Prova entrambe, tanto il calcolatore funziona per entrambi i metodi

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Prova entrambe, tanto il calcolatore funziona per entrambi i metodi
intanto metto le foto, per il pH aspetto di avere quello shekerato (lo ho messo a riposare dopo averlo agitato per bene) e verso mezzanotte (fine periodo illuminazione) misuro quello in vasca.
L'opinione mia (che vale anche per la mia vasca) è che queste tipo Rotala soffrono moltissimo la competizione alimentare. Non ne ho la certezza ma mi sa che altrimenti non mi spiego le altre piante in forma e le Rotala (nel mio acquario si tratta di preciso della colorata e della wallichii) veramente distrutte
Lo ho tenute per 2 settimane galleggianti prima di piantarle ed erano uguali XD per questo poi le ho piantate.FrancescoFabbri ha scritto: ↑@Zommy86, premetto che ho gli stessi tuoi problemi sulla rotala colorata e non ci sono ancora venuto a capoIMG-20180304-WA0017-01.jpeg
Tra l'altro le parti inferiori della pianta sono malconce alla stessa maniera dei tuoi steli.
Io francamente farei un tentativo e la metterei a galleggiare, sia la "cambogia" che la colorata, in modo da dar loro la massima luce e massima CO2 possibile
Per lo spicatum purtroppo ti so dire poco anche per lui perché non l'ho mai coltivato... Come è messo a "croccantezza"? Inoltre ti consiglio di metterci un bello stick sotto le radici► Mostra testoL'opinione mia (che vale anche per la mia vasca) è che queste tipo Rotala soffrono moltissimo la competizione alimentare. Non ne ho la certezza ma mi sa che altrimenti non mi spiego le altre piante in forma e le Rotala (nel mio acquario si tratta di preciso della colorata e della wallichii) veramente distrutte
Zommy ormai dovresti aver cominciato ad aver ingranato una buona marcia a riguardo della fertilizzazione
Ora me lo leggoFrancescoFabbri ha scritto: ↑viewtopic.php?f=21&t=27633&p=453456&hilit=rotala#top
Ho trovato il mio vecchio topic per farti vedere che avevo anche quasi un anno fa lo stesso problema
Zommy ormai dovresti aver cominciato ad aver ingranato una buona marcia a riguardo della fertilizzazione
Vedo che per adesso le piante hanno sempre e bene fatto il loro lavoro di crescere, quindi mi fido di te
Almeno sei responsabile di quello che fai e ti rendi conto che con i fertilizzanti "è la dose che fa il veleno"
bada che io non ti vengo a trovare nel letto
Ne sono molto consapevoleFrancescoFabbri ha scritto: ↑è la dose che fa il veleno"
Non era di certo un invito
Chiedi cose troppo specifiche secondo me (anche in giro per il forum, non solo qui), ti assicuro che certe volte mi metti più che in difficoltà perché non so risponderti ed alcune piante tue non le ho nemmeno mai coltivate
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti