I miei nuovi Aphyosemion australe

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48362
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4900
Grazie ricevuti: 10926

I miei nuovi Aphyosemion australe

Messaggio di Monica »

diligentscout ha scritto: Grazie qua non li ho mai visti
Online li trovi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
diligentscout (11/03/2018, 9:33)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
diligentscout
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/2017, 20:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lainate
Quanti litri è: 55
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 11
Temp. colore: LED
Riflettori: No
Fondo: jbl manado
Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliflora
anubias barteri
micranthemum montecarlo
ludwigia glandulosa
hydrocotyle leucocephala
Fauna: guppy
corydoras julii
Grazie inviati: 48
Grazie ricevuti: 10

I miei nuovi Aphyosemion australe

Messaggio di diligentscout »

Monica ha scritto:
diligentscout ha scritto: Grazie qua non li ho mai visti
Online li trovi :)
ok grazie.
Hai qualche sito da consigliarmi?
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48362
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4900
Grazie ricevuti: 10926

I miei nuovi Aphyosemion australe

Messaggio di Monica »

Off Topic
o te li fai portare da Marco :- o Zoominimarket

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
Marco_
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/2018, 15:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verbania
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 61
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino
Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii
Anubias barteri nana
Cryptocoryne beckettii viridifolia
vallisneria
Hydrocotyle Leucocephala
Rotala rotundifolia pink
riccia fluitans
Fauna: aphyosemion australe
planorbis planorbis
physa
Altre informazioni: CO2 artigianale
Riflettori = carta d'alluminio
Fertilizzazione pmdd
Fondo: ghiaia e quarzo banco inerti
Grazie inviati: 23
Grazie ricevuti: 3

I miei nuovi Aphyosemion australe

Messaggio di Marco_ »

Monica ha scritto:
Off Topic
o te li fai portare da Marco :- o Zoominimarket
Se riesco a far schiudere le uova e far crescere i piccolini, più che volentieri :D

Posted with AF APP
Avatar utente
diligentscout
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/2017, 20:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lainate
Quanti litri è: 55
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 11
Temp. colore: LED
Riflettori: No
Fondo: jbl manado
Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliflora
anubias barteri
micranthemum montecarlo
ludwigia glandulosa
hydrocotyle leucocephala
Fauna: guppy
corydoras julii
Grazie inviati: 48
Grazie ricevuti: 10

I miei nuovi Aphyosemion australe

Messaggio di diligentscout »

Monica ha scritto:
Off Topic
o te li fai portare da Marco :- o Zoominimarket
:)) :)) non sarebbe male @Marco_ :))

Grazie @Monica sempre sul pezzo :D
Avatar utente
Marco_
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/2018, 15:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verbania
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 61
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino
Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii
Anubias barteri nana
Cryptocoryne beckettii viridifolia
vallisneria
Hydrocotyle Leucocephala
Rotala rotundifolia pink
riccia fluitans
Fauna: aphyosemion australe
planorbis planorbis
physa
Altre informazioni: CO2 artigianale
Riflettori = carta d'alluminio
Fertilizzazione pmdd
Fondo: ghiaia e quarzo banco inerti
Grazie inviati: 23
Grazie ricevuti: 3

I miei nuovi Aphyosemion australe

Messaggio di Marco_ »

@Robi.c

Appena i piccoli avannotti nascono ho letto che bisogna somministrare inizialmente infusori e poi naupli di artemia
Per gli infusori ok, li preparo con la buccia di banana..
Mentre c'è qualche sostituto ai naupli? Posso provare con il congelato triturandolo finissimo?

Posted with AF APP
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3019
Iscritto il: 05/11/2015, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati: 151
Grazie ricevuti: 324

I miei nuovi Aphyosemion australe

Messaggio di Robi.c »

Se devi avere gli infusori tramite la banana inizia ora perché ci mettono un po', poi, in alternativa io metto nella bacinella che uso per schiudere le uova Delle alghe che prendo dal laghetto in giardino e della acqua di esso. Non uso infusori per non sporcare l'acqua in cui vivono.
Quindi, una volta che hai messo alghe o infusori, generalmente, hanno del cibo, poi i naupli io glieli darei lo stesso, in alternativa microworms. Ma comunque deve essere qualcosa che si muove, il secco non lo mangiano e nemmeno il congelato e nemmeno se lo lasci in movimento

Posted with AF APP
Un saluto
Avatar utente
Marco_
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/2018, 15:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verbania
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 61
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino
Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii
Anubias barteri nana
Cryptocoryne beckettii viridifolia
vallisneria
Hydrocotyle Leucocephala
Rotala rotundifolia pink
riccia fluitans
Fauna: aphyosemion australe
planorbis planorbis
physa
Altre informazioni: CO2 artigianale
Riflettori = carta d'alluminio
Fertilizzazione pmdd
Fondo: ghiaia e quarzo banco inerti
Grazie inviati: 23
Grazie ricevuti: 3

I miei nuovi Aphyosemion australe

Messaggio di Marco_ »

Robi.c ha scritto: Se devi avere gli infusori tramite la banana inizia ora perché ci mettono un po', poi, in alternativa io metto nella bacinella che uso per schiudere le uova Delle alghe che prendo dal laghetto in giardino e della acqua di esso. Non uso infusori per non sporcare l'acqua in cui vivono.
Quindi, una volta che hai messo alghe o infusori, generalmente, hanno del cibo, poi i naupli io glieli darei lo stesso, in alternativa microworms. Ma comunque deve essere qualcosa che si muove, il secco non lo mangiano e nemmeno il congelato e nemmeno se lo lasci in movimento
Allora andata per i naupli!
Quante somministrazioni al giorno?

Posted with AF APP
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3019
Iscritto il: 05/11/2015, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati: 151
Grazie ricevuti: 324

I miei nuovi Aphyosemion australe

Messaggio di Robi.c »

Un paio , si vede molto bene quando hanno la pancia piena e quando no

Posted with AF APP
Un saluto
Avatar utente
Marco_
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/2018, 15:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verbania
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 61
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino
Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii
Anubias barteri nana
Cryptocoryne beckettii viridifolia
vallisneria
Hydrocotyle Leucocephala
Rotala rotundifolia pink
riccia fluitans
Fauna: aphyosemion australe
planorbis planorbis
physa
Altre informazioni: CO2 artigianale
Riflettori = carta d'alluminio
Fertilizzazione pmdd
Fondo: ghiaia e quarzo banco inerti
Grazie inviati: 23
Grazie ricevuti: 3

I miei nuovi Aphyosemion australe

Messaggio di Marco_ »

Robi.c ha scritto: Un paio , si vede molto bene quando hanno la pancia piena e quando no
Uova di artemia acquistate!

Questo week end provo sifonare un po tra gli steli della limno e del myrio e se riesco a trovare qualche uovo lo isolo..
Sul sito della aik ho letto che si possono mettere le uova a schiudere in un barattolo chiuso e al buio.. Ma dopodiché gli avannotti devo spostarli o posso allevarli eventualmente in una vaschetta? E se nascono nel vasetto senza riscaldatore... Posso allevarli in una vaschetta sempre senza riscaldatore?

Posted with AF APP
Bloccato