Acquariofilia nel web

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Acquariofilia nel web

Messaggio di FederFili » 27/02/2018, 18:07

Buonasera a tutti!
Secondo voi quanto ha cambiato l'acquariofilia la comparsa del web?
Quali vantaggi ha portato,ma soprattutto quali svantaggi?
Sui piatti di una bilancia quanto hanno influito sulla qualità della nostra passione?
PSse ci fosse qualche OLD BOY/GIRL che ha iniziato prima della nascita di internet potrebbe darci il suo parere, sarebbe interessantissimo 😁😁😁

Posted with AF APP
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Acquariofilia nel web

Messaggio di Maury » 27/02/2018, 20:05

CiaoFederFili, in realtà il web ha cambiato tutto in tutti i campi. Prima si pendeva dalle labbra del negoziante ... al limite qualche rivista o il passaparola ( ovviamente questa è la mia esperienza ) ... poi comunque anche sul web si trova tutto e il contrario di tutto ....la vera svolta inutile dirlo è stata AF :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Acquariofilia nel web

Messaggio di FederFili » 27/02/2018, 20:12

Però con l'avvento di internet e dei forum non si è persa un po' il farsi le ossa esclusivamente sulle proprie esperienze?
Spesso leggo di utenti che praticamente si fanno guidare passo passo senza nemmeno sforzarsi di capire cosa fa.E la conseguenza è l'assuefazione,dopo qualche tempo che qualcosa va storto e non si trova la possibilità di essere aiutati/guidati, ecco che si manda tutto al diavolo o peggio ci si accontenta di far campare la vasca come viene viene .

Posted with AF APP
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Acquariofilia nel web

Messaggio di Maury » 27/02/2018, 20:28

Bravo, anche questo è vero , e anche questo succede in tutti i campi ...tutti vorrebbero l '" esperienza istantanea " ... ma non si diventa " esperti " senza anni di prove , errori , fallimenti , e soddisfazioni... sicuramente in questo aiutano molto i bravi maestri. .. e l umiltà di chi vuole imparare

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acquariofilia nel web

Messaggio di nicolatc » 27/02/2018, 20:44

FederFili ha scritto: Secondo voi quanto ha cambiato l'acquariofilia la comparsa del web?
È interessante la risposta di Tom Barr nell'intervista di @cicerchia80:
Il web diffonde la buona informazione, ma anche disinformazione e cattiva informazione.
Inoltre sono comunque importanti le associazioni e gli incontri dove gli acquariofili possono discutere e soprattutto vedere dal vivo le altre realizzazioni e i risultati ottenuti seguendo detetminati metodi.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquariofilia nel web

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2018, 20:50

Oppure si frequenta il forum e si và a diffondere il verbo😎😎😎😎
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acquariofilia nel web

Messaggio di nicolatc » 27/02/2018, 20:52

cicerchia80 ha scritto: Oppure si frequenta il forum e si và a diffondere il verbo😎😎😎😎
Certo! ^:)^ =))

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Acquariofilia nel web

Messaggio di Gaiden » 27/02/2018, 23:52

dipende dal punto di vista.
vero, una volta ci si affidava solo al negoziante. praticamente questione di fortuna. ma è anche vero che alla maggior parte delle persone che volevano un acquario bastava una tinozza piena d'acqua, un'anubias ben rivestita di BBA e un sacco di guppy e ancistrus. stop.
E grossomodo qualunque negoziante è in grado di imbastirti una vasca del genere
onestamente credo che anche oggi funzioni così.

il problema si poneva quando si rientrava in quel 10% di "possessori di vasca" che voleva diventare "acquariofilo". lì il negoziante era fondamentale! Se avevi fortuna ti ritrovavi con un negoziante appassionato che poteva farti fare qualche passo in avanti, ma nella stragrande maggioranza dei casi il negoziante è il titolare di un negozio "di animali" che vende pesci e prodotti sciorinando a pappagallo quello che dicono i rappresentanti.
Se eri un pelo scafato e iniziavi a leggere e informarti, soprattutto sulle riviste (vi ricordate "Il mio acquario"????) cominciavano a nascere gli attriti e ti rendevi conto che l'ago della competenza cominciava a pendere dalla tua parte.

ecco. in questo preciso istante internet diventa una Manna, perchè puoi attingere enormi quantità di nozioni (e di vaccate, purtroppo). E la cernita si può fare in 2 modi:
1) provando le robe sulla tua pelle (con grande spreco di tempo, denaro e vite in termini di pesci e piante morti ammazzati)
2) cercando di seguire un filo logico e riflettendo un attimo su tutto

poi dipende anche dalla preparazione "di base" di ognuno di noi.. io faccio il veterinario, un minimo di chimica e biologia la ricordo ed ho un punto di partenza. c'è chi invece ha fatto studi, chessò, umanistici e deve partire da zero. o ha iniziato a lavorare da giovane e deve partire da zero pure.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Acquariofilia nel web

Messaggio di lauretta » 28/02/2018, 0:44

Ragazzi, per la mia esperienza se non ci fosse stato internet non avrei iniziato niente.
Da piccola mio padre - chissà perchè - ha costruito un acquarietto usando con buona probabilità il silicone sbagliato, siamo andati dal negoziante e abbiamo mischiato su suo consiglio platy e molly, neon, scalare, girynocheilus, arredato con piante finte e una conchigliona di mare, e ovviamente un bel filtrino non maturo.
Malattie e morti a profusione x_x
L'acquario è stato disallestito dopo forse un paio d'anni e un sacco di soldi spesi a ricomprare pesci.
Per tutti gli anni a venire mia madre mi ha ripetuto senza sosta che l'acquario è un mangiasoldi, che i pesci tanto non vivono, un inutile impegno senza soddisfazioni.
Però quel piccolo banchetto di neon che girava per la vaschetta mi aveva lasciato il ricordo di una sensazione bellissima di pace (certo loro se la passavano malissimo, ma io allora non lo capivo).
Ho avuto il coraggio di allestire una vasca - la mia vasca, nella mia casa - solo tre anni fa, dopo quasi trent'anni dal cimitero del fritto misto... E questo solo grazie a internet, che mi ha permesso di studiare a fondo e capire tutti gli errori commessi in passato, dandomi la conoscenza e la fiducia per intraprendere questa meravigliosa esperienza!!
Di fuffa ne ho letta parecchia, ma se leggi tanto riesci a individuare e scartare le cose peggiori prima di fare disastri, e al più diventi uno di quelli che fa cambi d'acqua settimanali, pazienza (lo dico dopo averli fatti per più di un annetto 8-| )
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Acquariofilia nel web

Messaggio di Rox » 28/02/2018, 2:35

E' un fenomeno generico, non limitato all'acquariofilia.

Prima, leggevi Il Corriere della Sera e giorno dopo giorno, senza saperlo, facevi tua l'idea di quel giornale.
Inconsapevolmente, finivi per votare anche il partito politico secondo l'orientamento che ti veniva dato.
Adesso, con Internet, l'idea te la fai con il tuo cervello; ascolti tutti e decidi tu a chi dare ragione.

- Esempio
Non troverò mai articoli sulla "Teoria della Terra Piatta", pubblicati su La Repubblica, perché vengono filtrati prima che arrivino al lettore.
Su Internet, invece, ne trovo quanti ne voglio, con tanto di video.
Devo essere io, con il mio cervello, a decidere che sono tutte stronzate, perché non c'è un direttore che lo fa per me.

In altre parole, Internet sta producendo una crescita intellettuale nei lettori, obbligandoli a riflettere per poi decidere da soli.
...Anche in acquariofilia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti