acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 11:50

lauretta ha scritto: Ho letto sempre in quell'articolo che si può usare anche il solfato di calcio per alzare il GH...
Direi proprio di sì, perché sono i solfati ad incidere maggiormente sul GH.
Ma visto che l'eccesso di magnesio e zolfo sono ben tollerati dalle piante e il solfato di magnesio normalmente si ha già in casa per il pmdd e di calcio solitamente ce ne è già abbastanza nelle nostre acque direi che è preferibile usare il solfato di magnesio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
lauretta (02/03/2018, 12:33) • lucazio00 (07/03/2018, 16:34)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Gaiden » 02/03/2018, 13:21

grazie @lauretta è interessante!
sto guardando la pagina del sempre mitico Walter Peris (il suo sito, così cristallizzato nel tempo, mi riporta tanti ricordi): http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm

certo, dovrei capire come fare a meno del NaCl e come regolare le quantità per un'acqua con un GH già diverso da zero, ma è una soluzione da valutare attentamente.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di nicolatc » 02/03/2018, 14:43

Dandano ha scritto: sono i solfati ad incidere maggiormente sul GH.
:-? Non mi trovo molto, ad incidere sul GH sono calcio e magnesio, ad incidere sul KH sono carbonati e bicarbonati.
Quindi se vuoi alzare GH e KH allo stesso modo usi il carbonato di calcio (osso di seppia).
Se vuoi alzare solo il GH usi il solfato di magnesio.
Se vuoi alzare molto GH e KH, e il GH anche un po' di più, conviene utilizzarli entrambi insieme.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
lauretta (02/03/2018, 14:46)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Gaiden » 02/03/2018, 14:48

l'idea del sale inglese mi solletica assai :D

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 14:52

nicolatc ha scritto:
Dandano ha scritto: sono i solfati ad incidere maggiormente sul GH.
:-? Non mi trovo molto, ad incidere sul GH sono calcio e magnesio, ad incidere sul KH sono carbonati e bicarbonati.
Quindi se vuoi alzare GH e KH allo stesso modo usi il carbonato di calcio (osso di seppia).
Se vuoi alzare solo il GH usi il solfato di magnesio.
Se vuoi alzare molto GH e KH, e il GH anche un po' di più, conviene utilizzarli entrambi insieme.
Quindi i solfati in generale incidono allo stesso modo su KH e GH? Più su uno che su l'altro? Dipende da che solfati consideriamo?
Perchè io mi baso su quello che riesco ad interpretare da voi chimici ma ho le idee confuse mi sa :-??

Aggiunto dopo 39 secondi:
Gaiden ha scritto: l'idea del sale inglese mi solletica assai :D
Con quelo non sbagli ed è facilmente reperibile, basta fare un salto in qualunque farmacia. Costa anche poco
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Gaiden » 02/03/2018, 14:56

appunto. pochi centesimi mi pare.

il seachem equilibrium costa 15€!

ma secondo voi dovrei pormi il problema dei microelementi? (considerate che NON fertilizzo con PMDD)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 14:58

Gaiden ha scritto: appunto. pochi centesimi mi pare.
50 centesimi 30 grammi se non ricordo male :)
Gaiden ha scritto: ma secondo voi dovrei pormi il problema dei microelementi? (considerate che NON fertilizzo con PMDD)
Quale problema?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Gaiden » 02/03/2018, 15:01

mh, no, giriamola così: i microelementi che ci saranno in vasca saranno solo quelli dell'acqua in bottiglia.
saranno sufficienti?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 15:04

Off Topic
Gaiden ha scritto: mh, no, giriamola così: i microelementi che ci saranno in vasca saranno solo quelli dell'acqua in bottiglia.
saranno sufficienti?
Ci vorrebbe la sfera di cristallo per dirlo, dipende da un sacco di fattori, c'è chi il rinverdente lo mette ogni settimana e chi lo mette ogni 6 mesi :D
Secondo me un flacone di rinverdente, visto anche il prezzo non eccessivo, fa sempre comodo. Male che va lo usi per le piante in vaso ;)
Ma di questo sarebbe meglio parlarne in
fertilizzazione
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di nicolatc » 02/03/2018, 18:14

Dandano ha scritto: Quindi i solfati in generale incidono allo stesso modo su KH e GH? Più su uno che su l'altro? Dipende da che solfati consideriamo?
Perchè io mi baso su quello che riesco ad interpretare da voi chimici ma ho le idee confuse mi sa
Certamente nel caso è colpa mia che non spiego chiaramente!
I solfati, lo zolfo, non incidono sul GH. :-??

Quello che incide sul GH sono le moli al litro di ioni Calcio e Magnesio che andiamo ad apportare.

Se in due vasche uguali che partono dallo stesso GH andiamo ad incrementare in una le moli di calcio, nell'altra le moli di magnesio, della stessa quantità, il conseguente incremento del GH sarà identico.

Passiamo ai sali, che contengono calcio o magnesio che si liberano in ioni dopo la dissociazione.
Somministrando in vasca il solfato di magnesio per 10 mg/l aggiuntivi, o somministrando carbonato di calcio per 10 mg/l aggiuntivi, il magnesio contenuto nel primo sale ed il calcio contenuto nel secondo sale fanno aumentare il GH di una quantità molto simile: 0,61 °dGH nel primo caso, 0,56 °dGH nel secondo.

Se vuoi approfondire il perché...
► Mostra testo
Quindi, facciamo qualche esempio:

- solfato di magnesio: grazie al magnesio, aumenta il GH
- solfato di calcio: grazie al calcio, aumenta il GH
- carbonato di calcio: grazie al calcio, aumenta il GH, e grazie ai carbonati/bicarbonati, aumenta il KH (di quantità pari al GH)
- bicarbonato di potassio: grazie ai bicarbonati, aumenta il KH
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 4):
Gaiden (02/03/2018, 18:16) • Dandano (02/03/2018, 18:17) • lauretta (02/03/2018, 18:23) • lucazio00 (07/03/2018, 16:35)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti