M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Wavearrow							
 
- Messaggi:  4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962 
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
 Cabomba aquatica
 Limnobium laevigatum
 heteranthera zosterifolia
 tonina fluviatilis
 bacopa australis
 mayaca fluviatilis
 helanthium tenellum
 Alternanthera mini reineckii
 staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
 Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h  (80 litri netti)
 fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm +  DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
 fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm  + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
- 
    Grazie inviati:
    362 
- 
    Grazie ricevuti:
    962 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wavearrow » 15/03/2018, 23:57
			
			
			
			
			Saridm ha scritto: ↑Si, ero uscita e ho lasciato le luci spente. Adesso sono rientrata e il mio coinquilino studia in soggiorno e quindi le ha accese. È dovuto a quello? @
Wavearrow 
anche io se mi accendi le luci quando dormo divento trasparente 
 
 
a parte gli scherzi é un meccanismo di difesa.... cambia livrea di notte
tutto ok
Aggiunto dopo     2 minuti 2 secondi:
Saridm ha scritto: ↑Inoltre il riscaldatore riesce a tenermi una temperatura di 25.2 al maschio nella vaschetta... è sufficiente?
 
dovrebbe... certo se fosse 1 grado piú alto sarebbe meglio ma ci possiamo accontentare
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Wavearrow  per il messaggio (totale 2):
- Saridm (15/03/2018, 23:58) • Giueli (16/03/2018, 1:15)
 
	 
	
			"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wavearrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Saridm							
 
- Messaggi:  713
- Messaggi: 713
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
- Flora: Anubias Barteri mini
 Hygrophila Polisperma Rosaenerving
 Ludwigia Repens
 Bucephalandra Motleyana "Melawi"
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
- Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina, Ancistrus.
- 
    Grazie inviati:
    14 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Saridm » 16/03/2018, 0:01
			
			
			
			
			No adesso è a 26.. diciamo che oscilla tra 25 e 26... anche se oggi la avevo trovata a 27.. sto riscaldatore va e non va  
 
 
@
Wavearrow
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Saridm
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wavearrow							
 
- Messaggi:  4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962 
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
 Cabomba aquatica
 Limnobium laevigatum
 heteranthera zosterifolia
 tonina fluviatilis
 bacopa australis
 mayaca fluviatilis
 helanthium tenellum
 Alternanthera mini reineckii
 staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
 Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h  (80 litri netti)
 fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm +  DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
 fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm  + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
- 
    Grazie inviati:
    362 
- 
    Grazie ricevuti:
    962 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wavearrow » 16/03/2018, 0:02
			
			
			
			
			Saridm ha scritto: ↑E per separare le uova dall'artemia schiusa? Come faccio? Quanto sale devo usare? Va bene anche iodato?
 
le artemie le attiri con una luce e le catturi con una siringa a cui puoi attaccare un pezzetto di tubicino. sale 33gr x litro circa.  sale non iodato
Aggiunto dopo      59 secondi:
Saridm ha scritto: ↑No adesso è a 26.. diciamo che oscilla tra 25 e 26... anche se oggi la avevo trovata a 27.. sto riscaldatore va e non va  
 
 
@
Wavearrow 
diciamo che fa il suo dovere se si mantiene cosí
	
	
			"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wavearrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emenems							
 
- Messaggi:  312
- Messaggi: 312
- Ringraziato: 11 
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milazzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4200+6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus  e varie Cryptocoryne wendtii.
- Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
- Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h
 
 Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana.
 
 pH:   6.8
 GH:  6
 KH:   4
 NO3-: 5 mg/l
 NO2-: Assenti
 PO43-:  0,25 mg/l
 Conducibilità : 452  μS/cm
 
 Temperatura 29°C
 
 Pompa: 480 l/h
 
 Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
- 
    Grazie inviati:
    33 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emenems » 16/03/2018, 0:08
			
			
			
			
			Mi procurerei solo un setaccino per le artemie. Io uso solitamente una vaschetta di plastica del gelato, 33gr di sale per litro. Una volta schiuse le uova,punti una lampadina su un lato e aspiri i naupli che si raccoglieranno con una siringa. Le sparavo addirittura con tutta l'acqua salata tra gli avannotti, ma non te lo consiglio, usa il setaccino per eliminare l'acqua:))
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Emenems per il messaggio: 
- Giueli (16/03/2018, 1:14)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emenems
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 16/03/2018, 1:14
			
			
			
			
			Detto tutto gli altri  
 
  
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Saridm							
 
- Messaggi:  713
- Messaggi: 713
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
- Flora: Anubias Barteri mini
 Hygrophila Polisperma Rosaenerving
 Ludwigia Repens
 Bucephalandra Motleyana "Melawi"
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
- Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina, Ancistrus.
- 
    Grazie inviati:
    14 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Saridm » 16/03/2018, 12:34
			
			
			
			
			Sono a prendere le artemie (saline, giusto?)
Dite di prendere anche una vasca da 11 litri per il maschio? In quei 4 litri scarsi impazzisce credo... 
@
Wavearrow @
Emenems
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Saridm
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wavearrow							
 
- Messaggi:  4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962 
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
 Cabomba aquatica
 Limnobium laevigatum
 heteranthera zosterifolia
 tonina fluviatilis
 bacopa australis
 mayaca fluviatilis
 helanthium tenellum
 Alternanthera mini reineckii
 staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
 Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h  (80 litri netti)
 fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm +  DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
 fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm  + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
- 
    Grazie inviati:
    362 
- 
    Grazie ricevuti:
    962 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wavearrow » 16/03/2018, 12:36
			
			
			
			
			saline....
non decorticate che è un'altra cosa.
ma invece di prendere una vasca in vetro non hai un contenitore in plastica...tipo quelli del brico ......te la cavi con pochissimi euro....
Aggiunto dopo     3 minuti 47 secondi:
qualcosa tipo questo
1_10_58.jpg
in plastica chiara
ieri ne ho presi 2 da 13 litri circa e ho pagato neanche 3 euro (coperchi compresi)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wavearrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Saridm							
 
- Messaggi:  713
- Messaggi: 713
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
- Flora: Anubias Barteri mini
 Hygrophila Polisperma Rosaenerving
 Ludwigia Repens
 Bucephalandra Motleyana "Melawi"
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
- Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina, Ancistrus.
- 
    Grazie inviati:
    14 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Saridm » 16/03/2018, 12:40
			
			
			
			
			No sarebbe di plastica anche questa... contenitori del brico no, non mi sembra di averli.. questa da 11 litri verrebbe 14 euro. Dici che è un prezzo esagerato? @
Wavearrow
Artemie queste
20180316124138.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Saridm
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wavearrow							
 
- Messaggi:  4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962 
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
 Cabomba aquatica
 Limnobium laevigatum
 heteranthera zosterifolia
 tonina fluviatilis
 bacopa australis
 mayaca fluviatilis
 helanthium tenellum
 Alternanthera mini reineckii
 staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
 Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h  (80 litri netti)
 fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm +  DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
 fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm  + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
- 
    Grazie inviati:
    362 
- 
    Grazie ricevuti:
    962 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wavearrow » 16/03/2018, 12:43
			
			
			
			
			Saridm ha scritto: ↑No sarebbe di plastica anche questa... contenitori del brico no, non mi sembra di averli.. questa da 11 litri verrebbe 14 euro. Dici che è un prezzo esagerato? @
Wavearrow
Artemie queste20180316124138.jpg
 
prezzo altino...ma regolati come ritieni opportuno.
per le artemie quella confezione non l'ho mai provata però penso che vada bene
	
	
			"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wavearrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Saridm							
 
- Messaggi:  713
- Messaggi: 713
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
- Flora: Anubias Barteri mini
 Hygrophila Polisperma Rosaenerving
 Ludwigia Repens
 Bucephalandra Motleyana "Melawi"
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
- Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina, Ancistrus.
- 
    Grazie inviati:
    14 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Saridm » 16/03/2018, 12:46
			
			
			
			
			È che non so quanto ancora possa star li... la riga orizzontale nera sta tornando fuori... @
Wavearrow
Faccio un salto al brico
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Saridm
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti