Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 07/02/2018, 21:55
20180204_174818_1162854244.jpg
ragazzi buonasera e scusate il disturbo, ho letto vari argomenti sulle dosi pmdd ma ancora non ci capisco niente. Potresti aiutarmi a calcolare le dosi che devo somministrare? ho preparato le bottigliette un po di tempo fa come descritto sull' articolo del forum la vasca è un rio 180...allego foto valori e foto vasca grazie a tutti in anticipo
20180125_220910_1804404702.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
neopiantina93
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 08/02/2018, 1:56
neopiantina93 ha scritto: ↑Potresti aiutarmi a calcolare le dosi che devo somministrare?
Ciao neopiantina
Che cosa hai preso del PMDD? Mi sa che avremo bisogno del PMDD avanzato
Come stai fertilizzando adesso? Da quanto è avviato l'acquario?
Scusa il quarto grado

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 08/02/2018, 7:40
ciao Francesco e grazie per avermi risposto.
Fertilizzo a random, quando mi ricordo, praticamente quasi mai.
L'acquario è avviato da agosto 2017
Posted with AF APP
neopiantina93
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 08/02/2018, 21:10
c'è nussuno?

Posted with AF APP
neopiantina93
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 08/02/2018, 21:14
Ciao neopiantina, Francesco, come molti, in questo periodo è un po' impegnato, di solito si connette sul tardi
Nel frattempo ti faccio qualche domanda anche io
Cosa intendi con a random? Stai già usando il pmdd?
A vedere la foto panoramica della tua vasca le piante mi sembrano belle in forma
Va a finire che ci devi insegnare a noi a fertilizzare a random

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 08/02/2018, 21:45
ciao e grazie per avermi risposto...lo utilizzo da quando ho avviato la vasca agosto 2017 e per random intendo una volta al mese più o meno...quando mi ricordo

...faccio 20 ml potassio 10 ml di magnesio 5ml di rinverdente e 5ml di ferro..
diciamo fertilizzo senza un criterio preciso e vorrei iniziare ad usare un criterio preciso
Posted with AF APP
neopiantina93
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 08/02/2018, 21:56
neopiantina93 ha scritto: ↑diciamo fertilizzo senza un criterio preciso e vorrei iniziare ad usare un criterio preciso
Credo sarebbe molto meglio

anche se fino adesso devo dire che ha funzionato
Il fatto però è che la forza del pmdd sta proprio nel poter dosare gli elementi singolarmente e al bisogno, senza quindi creare eccessi. Calendarizzando le dosi fisse però rischi di accumulare alcuni elementi in vasca, e gli eccessi sono più difficili da risolvere
Come hai gestito la vasca fino ad adesso? Facevi molti cambi?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 08/02/2018, 22:09
fino a dicembre ho fatto un cambio a settimana del 40% di solo osmosi, perché avevo i PO43- superiori a 10 quindi li ho abbassati man mano. Poi ho fatto un cambio 15 gg fa, sempre solo osmosi. Da dicembre i valori sono stati sempre quelli in foto più o meno. da 15 gg sono passata (in modo diretto, cioè senza diminuire le 8 ore di luce) da un'illuminazione di 2x39w t5 ad una illuminazione di 168w t5. Mai avuto alghe per fortuna, solamente una leggera (quasi invisibile) patina verde sul vetro. Le piante sembrano crescere belle e velocememte, tranne la limnophila che, cresce sì velocemente, ma con gli internodi troppo distanti, e poi una pianta rossa che cresce sempre con gli internodi un po' distanti, ma secondo me è prioprio così naturale.
Posted with AF APP
neopiantina93
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 08/02/2018, 22:14
Da come le descrivi sembrano GDA, di solito vengono quando si esagera col rinverdente

Andavano via facilmente, vero?
neopiantina93 ha scritto: ↑tranne la limnophila che, cresce sì velocemente, ma con gli internodi troppo distanti
Questo è un bene
La limnophila funziona al contrario, per averla fitta bisogna tenerla a stecchetto
Hai fatto parecchi cambi e sempre con osmosi, diciamo che non è proprio il massimo
Io proverei a cambiare gestione
Da adesso basta dosi fisse e basta cambi calendarizzati, iniziamo a guardare le piante cosa vogliono e cambiare l'acqua solo quando ce n'è bisogno

Per i cambi inoltre bisognerebbe usare un acqua con durezze uguali a quelle in vasca
Che fondo hai? Non credo sia inerte

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 08/02/2018, 22:19
ora ti stupisco...è inerte

. Per quanto riguarda i cambi credo che fin quando non aumenteranno NO
3- e PO
43- non ne farò, è giusto? Poi analizzerò l'acqua di casa per vedere che valoei ha, ma ricordo che erano pessimi
Posted with AF APP
neopiantina93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti