Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Letizia » 06/02/2018, 8:12

Ciao a tutti!
Vi sembrerà una domanda un po' strana, ma, visto che so che sul forum è presente qualche veterinario o biologo ne approfitto :D.
Per un progetto sulla sostenibilità, mi servirebbe avere un dato medio del consumo di ossigeno di ogni animale domestico, almeno cane e gatto (sì, lo so che qui avete tutti pesci, - e uccellini, caprette, cavalli, ... - ma le cose mi si complicherebbero troppo =)) ).
Il dato servirà poi per calcolare il consumo di ossigeno di ogni nucleo famigliare per vedere quanti alberi si dovrebbero piantare in un quartiere per sostenere il fabbisogno di ogni singola famiglia.
Va benissimo un dato medio, magari da calcolare poi in base al peso dell'animale, ma deve essere scientificamente valido, quindi, se possibile, riportate la fonte ;).
@Luca.s, scusa se ti taggo, ma almeno sono certa che tu queste cose le studi, e magari hai qualche libro di testo :- .
Grazie in anticipo a tutti! :-h
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Luca.s » 06/02/2018, 11:12

Letizia ha scritto: magari hai qualche libro di testo
Oddio, il consumo medio nell'arco della vita, di ossigeno, ahimè temo di non averlo mai letto!!

Quanto ossigeno produce un albero "medio"? @Artic1
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Letizia » 06/02/2018, 11:16

Mediamente un albero produce, molto a grandi linee, 100-120kg di ossigeno all'anno.
Io per ora ho reperito dati per una persona, con variabili come sesso, età e se attivo o sedentario, che naturalmente vanno moltiplicati per la massa.
Ho reperito una media per il cane e per il topo, ma con il gatto sono ferma a dati per soli animali sotto anestesia (di certo non utilizzabili).

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Luca.s » 06/02/2018, 11:21

Letizia ha scritto: Ho reperito una media per il cane e per il topo, ma con il gatto sono ferma a dati per soli animali sotto anestesia
Quali sono questi valori?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Letizia » 06/02/2018, 11:27

Topo: 26,18 ml di ossigeno per chilo al minuto
Cane: 4,01 ml di ossigeno per chilo al minuto, "spannometricamente" facendo una media tra il valore di un cane addormentato (2,45) e il massimo valore registrato durante attività fisica (5,57)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Sini » 06/02/2018, 11:29

Letizia ha scritto: Ho reperito una media per il cane e per il topo, ma con il gatto sono ferma a dati per soli animali sotto anestesia (di certo non utilizzabili).
I mariti?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Letizia » 06/02/2018, 11:30

Sini ha scritto: Letizia ha scritto: ↑
Ho reperito una media per il cane e per il topo, ma con il gatto sono ferma a dati per soli animali sotto anestesia (di certo non utilizzabili).
I mariti?
Scrivimi età, peso e se ti reputi una persona attiva o sedentaria e ti dico quanti alberi servirebbero a te ;).
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Sini » 06/02/2018, 11:31

Letizia ha scritto:
Sini ha scritto: Letizia ha scritto: ↑
Ho reperito una media per il cane e per il topo, ma con il gatto sono ferma a dati per soli animali sotto anestesia (di certo non utilizzabili).
I mariti?
Scrivimi età, peso e se ti reputi una persona attiva o sedentaria e ti dico quanti alberi servirebbero a te ;).
Ok, abbandono la discussione... :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Letizia » 06/02/2018, 11:54

Sini ha scritto: Ok, abbandono la discussione...
=)) Se vuoi anche in MP :D
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Otaku » 06/02/2018, 11:55

Letizia ha scritto: ... con il gatto sono ferma a dati per soli animali sotto anestesia (di certo non utilizzabili).
Non credo differisca molto dal valore basale; anche sotto anestesia si spera che le principali funzioni vitali permangano. Avevo sentito di variazioni nell'efficienza delle reazioni di fosforilazione, ma a me non risulta, ad esempio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti