PMDD prima esperienza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

PMDD prima esperienza

Messaggio di mokiroro » 10/02/2018, 12:36

Ho aggiunto 15 ml di potassio.
La conducibilità è andata da 310 a 360

Aspetto un paio di giorni per vedere come stanno le piante e lunedì aggiungo pure i nuovi LED.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD prima esperienza

Messaggio di Daniela » 11/02/2018, 7:59

mokiroro ha scritto: Ho aggiunto 15 ml di potassio.
La conducibilità è andata da 310 a 360

Aspetto un paio di giorni per vedere come stanno le piante e lunedì aggiungo pure i nuovi LED.
Ok !
I LED nuovi li farei partire con 4 ore totali, quindi 2 al mattino e due la sera !
moki avrei una curiosità da chiederti... le tue piante hanno mai fatto il pearling ? Grassie :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Mteodonio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/12/17, 11:24

PMDD prima esperienza

Messaggio di Mteodonio » 11/02/2018, 9:00

Scusate se mi intrometto,da esordiente totale, a gamba tesa, in fuorigioco.
Ho letto tutta la discussione e l'ho trovata molto interessante ed istruttiva.
Ma da quello che ho capito i tubi neon hanno circa un anno.
Non sarebbe meglio, invece di integrare LED da auto a spettro discutibile ed ignoto, sostituire i due t5 e verificare se non ci sia (anche) una carenza di luce, sia come spettro che come potenza, oltre che di sostanze nutritive?
Non è forse la fotosintesi il primo dei processi biochimici da analizzare e valutare, in caso di assenza di crescita o peggio di regressione delle piante?
Avanti con i cartellini rossi adesso!

Buona domenica a tutti
Marco

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

PMDD prima esperienza

Messaggio di Rox » 11/02/2018, 13:02

Mteodonio ha scritto: Ma da quello che ho capito i tubi neon hanno circa un anno.
In effetti, esiste una leggenda metropolitana che dice di cambiare le lampade ogni 6-8 mesi.
Una volta ci credevo pure io. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

PMDD prima esperienza

Messaggio di mokiroro » 11/02/2018, 21:09

Daniela ha scritto: moki avrei una curiosità da chiederti... le tue piante hanno mai fatto il pearling ?
Si in passato si, e pure le alghe!!!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD prima esperienza

Messaggio di Daniela » 14/02/2018, 8:13

mokiroro ha scritto:
Daniela ha scritto: moki avrei una curiosità da chiederti... le tue piante hanno mai fatto il pearling ?
Si in passato si, e pure le alghe!!!
:)) le alghe :)) Ciao moki !
Spero tutto ok !
Ti volevo chiedere...il pearling l'avevi per tutto il fotoperiodo ?
per caso ricordi l'evento od il momento che il pearling ha smesso ? È avvenuto all'improvviso ?
Moki abbiamo il fotoperiodo spezzato per contrastare le alghe senza ricorrere al buio totale o ore di luce in meno.
Abbiamo fatto una buona fertilizzazione per rinforzare le piante
Ora vediamo come va ...e sempre pinnette incrociate per te moki !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

PMDD prima esperienza

Messaggio di mokiroro » 14/02/2018, 13:44

Ciao ragazzi, oggi ho aumentato la luce grazie alle barrette LED. Purtroppo la situazione per me è peggiorata. Dopo aver aggiunto 20 ml di potassio la scorsa settimana ora mi ritrovo più alghe di prima e non vedo benefici alle piante. La sessiliflora continua a spingere, la rotala ha la solita crescita lenta, così come la bacopa. La polysperma son tentato a toglierla. Segnalo un aumento di filamentose e radici avventizie sulla rotala. Ecco le foto, più tardi i test.
15186122057142063460474.jpg
15186121829021326804251.jpg
15186121674741317582942.jpg
15186121498641345019353.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

PMDD prima esperienza

Messaggio di mokiroro » 14/02/2018, 20:43

Ok ho fatto i test.
Tutto invariato a parte i nitrati che nonostante l'aggiunta di potassio di 5 gg fa (15ml) si sono abbassati a 10mg/l. Sicuramente di potassio queste piante ne mangiano a palate come dicevano sia @Rox che @cicerchia80. I fosfati continuano ad essere attorno ai 10mg/l e credo che sia per questo che continuano a crescere le alghe.
La conducibilità da 400 è tornata a scendere a 340.
Domani o sabato sono intenzionato a cambiare 20 30 litri d'acqua per abbassare sti maledetti fosfati e poi gli dò di nuovo la pappa-potassio. Ovviamente correggetemi se sbaglio..
Una domanda: avevo letto che se KH e GH non sono distanti molto probabilmente indica carenza di magnesio.. i miei sono rispettivamente KH 6 e gh8, domani il cambio lo farò solo con demineralizzata, che mi dite? Aggiungo anche magnesio?

Daniela ha scritto: Ti volevo chiedere...il pearling l'avevi per tutto il fotoperiodo ?
Da quello che ricordo no, solamente le ultime ore... il perché ha smesso credo che sia perché ho smesso io di dar cibo alle piante

Aggiunto dopo 21 secondi:
Daniela ha scritto: Ora vediamo come va ...e sempre pinnette incrociate per te moki !
Sempre!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53904
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD prima esperienza

Messaggio di cicerchia80 » 14/02/2018, 20:54

Non voglio darti un consiglio sbagliato
Se stai facendo un cambio perchê leggi 10 ppm di fosfati lascia stare :-??
Sotto a 100 ppm non sono dannosi per i pesci e a quei valori parecchi di noi ci sono arrivati

Per il potassio ti sei risposto,la conducibilità è scesa io ne metterei altro,ok anche per il magnesio
Quando si ha un'evidente carenza di potassio statisticamente và dato x4 per sopprimere la carenza
Stand by

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

PMDD prima esperienza

Messaggio di mokiroro » 14/02/2018, 21:34

cicerchia80 ha scritto: Se stai facendo un cambio perchê leggi 10 ppm di fosfati lascia stare
Sotto a 100 ppm non sono dannosi per i pesci e a quei valori parecchi di noi ci sono arrivati
penso che i fosfati così alti favoriscano le alghe? Sbaglio? Chiedo in alghe?
cicerchia80 ha scritto: Quando si ha un'evidente carenza di potassio statisticamente và dato x4 per sopprimere la carenza
Che significa x4?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 8 ospiti