Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Salvatore91

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/18, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: 2 anubias nana
1 vesicularia montagnei (Christmas) su pietra lavica
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Salvatore91 » 22/02/2018, 13:15
Salve a tutti, purtroppo ieri durante l'operazione di pulizia del filtro e del motorino, mi è caduto il girante a terra con conseguente rottura di una delle 4 palette.
Ora secondo voi posso riattaccare la paletta utilizzando un collante ad alto potere come super attack o pattex o magari la colla a caldo? Il motorino è un aquaclear e l'acquario è un fluval edge 23lt.
Faccio presente che ancora non l'ho mai messo in funzione (l'acquario...primo in assoluto per me)in quanto mi è stato regalato, e dovendo sostenere tutte le varie spese per riempirlo vorrei sapere se posso, in caso non sia riparabile, utilizzarlo per il momento con le 3 palette.
Grazie mille a chiunque risponda!
Salvatore91
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 22/02/2018, 13:20
Sicuramente no... Non sò se tiene con super attack, anche se essendo una parte in movimento non credo vada bene, anche perché se si stacca ti rompe le altre... Proverei con le restanti al massimo.
Posted with AF APP
scheccia
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/02/2018, 15:01
Io piuttosto eliminerei la pala diametralmente opposta a quella rotta per compensare e ribilanciare, evitando cosi' vibrazioni forti, e nel frattempo cercherei una girante nuova
Si tratta di parti che subiscono forti sollecitazioni meccaniche, anche il cianoacrilato non so se e quanto regge

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 22/02/2018, 15:13
Molte volte la plastica è rognosa da attaccare.. forse puo andare bene una colla bicomponente, ma io la sostituirei.
Provato a fare un giro su internet per vedere il prezzo?
Posted with AF APP
Phoenix86
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/02/2018, 15:21
Phoenix86 ha scritto: ↑Molte volte la plastica è rognosa da attaccare.. forse puo andare bene una colla bicomponente, ma io la sostituirei.
Provato a fare un giro su internet per vedere il prezzo?
Anche con il bicomponente dovrebbe usare due guance di supporto per sostenere l'incollaggio della parte, e questo porterebbe uno sbilanciamento notevole, molto peggio di quel che capita a una ruota dell'automobile quando non ha piu' i piombi dell'equilibratura e noi andiamo a 150 all'ora. La girante soffrirebbe di forti e continue vibrazioni e nella migliore delle ipotesi farebbe un rumoraccio notevole....
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 22/02/2018, 15:30
Steinoff ha scritto: ↑Phoenix86 ha scritto: ↑Molte volte la plastica è rognosa da attaccare.. forse puo andare bene una colla bicomponente, ma io la sostituirei.
Provato a fare un giro su internet per vedere il prezzo?
Anche con il bicomponente dovrebbe usare due guance di supporto per sostenere l'incollaggio della parte, e questo porterebbe uno sbilanciamento notevole, molto peggio di quel che capita a una ruota dell'automobile quando non ha piu' i piombi dell'equilibratura e noi andiamo a 150 all'ora. La girante soffrirebbe di forti e continue vibrazioni e nella migliore delle ipotesi farebbe un rumoraccio notevole....
Io avrei provato senza guance di supporto

, ma in ogni caso qualunque cosa usa (sicuramente si sarà rotta alla base) è difficile da incollare... forse a caldo con un vecchio saldatore... ma rimane sempre il rischio che si possa rompere/scollare dinuovo mentre è fuori casa, e fare ancora più danno.
Meglio nuova

Posted with AF APP
Phoenix86
-
Salvatore91

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/18, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: 2 anubias nana
1 vesicularia montagnei (Christmas) su pietra lavica
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Salvatore91 » 22/02/2018, 16:36
Si a questo punto aspetterò di prendere quella nuova prima di metterlo in funzione.
Grazie a tutti per i pareri!
Salvatore91
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/02/2018, 17:07
Ma la tua vasca è già avviata?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Salvatore91

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/18, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: 2 anubias nana
1 vesicularia montagnei (Christmas) su pietra lavica
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Salvatore91 » 22/02/2018, 17:42
Steinoff ha scritto: ↑
Ma la tua vasca è già avviata?
Nono la devo avviare per la prima volta
Salvatore91
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/02/2018, 17:46
Salvatore91 ha scritto: ↑Nono la devo avviare per la prima volta
Ok, quindi avendola vuota puoi permetterti di aspettare la girante nuova

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti