Parliamo di pH

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Parliamo di pH

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2018, 23:50

:- butto il sasso e poi scappo...

Le solite discussioni trà acquariofili:.

Ma hai un pH alto per il betta 7 è troppo :-o ....devi portarlo almeno a 6.8!
Oppure...
Troppo acido per i poecilidi,devi stare a 7.5!!!


....ma obbiettivamente:
Ma a noi del pH che ci importa?

Perchè basarsi su un valore fluttuabile come il pH e non tenere conto delle durezze?..
A voi la parola,io scappo :-h
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Parliamo di pH

Messaggio di Giueli » 10/02/2018, 23:55

Seguo...😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Parliamo di pH

Messaggio di Dandano » 10/02/2018, 23:57

Seguo

Aggiunto dopo 24 secondi:
Anche perché c'ho il Betta :))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Parliamo di pH

Messaggio di cicerchia80 » 11/02/2018, 0:04

Ma io la soluzione non ve la dò :))
Stand by

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Parliamo di pH

Messaggio di Steinoff » 11/02/2018, 0:17

e io seguo :))

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Io coi Betta tengo ben conto anche delle durezze, non solo del pH :-??
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Parliamo di pH

Messaggio di Giueli » 11/02/2018, 0:37

Va be ci provo io... il pH ha un effetto secondario,un pH non adatto può portare stress con tutto ciò che ne consegue.

Le durezze hanno un effetto diretto sugli scambi osmotici dei pesci.

Naturalmente non mi riferisco a pochi decimi di differenza.

Detto ciò per quel che riguarda la mia diretta esperienza,ho sempre avuto riscontri più positivi con durezze "adatte" e pH "non adatto " che viceversa.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Dandano (11/02/2018, 0:38)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Parliamo di pH

Messaggio di FederFili » 11/02/2018, 0:48

Io penso che i pesci siano abituati in natura a oscillazioni continue di pH.In cattività bene o male hanno quasi tutte ampliato il loro range.
Però d'altro canto, prendendo ad esempio il betta, sembra che le pinne caudali siano molto sensibili al pH, soprattutto pinne lunghe.
Ovviamente non parlo di decimali, anche se un decimo di differenza nelle durezze è inferiore a un decimo di differenza nel pH che ha una scala algoritmica?
(Se dico boiate,spero che voi mi corrigerete 😋)

Posted with AF APP
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Parliamo di pH

Messaggio di Steinoff » 11/02/2018, 1:34

FederFili ha scritto: spero che voi mi corrigerete
pope.png
:))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Parliamo di pH

Messaggio di Sini » 11/02/2018, 10:28

Seguo...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Parliamo di pH

Messaggio di Paky » 11/02/2018, 10:49

Butto anche io il mio sasso nello stagno.
Possiamo dire che una variazione di 0,2 del pH è ininfluente, quando corrisponde ad un aumento (o diminuzione) del 50% della quantità di ioni H+? :- :- :- non dimentichiamo che il pH è un logaritmo... :-h

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti