Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/03/2018, 0:37
Dandano ha scritto: ↑Non credo sia possibile con il mio, ha solo 3 punti di taratura: 4.01, 6,86 e 9.18
:-\
non hai la vite da girare??
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 04/03/2018, 0:44
lauretta ha scritto: ↑non hai la vite da girare??
No

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/03/2018, 0:53
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Dandano (04/03/2018, 0:53)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Giupe77

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/18, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Seniga BS
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Flora: Cryptocoryne Parva
Miryophillum Mattogrossense
Proserpinaca palustris
Bucephalandra 'Wavy Green'
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Limnophila Heterophylla
Hydrocotyle tripartita
Marsilea crenata
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Illuminazione: Chihiros A601
Impianto CO2 con Bicarbonato ed Acido Citrico.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giupe77 » 04/03/2018, 0:55
Ciao Dandano,
il mio phmetro ha due punti di taratura. 4.01 e 7.01 e quando faccio la taratura mi esce la scritta 4.01 e lo inserisco nella soluzione acida poi quando ha registrato il valore esce la scritta 7.01 ed allora lo metto nella neutra. Tu quando lo tari non ti chiede le soluzioni in sequenza?
Se non gli dai i punti giusti di calibrazione la misura non può essere corretta.
Altra cosa, a me era capitato di trovare dei valori strani di pH e dopo un cambio di pile tutto è tornato come prima.
spero d'esserti stato d'aiuto in qualche modo
- Questi utenti hanno ringraziato Giupe77 per il messaggio (totale 2):
- lauretta (04/03/2018, 0:56) • Dandano (04/03/2018, 0:56)
Giupe77
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 04/03/2018, 0:58
Giupe77 ha scritto: ↑Tu quando lo tari non ti chiede le soluzioni in sequenza?
Si, devo "inserire" io a quale punto di taratura lo sto tarando
Giupe77 ha scritto: ↑Altra cosa, a me era capitato di trovare dei valori strani di pH e dopo un cambio di pile tutto è tornato come prima.
spero d'esserti stato d'aiuto in qualche modo
Stavo giusto leggendo la stessa cosa in dei vecchi topic, domani provo se trovo le pile
Mi sembra solo strano che abbia iniziato a farlo solo dopo il tentativo di taratura nella soluzione da 4.01.
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Giupe77

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/18, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Seniga BS
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Flora: Cryptocoryne Parva
Miryophillum Mattogrossense
Proserpinaca palustris
Bucephalandra 'Wavy Green'
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Limnophila Heterophylla
Hydrocotyle tripartita
Marsilea crenata
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Illuminazione: Chihiros A601
Impianto CO2 con Bicarbonato ed Acido Citrico.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giupe77 » 04/03/2018, 1:18
beh considera che la precisione di uno strumento come questo è data dai punti di taratura.
lo strumento converte un segnale di corrente in un valore di pH.
come in un grafico cartesiano la corrente è sull'asse delle x ed il pH su y. la taratura rappresenta la retta che viene tracciata per cui ad un valore di x ne corrisponde uno di y. ora se questa retta ha un solo punto certo molto probabilmente avrai delle letture sbagliate. con due punti di taratura (da due punti passa una ed una sola retta) le letture sono giuste.
con 3 punti compensi l'errore per le letture su scala più ampia.
tarare con 4 e poi 9 hai detto che non te lo fa fare vero??
però adesso se hai fatto varie prove di taratura non vorrei che sia già starato e con le pile nuove dia ancora valori sballati.
prova a cambiar pile e rifare la taratura.
- Questi utenti hanno ringraziato Giupe77 per il messaggio:
- Dandano (04/03/2018, 1:21)
Giupe77
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 04/03/2018, 1:21
Giupe77 ha scritto: ↑tarare con 4 e poi 9 hai detto che non te lo fa fare vero??
Sinceramente non ho capito se il mio strumento permettere di salvare tutte e 3 le tarature per avere valori più attendibili o se salva solo l'ultima taratura e in quel caso sarebbe meglio usare quella piu vicina al valore in vasca
Prima con la sola taratura a 6,86 non avevo problemi nemmeno a misurare valori piuttosto acidi, ottenevo misurazioni coerenti anche misurando acqua demineralizzata trattata con torba
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Giupe77

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/18, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Seniga BS
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Flora: Cryptocoryne Parva
Miryophillum Mattogrossense
Proserpinaca palustris
Bucephalandra 'Wavy Green'
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Limnophila Heterophylla
Hydrocotyle tripartita
Marsilea crenata
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Illuminazione: Chihiros A601
Impianto CO2 con Bicarbonato ed Acido Citrico.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giupe77 » 04/03/2018, 1:24
domanda stupida, perchè non prendi la soluzione ph6.86 da 20/30ml?
Giupe77
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 04/03/2018, 1:27
Giupe77 ha scritto: ↑domanda stupida, perchè non prendi la soluzione ph6.86 da 20/30ml?
La stavo giusto ordinando
Poi è successo questo

Il problema comunque non credo sia il punto di taratura, dovrebbe dare valori comunque più coerenti.
Spero di risolvere con le pile, altrimenti ne ordineró un altro...
Di che pile ha bisogno e dove posso trovarle?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Giupe77

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/18, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Seniga BS
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Flora: Cryptocoryne Parva
Miryophillum Mattogrossense
Proserpinaca palustris
Bucephalandra 'Wavy Green'
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Limnophila Heterophylla
Hydrocotyle tripartita
Marsilea crenata
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Illuminazione: Chihiros A601
Impianto CO2 con Bicarbonato ed Acido Citrico.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giupe77 » 04/03/2018, 1:34
guarda se recuperi in rete le istruzioni così fai sicuramente meglio.
al mio (adwa ad12) devi svitare la parte finale con la sonda e poi puoi sfilare il porta pile. nel mio caso 4 di quelle a bottone AG3 o AG4 non ricordo esattamente. Quando apri se sulle pile a bottone trovi scritto cose come SR626SW o LT4 o 334 ecc. cerca in rete che trovi le tabelle comparative che ti dicono che la SR626 è uguale alla AG10 ed uguale alla 342 (esempio) così se devi andare a prenderle in qualsiasi caso sai quale prendere.
- Questi utenti hanno ringraziato Giupe77 per il messaggio:
- Dandano (04/03/2018, 1:40)
Giupe77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti