Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di twin74 » 14/02/2018, 9:19

Daniela ha scritto: Twin a quante ore di luce sei ora ?
Le luci ti sono state consigliate qui ?
Ciao Daniela :-h :-h ...ora sono a 5 ore di luce e sono a 2 settimane e mezza dalla partenza della maturazione, per le luci monto 12 LED cob da auto , ne parlai al tempo con @gery e sembravano ok.
Anche se in realta mi sono già mosso per far eil coperchio nuovo e mettere uno spettro di luci più completo.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 38006.html
Daniela ha scritto: Twin, La conducibilità tra il 04/02 ed il 12/02 è aumentata di circa 100 punti. Per caso sai da cosa è dovuto ?
Ho fertilizzato con 10 ml di Nitrato di potassio e 12 ml di cifo ferro 5s Sabato.
Daniela ha scritto: Poi tra due giorni metterei 1ml di rinverdente. Il rinverdente perchè usando solo acqua minerale e non di rubinetto,secondo me, vengono a mancare alcuni elementi. Anzi... Twin perchè non usi acqua di rubinetto ?
Ma mettendo Micro in questo momento non vado ad alimentare le alghe , visto che sono già comparse le filamentose.
Perchè l'acqua del sindaco è molto dura ed ha una alta concentrazione di sodio (visto che con il mio cubetto avevo fatto cosi e poi per recuperare ho dovuto fare corposi cambi).

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/02/2018, 14:59

Daniela ha scritto: La conducibilità tra il 04/02 ed il 12/02 è aumentata di circa 100 punti. Per caso sai da cosa è dovuto ?
Potassio e magnesio, come ti ha già risposto twin :D

A quanto pare però col nitrato di potassio, le piante hanno senz'altro banchettato :ymparty:

perciò per adesso
Daniela ha scritto: Sistemerei subito i PO43- portandoli a 1 e metterei 10 ml di Potassio
Qui mi trovi d'accordo, ma vista la fame delle piante, mi sa che a breve dovremo pure iniziare a dosare il cifo azoto :-?
Daniela ha scritto: Poi tra due giorni metterei 1ml di rinverdente. Il rinverdente perchè usando solo acqua minerale e non di rubinetto,secondo me, vengono a mancare alcuni elementi. Anzi... Twin perchè non usi acqua di rubinetto ?
Opinione mia personale da utilizzatore di acqua minerale:

Secondo me fino a che non iniziamo a vedere una carenza di micro io aspetterei a darne, anche perché alla fine l'acqua minerale San Benedetto è la stessa che sgorga dai rubinetti vicino a Chioggia (per fare un esempio e per dirti che tra acqua di rubinetto e minerale spesso non c'è poi così tanta differenza ;)). Perciò io invece ritengo che nell'acqua, seppur minerale in bottiglia, ci siano microelementi a sufficienza per adesso :)


Daniela ha scritto: Poi vedrei la reazione delle piante ed eventualmente aggiungere anche 1 punticino di Magnesio, anche se nelle minerali messe sembra essercene, io andrei comunque sul sicuro ma questo dopo aver sistemato gli altri.
Quoto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
twin74 (14/02/2018, 17:02)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di twin74 » 14/02/2018, 17:02

FrancescoFabbri ha scritto: Qui mi trovi d'accordo, ma vista la fame delle piante, mi sa che a breve dovremo pure iniziare a dosare il cifo azoto
Ciao quindi , andrei a dosare nel modo indicato qui in allegato , andrebbe bene?
Tieni presente che per il cifo fosforo ho creato una soluzione con 1ml in 50ml di acqua.
Gli NO3- con sarebberò pero troppo alti.
@FrancescoFabbri @Daniela
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/02/2018, 23:31

twin74 ha scritto: Gli NO3- con sarebberò pero troppo alti.
Secondo me no :-??

Alla fine se le piante se li pappano, che problema ci deve essere? :D Non essendo in forma ammoniacale non dovrebbe nemmeno provocare problemi di filamentose ;)

Aggiunto dopo 49 secondi:
Se l'acqua inoltre ha già perso l'arrossamento, rimetti pure il ferro ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
twin74 (14/02/2018, 23:33)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di twin74 » 14/02/2018, 23:42

FrancescoFabbri ha scritto: Secondo me no :-??

Alla fine se le piante se li pappano, che problema ci deve essere? :D Non essendo in forma ammoniacale non dovrebbe nemmeno provocare problemi di filamentose ;)

Aggiunto dopo 49 secondi:
Se l'acqua inoltre ha già perso l'arrossamento, rimetti pure il ferro ;)
La conducibilità però non è scesa per niente dall'ultimo rilevamento , anzi è aumentata leggermente

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/02/2018, 23:52

twin74 ha scritto: La conducibilità però non è scesa per niente dall'ultimo rilevamento , anzi è aumentata leggermente
Vabbè, con quasi tutti i valori a zero di azoto e fosforo che ti aspettavi? :D

Ora dosa come hai pronosticato e vediamo se ci abbiamo indovinato ;)

Se sì, le piante ricominceranno a sbollicinare :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di twin74 » 15/02/2018, 0:05

FrancescoFabbri ha scritto: Se sì, le piante ricominceranno a sbollicinare
ma già sbollicinano ,lo ho messo nel video di un pò di messaggi fà
twin74 ha scritto: Aggiornamento , vedo parecchie radici avventizie su parecchie piante (anche sturigyne) , e la comparsa di filamentose anche tra la sessiliflora e Myrho (oggi alcune gocce di perling rimanevano sospese nel vuoto imprigionate) :D :D
Intorno alla 4^ ora di luce ho parecchio perling.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/02/2018, 0:19

twin74 ha scritto: ma già sbollicinano ,lo ho messo nel video di un pò di messaggi fà
Intendevo di più rispetto a prima :D

Quando ti troverai un pearling del genere direi che saremo più che soddisfatti :-

Immagine


:)) :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di twin74 » 15/02/2018, 0:36

FrancescoFabbri ha scritto: Intendevo di più rispetto a prima :D

Quando ti troverai un pearling del genere direi che saremo più che soddisfatti :-
^:)^ ^:)^ ^:)^

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di twin74 » 15/02/2018, 22:22

FrancescoFabbri ha scritto: Ora dosa come hai pronosticato e vediamo se ci abbiamo indovinato ;)
ok ho fertilizzato con 10 ml di Nitrato di potassio e 7ml di fosforo diluito.
la conducibilità prima e dopo è aumentata di una ventina di punti.
Ho delle alghe verdi sul vetro e sulla sabbia nera frontale (non è che sono cianobatteri?).
Allego video

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti