Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/02/2018, 23:28

Forcellone ha scritto: Ho premesso delle cosette nei miei post proprio per non voler creare equivoci e sono stato pure richiamato, ora mi bannano
Bannato no, tranquillo :-bd

Solo che qui tutti stiamo continuiamo ad essere OT, quindi ripeto per l'ultima volta di rimanere in argomento, altrimenti al prossimo sgarro dovrò chiudere il topic. È il mio ultimo avvertimento. :-!!!
Forcellone ha scritto: Non è polemica, ma solo delle precisazioni.
Sono sempre disponibile a chiarire se serve
Se le critiche sono costruttive ben venga :)

Confrontarci tra di noi è la cosa migliore che si può fare, ed è la base su cui si fonda il concetto di forum :-bd

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Messaggio di Forcellone » 09/02/2018, 8:14

Vedendo che GreDev ha dei problemi che si porta dietro su una pianta e con la fertilizzazione si pensano un pochino tutte e capita che si "allarga il discorso".
Seguiamo come procede la sua situazione.
Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
GreDev (10/02/2018, 14:06)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Messaggio di GreDev » 10/02/2018, 14:09

Grazie a tutti per i vostri interventi! Per ora ho aggiunto 2,5 ml di nk e ancora del fosfato (0,1 ml per due giorni). La conducibilità si è inizialmente alzata di 15 μs, per poi tornare come al solito. Le piante hanno delle giornate in cui crescono visibilmente per poi rallentare. Sto cercando di capire in concomitanza di cosa. Per ora sembra che abbiano questi "picchi" due giorni dopo una fertilizzazione. A volte però le foglie di alcuni steli di hygrophila tornano a bucarsi.

Aggiorno il messaggio:
Ieri ho inserito 0,1 ml di PO43- e l'8/02 (prima di questo inserimento) la conducibilità era a 536. Oggi è salita a 542. È normale ed è causato dal fosforo o no? Le piante stanno come al solito, limno senza alcun problema, hygrophila che cresce lentamente (ma sarà anche per lassenza di CO2), Alternanthera totalmente bloccata.

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/02/2018, 14:48

GreDev ha scritto: Aggiorno il messaggio:
Ieri ho inserito 0,1 ml di PO43- e l'8/02 (prima di questo inserimento) la conducibilità era a 536. Oggi è salita a 542. È normale ed è causato dal fosforo o no? Le piante stanno come al solito, limno senza alcun problema, hygrophila che cresce lentamente (ma sarà anche per lassenza di CO2), Alternanthera totalmente bloccata.
fai attenzione a misurare troppo di frequente la conducibilità. quello che puoi leggere da un giorno all'altro è possibile che sia incluso nella tolleranza dello strumento ;)

La cosa migliore da fare è misurare la conducibilità settimanalmente per cogliere variazioni macroscopiche della conducibilità ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
GreDev (11/02/2018, 14:52)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Messaggio di GreDev » 19/02/2018, 17:19

@FrancescoFabbri @Dandano
Ciao, le hygrophile sono tutte bloccate, così come l'Alternanthera (ma per lei ormai è la prassi), la limno invece cresce a rilento... La conducibilità non si smuove dai 540 μs e i fosfati ieri erano a 1 mg/l.

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Messaggio di Dandano » 19/02/2018, 17:21

Ciao GreDev :)
è passato un pò di tempo ci va di aggiornarci magari con lo storico dei valori e qualche foto attuale :)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (19/02/2018, 17:36)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Messaggio di GreDev » 19/02/2018, 17:29

@Dandano
Ti allego le foto dei valori e alcune foto delle piante. Nell'elenco dei valori della conducibilità, sono evidenziate in giallo le giornate in cui ho fertilizzato con qualcosa (i valori della giornata "gialla" sono stati annotati prima della fertilizzazione).
Aggiungo anche la cronologia dell'inserimento di fertilizzanti dal 4/2 ad oggi.
4/2: 0,2 ml PO43-
5/2: 0,3 ml PO43-
7/2: 2,5 ml NK, 0,1 ml PO43-
9/2: 0,1 ml PO43-
15/2: 0,3 ml PO43-
17/2: 0,1 ml PO43-
18/2: 5 ml rinverdente, 0,1ml PO43-

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Messaggio di Dandano » 19/02/2018, 17:35

A vedere le foto non mi sembra niente di preoccupante :D
Giusto un pò di hygrophila con qualche buchetto :)
Dal quaderno vedo però solo la conducibilità, hai qualche altro valore attuale?
Vedo anche che fertilizzavi ogni due giorni praticamente, cosa mettevi? sarebbe molto utile segnarsi anche quello ;)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (19/02/2018, 17:36)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Messaggio di GreDev » 19/02/2018, 17:38

Dandano ha scritto: A vedere le foto non mi sembra niente di preoccupante :D
Giusto un pò di hygrophila con qualche buchetto :)
Dal quaderno vedo però solo la conducibilità, hai qualche altro valore attuale?
Vedo anche che fertilizzavi ogni due giorni praticamente, cosa mettevi? sarebbe molto utile segnarsi anche quello ;)
Grazie! Ho aggiunto con qualche minuto di ritardo i fertilizzanti inseriti nel messaggio precedente. Non ho misurato altri valori oltre a conducibilità e fosfati perché ho solo i test non a reagente per gli altri valori e, essendo poco attendibili, non li faccio così spesso.

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Messaggio di Dandano » 19/02/2018, 17:56

Ottimo :-bd
Ho visto ora :)
Riesci mica a farmi una foto più da vicino all'hygrophila con le foglie rovinate? Sono mezze verdi e mezze gialle? Verde la parte più bassa e tendenti al giallo verso l'apice?

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
e già che ci sei mi ricordi da che valori partivi, così da capire a cosa è dovuto quel valore di conducibilità :D
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti