Plafoniera LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Plafoniera LED

Messaggio di Fabriziof91 » 20/02/2018, 18:59

Steinoff ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: nel senso.. aspirando l'aria calda oppure soffiando all'interno l'aria ambiente?
Intanto, se hai anabantidi in vasca sei obbligato, per la loro salute, a mettere le ventole in aspirazione dalla vasca verso l'esterno.
Io ad esempio le ho cosi', e devo dire che la scorsa estate hanno lavorato molto bene. Devi tuttavia tener conto di un incremento considerevole dell'evaporazione dell'acqua (proprio grazie a questo te riesci a raffreddare), quindi sara' bene pensare a un sistema automatizzato di rabbocco nel caso tu ti dovessi assentare per diversi giorni da casa ;)
L acquario sarà aperto.. cambia qualcosa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera LED

Messaggio di Steinoff » 20/02/2018, 19:19

Fabriziof91 ha scritto: L acquario sarà aperto.. cambia qualcosa?
Oh si, cambia molto. Hai anabantidi comunque?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Plafoniera LED

Messaggio di Fabriziof91 » 20/02/2018, 20:14

Steinoff ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: L acquario sarà aperto.. cambia qualcosa?
Oh si, cambia molto. Hai anabantidi comunque?
Devo ancora allestirlo.. comunque avevo intenzione di mettere o colisa o trichogaster insieme a danio pumila boraras pseudomugil gertrudae neon.. non tutti insieme logicamente ma per farti un idea.. sceglierò più in la quelli che potrò inserire e le quantità

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera LED

Messaggio di Steinoff » 20/02/2018, 23:20

Essendo una vasca aperta le ventole credo che ti raffredderanno solo marginalmente l'acqua, ma gia' il fatto che dissiperanno all'esterno il calore prodotto dall'illuminazione sara' un valido aiuto indiretto a mantenere una temperatura accettabile. Comunque, aspirazione dalla vasca verso l'esterno ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Plafoniera LED

Messaggio di Fabriziof91 » 21/02/2018, 12:40

Steinoff ha scritto: Essendo una vasca aperta le ventole credo che ti raffredderanno solo marginalmente l'acqua, ma gia' il fatto che dissiperanno all'esterno il calore prodotto dall'illuminazione sara' un valido aiuto indiretto a mantenere una temperatura accettabile. Comunque, aspirazione dalla vasca verso l'esterno ;)
anche se la plafoniera è chiusa mi raffredderebbe l'acqua? perchè nella parte inferiore metterò una lastra di plexiglass..
Quindi avrei una maggior dissipazione montando le ventole in modo da aspirare l'aria calda da dentro la plafoniere.. e nei 2 lati corti fare dei fori per l'ingresso dell' aria?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera LED

Messaggio di Steinoff » 22/02/2018, 23:25

Fabriziof91 ha scritto: anche se la plafoniera è chiusa mi raffredderebbe l'acqua?
Aiuta indirettamente, perche' non fa aumentare troppo la temperatura della plafo ;)
Fabriziof91 ha scritto: e nei 2 lati corti fare dei fori per l'ingresso dell' aria?
Sinceramente i fori delle prese d'aria li farei nella parte superiore, dove andra' a pescare l'aria esterna che e' sicuramente a una temperatura inferiore rispetto a quella interna la vasca. Magari i fori potresti proteggerli e contemporaneamente mimetizzarli con una retina sagomata della giusta forma :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Plafoniera LED

Messaggio di Fabriziof91 » 23/02/2018, 7:59

Steinoff ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: anche se la plafoniera è chiusa mi raffredderebbe l'acqua?
Aiuta indirettamente, perche' non fa aumentare troppo la temperatura della plafo ;)
Fabriziof91 ha scritto: e nei 2 lati corti fare dei fori per l'ingresso dell' aria?
Sinceramente i fori delle prese d'aria li farei nella parte superiore, dove andra' a pescare l'aria esterna che e' sicuramente a una temperatura inferiore rispetto a quella interna la vasca. Magari i fori potresti proteggerli e contemporaneamente mimetizzarli con una retina sagomata della giusta forma :)
la plafoniera sarà tutta fuori dalla vasca.. pensavo fosse meglio farli nei lati perché facendoli nella parte superiore il percorso dell aria è più breve.. ma è una mia idea magari anche sbagliata 😂😂
Quindi ventole che aspirano l aria calda nella parte superiore e fori nella parte superiore per l ingresso dell aria.. Como posso regolarmi per la quantità di fori e che dimensioni?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera LED

Messaggio di Steinoff » 23/02/2018, 8:02

Fabriziof91 ha scritto: Como posso regolarmi per la quantità di fori e che dimensioni?
Che larghezza hanno i profilati d'alluminio?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Plafoniera LED

Messaggio di Fabriziof91 » 23/02/2018, 8:19

Steinoff ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: Como posso regolarmi per la quantità di fori e che dimensioni?
Che larghezza hanno i profilati d'alluminio?
Sono 40x40 spessore 1.5

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera LED

Messaggio di Steinoff » 23/02/2018, 10:04

In effetti anche lateralmente sortirebbero lo stesso risultato, e ti risparmieresti il lavoro del taglio :)

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti