Valori acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Valori acqua

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 15:50

faciadunfacia ha scritto: Solo una domanda: come faccio a sapere quanto sodio ho nell'acqua di rubinetto?
è tutto scritto nelle analisi della tua acqua di rete. Devi solo cercarle su internet :)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
faciadunfacia
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/02/18, 18:48

Valori acqua

Messaggio di faciadunfacia » 02/03/2018, 16:02

Allego tabella completa sperando che a qualcuno dicano qualcosa :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Valori acqua

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 16:06

Hai 16 mg/l di sodio che non sono pochissimi. Potrebbero dar fastidio.
Dalle analisi risulta KH intorno a 8 e GH 15.
Puoi benissimo tagliare l'acqua per ridurre il sodio.
Non mi tornano però i test che hai fatto nel tuo acquario...
Hai misurato con le striscette? Non è che hai invertito KH e GH?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
faciadunfacia
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/02/18, 18:48

Valori acqua

Messaggio di faciadunfacia » 02/03/2018, 16:09

Test fatto con reagenti Aquili.
Penso di no ma rifaccio subito e mi tolgo il dubbio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Valori acqua

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 16:12

faciadunfacia ha scritto: Test fatto con reagenti Aquili.
Penso di no ma rifaccio subito e mi tolgo il dubbio.
Ottimo :-bd
Puoi controllare anche te, per ottenere il valore del KH devi dividere il valore dei bicarbonati per 21,76 mentre per il GH devi dividere la durezza in gradi francesi per 1,78

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
faciadunfacia
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/02/18, 18:48

Valori acqua

Messaggio di faciadunfacia » 02/03/2018, 16:17

Test rifatti e confermati i dati ottenuti prima. Il GH in acquario è 4 e quello dell'acqua di rubinetto è 7

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Valori acqua

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 16:20

faciadunfacia ha scritto: Test rifatti e confermati i dati ottenuti prima. Il GH in acquario è 4 e quello dell'acqua di rubinetto è 7
Con che proporzione hai riempito tra acqua di rubinetto e osmosi?
Il GH può essere sceso anche per un consumo di magnesio da parte delle piante, ma mi sembra strano che sia sceso di così tanto

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
faciadunfacia
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/02/18, 18:48

Valori acqua

Messaggio di faciadunfacia » 02/03/2018, 16:25

Circa 50 e 50: ad ogni cambio uso 5 litri di acqua di rubinetto (biocondizionata con acquasafe della tetra) e 5 di acqua osmotica (ottenuta con impianto a 4 stadi a bicchiere).
Valori acqua osmotica:
pH: 6
KH: 3
GH: 2

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Valori acqua

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 16:27

Se hai riempito con metà e metà avresti dovuto le durezze dimezzate quindi KH 4 e GH 7,5

L'acqua di osmosi a durezze nulle e conducibilità prossima allo zero, se così non è vuol dire che l'impianto non funziona bene

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
faciadunfacia
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/02/18, 18:48

Valori acqua

Messaggio di faciadunfacia » 02/03/2018, 16:30

Scusami, non ho capito la seconda parte...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti