Stavo appunto per fare la stessa domanda su questi due estremi, capisco più potassio che calcio ma 100 mg/l di calcio e 1 mg/l di potassio è scorretto ?cicerchia80 ha scritto: ↑Si....ovviamente intese come percentuali ma è corretto
Se hai 30 mg/l di calcio ed il potassio è a 60,il secondo ti blocca l'assorbimento del primo
Il potassio che supera il calcio comunque è possibilissimo nei tipi di vasche per piante super pompate con acqua acida e conduttività bassissima, come con certe Cabomba o le Lithracee. Con gli schemi di fertilizzazione "selvaggi" che si usano soprattutto per le piante di colore rosso, i fertilizzanti commerciali (es. Kramer-Drak) contengono dosi ultra massicce di Potassio e avendolo misurato ho visto che con due soli dosaggi arrivavo ad avere 40 mg/l partendo da 0 mg/l prima della fertilizzazione, quindi con ripetute fertilizzazioni in poche settimane senza cambiare l'acqua si arriva (penso) facilmente a superare il calcio soprattutto con durezze basse es. 4-6 dGH.