AIUTO SU ASKOLL PURE M
- Turi
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/02/18, 19:30
-
Profilo Completo
AIUTO SU ASKOLL PURE M
Salve a tutti e grazie anticipatamente a quanti coloro vorranno darmi suggerimenti e consigli, premessa : mi scuso in anticipo per eventuali errori di nomi e termini .
dunque, da circa 4 mesi ho acquistato e attivato il mio secondo acquario askoll Pure M 43 lt.
pH. 7
durezza 14 e 10
fotoperiodo 10 ore
nitrati 0
cambi regolari ogni 10 gg del 30% con acqua osmosi mischiata al 10% con acqua decantata di rubinetto
temperatura 24/25 °
al momento ci sono all'interno
un legno di mangrovia (credo) con ad esso attaccate 3 annubias
egeria retro e lato vasca
una roccia lavica
2 Crossocheilus siamensis 2 danio leopardati ed una neretina
no impianto osmosi, fertilizzo un paio di volte a settimana con liquido
ASPETTI POSITIVI :
vasca molto bella e d'arredamento il suo stile è sicuramente molto “ sckiccoso “ ed elegante io l'ho messo in camera da letto ed è motlo suggestivo e 'deffetto
ASPETTI NEGATIVI :
TUTTO IL RESTO ! Tecnicamente ha un sistema filtrante di M***A con la mandata troppo forte e non regolabile simile tsunami, che crea pure un effetto sporco con tante particelle sempre in movimento, aspetto che condiziona pure le specie da inserire perché non tutti anzi in pochi forse amano queste correnti di acqua forte, forse solo quelle che vivono in torrenti impetuosi !
anche la disposizione di spugne e cannolicchi non mi convince essendo i secondi messi sotto rispetto ai primi. Sistema di illuminazione che io fatico a decifrare essendo una lampada a LED ( mentre nell'altro ho i classici neon seppur t5) da 7 w e di conseguenza non riesco bene a regolarmi con intensità e fotoperiodo.
Nonostante i 4 mesi di attività non ha , a mio avviso, raggiunto maturità o quantomeno non è come lo vorrei io perché sopratutto continua ad avere problemi di alghe verdi ai vetri che ogni 2 gg devo ripulire e pure diatomee sulle piante ed ho notato dei puntini bianchi che non so cosa sono attaccati al legno.
cosa sto sbagliando?
Sto pensando di stravolgere tutta la componentistica, perché la pompa non mi piace per nulla e le luci non mi convincono ! Cosa mi consigliate in sostituzione ( non impazzisco per i filtri interni ed avrei pure il posto per quello esterno) oppure di cambiare qualcosa e provare a stabilizzarlo con quello in dotazione ?
vorrei creare un acquario con questi 4 pescetti dentro che ho già e 2 di piu grande dimensione e coreografici per formare una coppia ed arricchire la suggestione che di per se la vasca da all'ambiente.
grazie attendo le vostre riflessioni, consigli e suggerimenti
dunque, da circa 4 mesi ho acquistato e attivato il mio secondo acquario askoll Pure M 43 lt.
pH. 7
durezza 14 e 10
fotoperiodo 10 ore
nitrati 0
cambi regolari ogni 10 gg del 30% con acqua osmosi mischiata al 10% con acqua decantata di rubinetto
temperatura 24/25 °
al momento ci sono all'interno
un legno di mangrovia (credo) con ad esso attaccate 3 annubias
egeria retro e lato vasca
una roccia lavica
2 Crossocheilus siamensis 2 danio leopardati ed una neretina
no impianto osmosi, fertilizzo un paio di volte a settimana con liquido
ASPETTI POSITIVI :
vasca molto bella e d'arredamento il suo stile è sicuramente molto “ sckiccoso “ ed elegante io l'ho messo in camera da letto ed è motlo suggestivo e 'deffetto
ASPETTI NEGATIVI :
TUTTO IL RESTO ! Tecnicamente ha un sistema filtrante di M***A con la mandata troppo forte e non regolabile simile tsunami, che crea pure un effetto sporco con tante particelle sempre in movimento, aspetto che condiziona pure le specie da inserire perché non tutti anzi in pochi forse amano queste correnti di acqua forte, forse solo quelle che vivono in torrenti impetuosi !
anche la disposizione di spugne e cannolicchi non mi convince essendo i secondi messi sotto rispetto ai primi. Sistema di illuminazione che io fatico a decifrare essendo una lampada a LED ( mentre nell'altro ho i classici neon seppur t5) da 7 w e di conseguenza non riesco bene a regolarmi con intensità e fotoperiodo.
Nonostante i 4 mesi di attività non ha , a mio avviso, raggiunto maturità o quantomeno non è come lo vorrei io perché sopratutto continua ad avere problemi di alghe verdi ai vetri che ogni 2 gg devo ripulire e pure diatomee sulle piante ed ho notato dei puntini bianchi che non so cosa sono attaccati al legno.
cosa sto sbagliando?
Sto pensando di stravolgere tutta la componentistica, perché la pompa non mi piace per nulla e le luci non mi convincono ! Cosa mi consigliate in sostituzione ( non impazzisco per i filtri interni ed avrei pure il posto per quello esterno) oppure di cambiare qualcosa e provare a stabilizzarlo con quello in dotazione ?
vorrei creare un acquario con questi 4 pescetti dentro che ho già e 2 di piu grande dimensione e coreografici per formare una coppia ed arricchire la suggestione che di per se la vasca da all'ambiente.
grazie attendo le vostre riflessioni, consigli e suggerimenti
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
AIUTO SU ASKOLL PURE M
Ciao @Turi
ci metti anche una foto?i cambi regolari non servono anzi
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
I Crossocheilus che adoro diventano dei Tonni
non sono molto adatti
Per la parte tecnica luci/filtro apri pure un Topic in quella sezione

Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
I Crossocheilus che adoro diventano dei Tonni

Per la parte tecnica luci/filtro apri pure un Topic in quella sezione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
AIUTO SU ASKOLL PURE M
Ciao Turi 
Probabilmente sarebbe meglio spostare in primo acquario visto che ci sono parecchi aspetti da valutare e non molti riguardano l'allestimento
Provo a darti una mano io nel frattempo
Con che acqua hai riempito?
Riesci a reperire le analisi della tua acqua di rubinetto su internet?
Prova a leggere questo:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Le diatomee sono dovute ai silicati presenti nell'acqua di rubinetto, appena finiscono i silicati dovrebbero sparire. Il problema potrebbe essere che facendo tanti cambi continui a inserirne di silicati.
Aggiunto dopo 44 secondi:
@Monica perdonami ma avevo già scritto parecchio

Probabilmente sarebbe meglio spostare in primo acquario visto che ci sono parecchi aspetti da valutare e non molti riguardano l'allestimento

Provo a darti una mano io nel frattempo

Qual è il KH e quale il GH?
Con che acqua hai riempito?
Riesci a reperire le analisi della tua acqua di rubinetto su internet?
Come mai tutti questi cambi?
Prova a leggere questo:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
La tua vasca mi sembra un pò piccola purtroppo per questi pesci in più se non sbaglio dovrebbe stare in gruppi più numerosi
Se sono i danio rerio anche questi vengono consigliati in vasche più grosse
Questo potrebbe essere dovuto ai numerosi cambi d'acqua
Le alghe verdi sui vetri potrebbe essere dovuti a squilibri tra gli elementi in vasca, con una fertilizzazione più mirata potresti farle sparire,
Le diatomee sono dovute ai silicati presenti nell'acqua di rubinetto, appena finiscono i silicati dovrebbero sparire. Il problema potrebbe essere che facendo tanti cambi continui a inserirne di silicati.
Aggiunto dopo 44 secondi:
@Monica perdonami ma avevo già scritto parecchio

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Turi
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/02/18, 19:30
-
Profilo Completo
AIUTO SU ASKOLL PURE M
grazieDandano ha scritto: ↑Ciao Turi
Probabilmente sarebbe meglio spostare in primo acquario visto che ci sono parecchi aspetti da valutare e non molti riguardano l'allestimento
Provo a darti una mano io nel frattempo
trovatemi voi una collocazione corretta per affrontare tutte le tematiche del caso dall'allestimento alla parte componentistica etc.etc. vorrei però concentrare il tutto in un unico topic per questo l'ho messo qui
Qual è il KH e quale il GH?
Con che acqua hai riempito?
Riesci a reperire le analisi della tua acqua di rubinetto su internet?all'inizio con acqua di rubinetto decantata, l'acqua della mia zona ( Acireale) ha un pH compreso tra 7 e 7,5 ed è particolarmente dura diciamo da 12/13 F ° a salire
Come mai tutti questi cambi?
Prova a leggere questo:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...La tua vasca mi sembra un pò piccola purtroppo per questi pesci in più se non sbaglio dovrebbe stare in gruppi più numerosisi lo so per adesso sono piccolini ma sono consapevole che crescendo andranno necessariamente spostati
Se sono i danio rerio anche questi vengono consigliati in vasche più grosseQuesto potrebbe essere dovuto ai numerosi cambi d'acquaLe alghe verdi sui vetri potrebbe essere dovuti a squilibri tra gli elementi in vasca, con una fertilizzazione più mirata potresti farle sparire,
Le diatomee sono dovute ai silicati presenti nell'acqua di rubinetto, appena finiscono i silicati dovrebbero sparire. Il problema potrebbe essere che facendo tanti cambi continui a inserirne di silicati.
cosa intendi per fertilizzazione piu mirata ? anche con acqua osmosi si inseriscono i silicati?
Aggiunto dopo 44 secondi:
@Monica perdonami ma avevo già scritto parecchio
Aggiunto dopo 34 secondi:
grazie Monica darò presto una letturaMonica ha scritto: ↑Ciao @Turici metti anche una foto?i cambi regolari non servono anzi
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
I Crossocheilus che adoro diventano dei Tonninon sono molto adatti
Per la parte tecnica luci/filtro apri pure un Topic in quella sezione
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
AIUTO SU ASKOLL PURE M
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Turi
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/02/18, 19:30
-
Profilo Completo
AIUTO SU ASKOLL PURE M
In allegato foto dell' acquario nel pieno della sua problematica riguardante alghe e mandata corrente
Come potete vedere la situazione a mio avviso si presenta grave
Cosa cambio della mia gestione?
Sostituisco tutto?
Mi trovo davvero in difficoltà su cosa fare
Come potete vedere la situazione a mio avviso si presenta grave
Cosa cambio della mia gestione?
Sostituisco tutto?
Mi trovo davvero in difficoltà su cosa fare

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
AIUTO SU ASKOLL PURE M
Turi, non vedo la foto...
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Turi
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/02/18, 19:30
-
Profilo Completo
AIUTO SU ASKOLL PURE M
https://imageshack.µS/cm/i/pm0UtgpJj
https://imageshack.µS/cm/i/posrnYLaj
https://imageshack.µS/cm/i/poCRVRylj
Mammamia quanto è brutto! Aiutatemi per favore
https://imageshack.µS/cm/i/posrnYLaj
https://imageshack.µS/cm/i/poCRVRylj
Mammamia quanto è brutto! Aiutatemi per favore
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
AIUTO SU ASKOLL PURE M
Nella schermata di risposta Allegati e poi aggiungi file
non si vedono Turi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Turi
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/02/18, 19:30
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti