Un 45 L tedesco

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un 45 L tedesco

Messaggio di roby70 » 06/03/2018, 8:47

Di la ti hanno consigliato di provare con l’acqua ossigenata, dopo averla usata inizierei con un bel cambio del 30% con osmosi così abbassiamo anche sodio e durezze.
Poi vediamo come va
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Un 45 L tedesco

Messaggio di .shark » 07/03/2018, 1:21

Appena torno dal trasferta provo e vi aggiorno, indicativamente inizio sett prossima!

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Un 45 L tedesco

Messaggio di .shark » 13/03/2018, 8:54

Ho aggiornato il post delle alghe. Stasera dovrei terminare il trattamento con H2O2.

Cambio del 30% mettendo SOLO acqua di osmosi (demineralizzata, nel mio caso, EC 2), giusto?

Devo fare un giro di analisi dell’acqua immessa (magari molto veloce, con la striscia)?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un 45 L tedesco

Messaggio di roby70 » 13/03/2018, 12:20

.shark ha scritto: Cambio del 30% mettendo SOLO acqua di osmosi (demineralizzata, nel mio caso, EC 2), giusto?
Si.
.shark ha scritto: Devo fare un giro di analisi dell’acqua immessa (magari molto veloce, con la striscia)?
Se la conducibilità è 2 direi che non serve.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
.shark (13/03/2018, 21:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Un 45 L tedesco

Messaggio di .shark » 13/03/2018, 21:30

Vista la situazione alghe decisamente migliorata ma non ancora perfettamente risolta, ho deciso che farò un 3o ed ultimo trattamento per eliminare i ciano domani.
Il cambio acqua è dunque posticipato di ancora 1 giorno.

Le piante più sofferenti sono la marsilea crenata e la ludwigia palustris.

Appena ho corretto i valori, devo partire al volo a fertilizzare. Aprirò un post dedicato.


Nel frattempo ho cominciato a cercare di capire quali pesci mi piacciano: Rasbora, altri pesci piccoli asiatici, magari un paio di gourami Nani o Betta
Aprirò post per qualche idea

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Un 45 L tedesco

Messaggio di gem1978 » 13/03/2018, 21:41

.shark ha scritto: Rasbora, altri pesci piccoli asiatici, magari un paio di gourami Nani o Betta
Per le misure che hai ci stanno, ovviamente non tutti insieme.
O fai betta più boraras oppure i pumila più boraras.
Non andrei oltre.

Credo già intendessi questo...meglio precisare :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Un 45 L tedesco

Messaggio di .shark » 14/03/2018, 22:56

@gem1978 si esatto. O gli uni o gli altri!

Ulteriore spruzzata di H2O2 fatta
Cambio d'acqua fatto. Ho esagerato un poco missà, sono arrivato a 17L cioè circa 37%.
La EC si è abbassata sensibilmente (ora è a 250), molto probabilmente dovuto all'abbassamento della concentrazione di sodio.

Domani sera faccio un giro di test e vi aggiorno sui valori riscontrati!

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Un 45 L tedesco

Messaggio di gem1978 » 14/03/2018, 23:12

.shark ha scritto: si esatto. O gli uni o gli altri!
:-bd

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Un 45 L tedesco

Messaggio di .shark » 15/03/2018, 22:14

Ed eccoci al giro di test...
45L tedesco
Fauna:
Flora: VERDE,Grande,Cryptocoryne wenditii,Hygrophila difformis,Ceratophyllum demersum foxtail,,Media,Hygrophila siamensis 53b,,Tappeto,Marsilea crenata,,Legno/roccia,Bucephalandra wavy green,,,Eleocharis Montevidensis,,,ROSSE,Grande,Limnophila hippuridoides,,Media,Ludwigia palustris

Valori
15/03/18-> EC: 290, NO3-: 0.5, pH: 7.8, KH: 8, GH: 6, CO2: 5, NO2-: 0.15, Temp: 24,
27/02/18-> EC: 521, NO3-: 10, pH: 7.2, KH: 15, GH: 14, CO2: 34, NO2-: 0, Temp: 24,
23/02/18-> EC: 470, NO3-: 10, pH: 7.5, KH: 15, CO2: 17, fe: 0.1, NO2-: 0.8, Temp: 24,
17/02/18-> EC: 490, NO3-: 10, pH: 7.6, KH: 20, NO2-: 0.6, Temp: 25,
Il ceratophyllum è molto sofferente, ha perso tanti aghi... Ma tanto ricrescerà! Mi aveva invaso la vasca.

Credo di aver perso anche qualche batterio: i nitriti sono risaliti e i nitrati giù a picco.

Niente CO2, finita... Devo ricomprare una bombola.

Che dite comincio a fertilizzare?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Un 45 L tedesco

Messaggio di gem1978 » 16/03/2018, 0:25

.shark ha scritto: comincio a fertilizzare?
potresti... fai un giro in fertilizzazione e vedi che ti dicono.
Mi raccomando posta foto piante e vasca è metti i valori anche lì
;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti