Aiuto carenze
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Blackfire82
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
Profilo Completo
Aiuto carenze
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto perché non riesco a trovare la soluzione alle carenze delle mie piante.
Sto fertilizzando con prodotti easy life e di seguito vi riporto alcuni dati:
Analisi del 11 febbraio
pH 6.9
Cond 256 µS/cm
KH 2
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.1
Fe tra 0.1 e 0.2
K sopra 15
Aggiunto l'11 6.5ml di nitro e 13 di fosfo
Dal 12 al 16 ogni giorno 2 ml di profito e 2 di carbo
Analisi del 18 febbraio
pH 6.9
Cond 268
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- tra 10 e 25
PO43- inferiore a 0.1
Fe circa 0.2
Potassio sopra i 15
Aggiunti 10ml di fosfo
Dal 19 al 23 ogni giorno 2ml di profito, carbo e ferro
Aggiunti il 19, 21 e 22 5 ml di potassio
Aggiunti il 21 10 ml di fosfo.
Le piante si presentano così: Grazie per l'aiuto
Sto fertilizzando con prodotti easy life e di seguito vi riporto alcuni dati:
Analisi del 11 febbraio
pH 6.9
Cond 256 µS/cm
KH 2
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.1
Fe tra 0.1 e 0.2
K sopra 15
Aggiunto l'11 6.5ml di nitro e 13 di fosfo
Dal 12 al 16 ogni giorno 2 ml di profito e 2 di carbo
Analisi del 18 febbraio
pH 6.9
Cond 268
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- tra 10 e 25
PO43- inferiore a 0.1
Fe circa 0.2
Potassio sopra i 15
Aggiunti 10ml di fosfo
Dal 19 al 23 ogni giorno 2ml di profito, carbo e ferro
Aggiunti il 19, 21 e 22 5 ml di potassio
Aggiunti il 21 10 ml di fosfo.
Le piante si presentano così: Grazie per l'aiuto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Blackfire82
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
Profilo Completo
Aiuto carenze
Vi aggiorno con le analisi di oggi:
pH 6.9
Con 226 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- inferiore a 0.1
Fe tra 0.2 e p.4
K maggiore di 15
pH 6.9
Con 226 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- inferiore a 0.1
Fe tra 0.2 e p.4
K maggiore di 15
Posted with AF APP
- Mauro73
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 31/10/17, 8:27
-
Profilo Completo
Aiuto carenze
Ciao
Quella foglia in foto è della parte alta della pianta e cioè foglia nuova o della parte bassa "foglia vecchia"? Così sappiamo se è un elemento mobile o no il sospettato della carenza o eccesso
Ti chiedo questo perché, i principali sospettati sono: in ordine, secondo me, dal principale colpevole a scendere
1 Manganese, 2 Magnesio, 3 Ferro
Ferro dalle analisi che hai postato c'è l'hai
Magnesio con che prodotto lo dosi? non conosco il protocollo easylife a parte i root
Manganese presumo è uno degli ingredienti del profito, quando hai una carenza in stato avanzato la foglia viene colpita da necrosi come per il magnesio a differenza che la necrosi interessa anche le venature, se invece hai un eccesso di manganese la pianta non riesce ad assimilare il ferro e quindi le foglie manifestano la carenza di ferro
Quella foglia in foto è della parte alta della pianta e cioè foglia nuova o della parte bassa "foglia vecchia"? Così sappiamo se è un elemento mobile o no il sospettato della carenza o eccesso
Ti chiedo questo perché, i principali sospettati sono: in ordine, secondo me, dal principale colpevole a scendere
1 Manganese, 2 Magnesio, 3 Ferro
Ferro dalle analisi che hai postato c'è l'hai
Magnesio con che prodotto lo dosi? non conosco il protocollo easylife a parte i root
Manganese presumo è uno degli ingredienti del profito, quando hai una carenza in stato avanzato la foglia viene colpita da necrosi come per il magnesio a differenza che la necrosi interessa anche le venature, se invece hai un eccesso di manganese la pianta non riesce ad assimilare il ferro e quindi le foglie manifestano la carenza di ferro
- Blackfire82
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
Profilo Completo
Aiuto carenze
Ciao, purtroppo non saprei dirtelo in quanto l'ho trovata galleggiante.
Il magnesio lo doso con il profito.
Ti allego altre foto per cercare di farti capire meglio. Sull'alternathera ho sempre molte caridina che la "mangiano"
Il magnesio lo doso con il profito.
Ti allego altre foto per cercare di farti capire meglio. Sull'alternathera ho sempre molte caridina che la "mangiano"
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mauro73
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 31/10/17, 8:27
-
Profilo Completo
Aiuto carenze
Il problema allora dovrebbe essere il magnesio, in quella foto del contenuto del profito quel 0.02% di ossido di magnesio mi sembra troppo poco. Come potrai notare dall'ultima foto che hai postato le foglie non sono di un verde brillante ma tendono al giallino mentre le venature sono verdi.
Dovresti dosare il magnesio con un altro prodotto come per esempio la ricetta del sale inglese che trovi sull'articolo del protocollo PMDD
Dovresti dosare il magnesio con un altro prodotto come per esempio la ricetta del sale inglese che trovi sull'articolo del protocollo PMDD
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Aiuto carenze
Mauro, scusa se mi permetto, ma visti tutti quei buchi sulla foglie, io personalmente ho avuto la sensazione pure di una carenza di potassio su di una foglia vecchia che si è staccataMauro73 ha scritto: ↑Il problema allora dovrebbe essere il magnesio, in quella foto del contenuto del profito quel 0.02% di ossido di magnesio mi sembra troppo poco. Come potrai notare dall'ultima foto che hai postato le foglie non sono di un verde brillante ma tendono al giallino mentre le venature sono verdi.
Dovresti dosare il magnesio con un altro prodotto come per esempio la ricetta del sale inglese che trovi sull'articolo del protocollo PMDD

La conducibilità infatti è piuttosto bassina, quindi francamente io prima del magnesio metterei il potassio

Ovviamente posso anche sbagliarmi, non ho la laurea in Hygrophilologia!

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Mauro73
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 31/10/17, 8:27
-
Profilo Completo
Aiuto carenze
^:)^
Permettiti pure @FrancescoFabbri, sicuramente è come dici te, io puntavo più sul magnesio per via delle venature verdi delle foglie che si vedono nell'ultima fotografia, il potassio non l'ho considerato in quanto appunto quella foglia staccata è vecchia quindi è una carenza che potrebbe aver colmato con il dosaggio nei giorni 19, 21 e 22 anche se non riesco a capire se ne ha dosati 5 ml totali o 15 ml, certo la conducibilità al 25/02/2018 è scesa parecchio ma sono stato ingannato anche dalla misurazione del K che gli da maggiore di 15,
Permettiti pure @FrancescoFabbri, sicuramente è come dici te, io puntavo più sul magnesio per via delle venature verdi delle foglie che si vedono nell'ultima fotografia, il potassio non l'ho considerato in quanto appunto quella foglia staccata è vecchia quindi è una carenza che potrebbe aver colmato con il dosaggio nei giorni 19, 21 e 22 anche se non riesco a capire se ne ha dosati 5 ml totali o 15 ml, certo la conducibilità al 25/02/2018 è scesa parecchio ma sono stato ingannato anche dalla misurazione del K che gli da maggiore di 15,
- Blackfire82
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
Profilo Completo
Aiuto carenze
Di solito doso 5 ml di potassio alla volta. Purtroppo anche io sono in difficoltà perché la conducibilità è bassa ma il test del potassio è sempre superiore a 15. Durante l'ultima potatura ho provato a tagliare con un'unghia la limofila e non mi semrava "croccante". Quanto mi suggerite di dosare?
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Aiuto carenze
In questo caso io mi fiderei più della pianta che dei test.Blackfire82 ha scritto: ↑Durante l'ultima potatura ho provato a tagliare con un'unghia la limofila e non mi semrava "croccante".
Il test non è che è vecchiotto? Che test è?
Se hai seguito le dosi del pmdd con 5 ml di nitrato di potassio in 130 litri netti integreresti 3,67 mg/l di potassio. Se sono 130 litri netti io ne metterei anche qualche ml in più, tanto un po' di potassio in più non ti crea alcun problema.
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Blackfire82
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
Profilo Completo
Aiuto carenze
Il test è quello della jbl e l'ho acquistato quest'anno.
Io in realtà sto fertilizzando con i prodotti easylife. Basandomi sul test era da un po che non dosavo potassio. Le scorse due settimane ho dosato 15 ml ha settimana di easykalium (5ml per tre volte a settimana). Provo a continuare così, od aumento leggermente il dosaggio?
Io in realtà sto fertilizzando con i prodotti easylife. Basandomi sul test era da un po che non dosavo potassio. Le scorse due settimane ho dosato 15 ml ha settimana di easykalium (5ml per tre volte a settimana). Provo a continuare così, od aumento leggermente il dosaggio?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite