Inizio fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Rox » 12/02/2018, 21:35

Ankon ha scritto: ho deciso di iniziare senza CO2 per vedere se riesco a sostenere il tutto senza usarla
D'accordo, ma ad acquario partito ci saranno la respirazione dei pesci e la decomposizione, a produrre un po' di CO2.
Adesso non c'è niente.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Ankon (12/02/2018, 21:40)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Ankon
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 18/12/17, 12:22

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Ankon » 12/02/2018, 21:40

Rox ha scritto:
Ankon ha scritto: ho deciso di iniziare senza CO2 per vedere se riesco a sostenere il tutto senza usarla
D'accordo, ma ad acquario partito ci saranno la respirazione dei pesci e la decomposizione, a produrre un po' di CO2.
Adesso non c'è niente.
Ok quindi quello che mi hai detto prima delle pasticche era un consiglio per l'impazienza o pensi che sia effettivamente meglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Rox » 13/02/2018, 10:33

Ankon ha scritto: quello che mi hai detto prima delle pasticche era un consiglio per l'impazienza
Ai tempi di Konrad Lorenz quelle pasticche non esistevano, ma i suoi acquari funzionavano lo stesso. ;)
Tra te e lui, la differenza principale non è la cultura scientifica, ma la curiosità.
  • Oggi, tu esclami spaventato:
    - Oddio!!!... I cianobatteri!... @-) E adesso cosa faccio? ~x(
  • Ai suoi tempi, lui li guardava dicendo:
    - Wow... ci sono degli organismi spontanei. \:D/ Che bello! Osserviamoli un po'... :-B
Ovviamente, nessuno ti chiede di diventare come Lorenz, ma almeno di non stare sempre con le mani lì dentro, cercando di intervenire su ogni piccola cosa che non ti piace, pretendendo risultati immediati.
Devi cambiare approccio a livello psicologico, poi sarà tutto in discesa.

Per adesso non sono riuscito a farti eliminare il filtro, ma hai fatto un passo avanti ancora più grosso, nel decidere di provarci senza CO2.
Dopo oltre 20 anni di acquari, non l'avevo mai fatto nemmeno io fino a due anni fa. Prima ero sempre partito in modo "canonico", per poi staccare filtro e CO2 ad accquario maturo. Soltanto nel 2016, con l'acquarietto di mio figlio, ho provato a partire come te.
Quindi capisco benissimo che trovi difficile superare la fase iniziale, con tutti i problemi che comporta; con quelle pasticche, cerco di offrirti una soluzione più graduale per una decina di euro.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Sini (13/02/2018, 11:25)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Ankon
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 18/12/17, 12:22

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Ankon » 13/02/2018, 20:13

Rox ha scritto: non stare sempre con le mani lì dentro, cercando di intervenire su ogni piccola cosa che non ti piace, pretendendo risultati immediati.
Devi cambiare approccio a livello psicologico, poi sarà tutto in discesa.
XD
Sinceramente non capisco che concetto c'hai dell' intervenire su ogni piccola cosa, le mani li dentro ce l'ho messe per fa 3 cose: inserire le piante e metterne alcune a galla, fertilizzare e cercare di coprire i cianobatteri che continuano ad espandersi.
Se leggo gli articoli, dove c'è scritto ad esempio che i cianobatteri vanno eliminati e tu mi dici di aspettare e non fare nulla, io qualche confusione su cosa dovrei fare ce l'ho. Se in un articolo ad esempio leggo che senza fosforo non viene assorbito niente ed io ce l'ho costantemente a 0, te domando secondo te quanto ne dovrei mette, se insieme a lui ci vanno altri elementi ogni volta ecc
Giusto per fa due esempi eh. Te a volte, ed altri come te che sono in questo campo dei mostri, vi dimenticate che anche in un piccolo dettaglio per un neofita non è superfluo. Se mi dici di mettere 5 ml di tot elemento io sicuramente dopo poco ti chiederó dopo quanto lo dovró rimettere, proprio perchè oltre ad essere "niubbo" non posso neanche provare a domandarmi che sintomi hanno le piante perchè mi direte che sono in fase di adattamento XD
Capisco pure che non è facile gestire ogni giorno dei tarduati come me eh e per questo ve voglio bè

Comunque Rox adesso ste ca..o de pastiglie nun le compro ahahaa

Ps: 2 giorni fa mi è ricascato il coperchio con le luci accese dentro l'acquario :S

Tralasciando le stronzate, iniziano a venire fuori dei fiori dalle nuove Cabomba che avevo piantato, anche se di colore molto diverso dal verde che erano, sono giallognole, sapete riconoscere se sono carolin. o acquat. ?

Aggiunto dopo 48 minuti 15 secondi:
Rox ha scritto: Per adesso non sono riuscito a farti eliminare il filtro
Quando avemo parlato l'ultima volta, tornando a casa ho staccato la pompa; quel "cassone filtro" prende l'acqua da una gratina forellata, ricoperta adesso da 2/3 dall'akadama. La mattina dopo c'avevo 18 gradi in acquario, perchè l'unico contatto che c'ho tra l'acqua della vasca e l'acqua del filtro sono quei forellini minuscoli della grata e quindi riscalda solo quello scompartimento penso. Siccome me da fastidio vedere il riscaldatore nell'acquario, non ho fatto il trasferimento e ho riacceso la pompa XD

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Rox » 14/02/2018, 0:35

La Cabomba cambia colore perché ha fatto una gran scorta di ferro, quella volta che ti sei sbagliato e ne hai messo una valanga.
Forse anche i cianobatteri sono stati favoriti da quell'errore, ma loro non hanno riserve; non possono competere con le piante, se quelle cominciano a marciare.

Le Cabomba hanno ingranato la prima, sembra, pian piano lo faranno tutte; quando saranno in quarta o quinta, non ci sarà più scampo né per i ciano né per le alghe... e forse, purtroppo, nemmeno per qualche pianta, con la combinazione che hai messo insieme.
Controlla quelle in superficie, dovrebbero essere partite anche loro; forse hanno già messo la seconda o la terza.

Inoltre, se ti vuoi lamentare del fosforo, prendi il numero e mettiti in coda.
Io te lo sto dicendo dal primo giorno: - Con quelle piante lì, devi usare il secchio, non i millilitri!

E non credere che sia finita. :ymdevil:
Quando avrai risolto con i fosfati, andrai a picco con il potassio; il ferro regge solo perché ce ne hai messo un quintale...
...credendo di sbagliare! :))
Quell'acquario può andare avanti solo a stick NPK, se fertilizzi con la siringa diventi matto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53905
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di cicerchia80 » 14/02/2018, 10:34

Rox ha scritto: Quell'acquario può andare avanti solo a stick NPK,
:-??
Appunto....
Oggi no,ma se misuri i fosfati già domani o dopo domani stai a vedere che non fai più la provetta nera
Abbiamo gli stick,aumentiamo quelli a sto punto
Dato che se ho ben capito non inseriremo pesci a breve pure se dovrebbero andare a toccare un pò i nitriti chi se ne frega
Ankon ha scritto: Fosforo: siccome negli anni non l'ho mai dato ed il fondo è rimasto quello, il motivo per cui scompare cosí velocemente è che entra nell'akadama che non l'ha mai assorbito? Perchè me sembra strano visto il piccolo carico di piante che ho che ne assorba cosí tanto!
L'Akadama è ferro....i fosfati li fa precipitare
...e prima che si stufi fidati che ci hai finito il flacone ed un paio di test
Ankon ha scritto: 4) Tutto questo non è perchè c'ho fretta delle vose, ma vedendo come si sta rlevolvendo la situazione (identica agli anni padsati) ho paura che che con la storia dell'adattamento delle piante vada a finire come le altre volte magati perchè le piante non assorbono niente per qualche motivo; piante rase al suolo e tappeti di cianobatteri :S
Appunto. ....cambia strategia :-??
Ora se i ciano ti sono venuti perchê avevi minimo 500 mg/l per colpa di tutto il potassio che avevi non lo sò...a me sono venuti per un cambio di luce
E veramente con una mole di piante impressionante che nonostante i ciano crescevano uguale :-??
...probabilmente però nel tuo caso dato che hai le luci "buone" il problema è da ricercare altrove e l'unica soluzione che a me viene in mente sono casini con la fertilizzazione

Saró ridondante ma non mi interessa......manda avanti sta vasca a stick che a star dietro all'Akadama ci si rimette di salute
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Rox » 14/02/2018, 11:28

cicerchia80 ha scritto: ...e prima che si stufi fidati che ci hai finito il flacone ed un paio di test
E non c'è solo l'Akadama.
Il Limnobium, il Myriophyllum e due specie di Cabomba, tra cui la furcata, sono state messe a galleggiare su mio consiglio, tutte esposte alla CO2 dell'aria (380 ppm) e con 3-4 cm dalle lampade.
Anche se avesse il ghiaietto inerte, in quell'acquario i fosfati non li vedremo mai. :-??
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Ankon (14/02/2018, 18:48)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53905
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di cicerchia80 » 14/02/2018, 11:48

Si certo....questo non lo avevo detto dato che sarebbe stata una ripetizione del tuo intervento :D
Completavo il quadro della situazione perchè lo vedo un pò avvilito
.....anche se a parte un pò di rogne con i ciano non è che vedo tutto sto scatafasio.....ma io sono ottimista di natura
Stand by

Avatar utente
Ankon
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 18/12/17, 12:22

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Ankon » 14/02/2018, 12:26

come si inseriscono i video?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53905
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di cicerchia80 » 14/02/2018, 12:38

Ankon ha scritto: come si inseriscono i video?
Lo carichi nel tuo coso Youtube e poi lo linki
Con quel play che c'è nella barra di testo del forum
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti