Allestimento vaschetta avannotti guppy

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Allestimento vaschetta avannotti guppy

Messaggio di TreninoBob » 27/02/2018, 20:01

Sera ragazzi, come da titolo vorrei/dovrei allestire una vaschetta per accrescimento di avvannotti di guppy.
1) se volessi evitare il filtro per non aspettare il mese di maturazione, ogni quanto dovrei cambiare l'acqua? Ed eventualmente che acqua devo inserire (rubinetto, osmosi, acqua della vasca principale, o un mix)?
Quanta ne dovrei cambiare ogni volta supponendo di avere una vaschetta da 10lt netti?
2) se inserisco il filtro e riempio la vasca con l'acqua dell'acquario e magari del biocondizionatore, devo sempre aspettare un mese?
3) sempre supponendo di voler inserire il filtro nella vaschetta, posso farlo maturare nella vasca principale o rischio che mi fa il picco di nitrati in vasca?

Grazie e scusate le tante domande ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento vaschetta avannotti guppy

Messaggio di Monica » 27/02/2018, 20:34

Ciao @TreninoBob :) come mai non puoi far crescere i piccoli in acquario con gli adulti?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Allestimento vaschetta avannotti guppy

Messaggio di TreninoBob » 27/02/2018, 20:52

Monica ha scritto: Ciao @TreninoBob :) come mai non puoi far crescere i piccoli in acquario con gli adulti?
Ciao @Monica.. i motivi sono 2:
1) avendo un po' di "miscuglio" in vasca (ho sbagliato gli acquisti iniziali), tipo neon, tetrazona, tetra ornato, ecc... i guppy non sono compatibili con i valori di quelli citati, quindi dovendo scegliere preferisco togliere i guppy che si riproducono a dismisura e non posso poi tenerli.
2) ho provato a mettere in vasca l'avannotto più grande (ha 2 mesi) ed è subito finito in bocca ad un pesce presente in vasca che, però, non è riuscito ad ingoiare perché era grandicello. Fortunatamente dopo una decina di secondi si è arreso ed ha mollato la presa, quindi ho ripreso l'avannotto e l'ho rimesso nella "sala parto" (ho preso apposta quella grande con la retina, in attesa appunto di prendere la vaschetta). Ovviamente gli altri avannotti che hanno solo un mese, sicuramente non avrebbero la stessa fortuna.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento vaschetta avannotti guppy

Messaggio di Monica » 27/02/2018, 20:57

Perdona la domanda ma era per capire :)
Lascia stare il biocondizionatore,puoi o fare un normale acquarietto con filtro,idem ma senza filtro,deve comunque maturare :) oppure fare una cosa provvisoria (un mesetto,secondo me non di più) senza fondo e con tante potature a galla,sifonando i residui di cibo e gli escrementi e facendo piccoli cambi ogni giorno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Allestimento vaschetta avannotti guppy

Messaggio di TreninoBob » 27/02/2018, 21:08

Monica ha scritto: Perdona la domanda ma era per capire :)
Lascia stare il biocondizionatore,puoi o fare un normale acquarietto con filtro,idem ma senza filtro,deve comunque maturare :) oppure fare una cosa provvisoria (un mesetto,secondo me non di più) senza fondo e con tante potature a galla,sifonando i residui di cibo e gli escrementi e facendo piccoli cambi ogni giorno
La mia intenzione è quella di far crescere gli avannotti e poi cederli. Purtroppo nessuno vuole gli avannotti, anche il negoziante mi ha detto che li prenderà solo quando avranno una misura vendibile. Quindi gli avannotti credo dovranno starci almeno 3/4 mesi. Poi magari tengo la vaschetta per un eventuale (spero mai) isolamento di un pesce malato. Per questo vorrei allestirla col minimo indispensabile.
Se serve il filtro lo compro, ma se posso evitarlo lo evito.
Per gli eventuali cambi d'acqua (nel caso in cui non mettessi il filtro) quale acqua devo inserire e quanta ne devo cambiare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento vaschetta avannotti guppy

Messaggio di Monica » 27/02/2018, 21:12

Non è necessario il filtro,puoi allestirla anche senza,ma deve comunque maturare e nel caso deve avere fondo e piante...senza nulla non so se è fattibile per tre/quattro mesi,facendo cambi giornalieri,l'acqua la più simile ai valori che hanno ora

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Allestimento vaschetta avannotti guppy

Messaggio di TreninoBob » 27/02/2018, 21:23

Monica ha scritto: Non è necessario il filtro,puoi allestirla anche senza,ma deve comunque maturare e nel caso deve avere fondo e piante...senza nulla non so se è fattibile per tre/quattro mesi,facendo cambi giornalieri,l'acqua la più simile ai valori che hanno ora
Anche senza filtro devo aspettare la maturazione? Mi spieghi per favore, perché non mi è chiaro. Cioè se io prendo 10lt dalla vasca principale e riempio la vaschetta, e poi ogni giorno faccio un cambio di 1lt sempre prelevandola dalla vasca principale, perché dovrebbe maturare la vaschetta?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento vaschetta avannotti guppy

Messaggio di Monica » 27/02/2018, 21:26

TreninoBob ha scritto: sempre prelevandola dalla vasca principale, perché dovrebbe maturare la vaschetta?
No in questo caso non serve,basta pulire il fondo dai residui e mettere potature a galla per aiutarti con gli inquinanti,mi è capitato di farlo ma al massimo per un mese,non so se è una situazione fattibile per il tempo che necessita a te :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Allestimento vaschetta avannotti guppy

Messaggio di TreninoBob » 27/02/2018, 21:32

Monica ha scritto: in questo caso non serve,basta pulire il fondo dai residui e mettere potature a galla per aiutarti con gli inquinanti,mi è capitato di farlo ma al massimo per un mese,non so se è una situazione fattibile per il tempo che necessita a te
Capisco, allora vedi se ti piace quest'altra soluzione.. quanto detto prima lo faccio al massimo per un mese, nel frattempo metto il nuovo filtro a maturare nella vasca principale, che dici? Rischio il picco di nitriti nella vasca principale o andrebbe tutto liscio?
Vorrei cercare di togliere il prima possibile gli avannotti dalla vasca perché la sto adeguando ai valori più adatti per gli altri, quindi vorrei evitare di stressare troppo gli avannotti di guppy (anche se a dire il vero nessun pinnuto sta dando segni di disagio)

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento vaschetta avannotti guppy

Messaggio di Monica » 27/02/2018, 21:39

TreninoBob ha scritto: nel frattempo metto il nuovo filtro a maturare nella vasca principale, che dici?
È una buona idea,tanti ad esempio volendo cambiare un filtro interno con un esterno li fanno girare insieme :) una volta maturo lo sposti nell'altra vaschetta,aggiungendo un po' di piante per dare riparo ai piccoli in crescita

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti