Fertilizzazione contro le filamentose

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Dandano » 16/03/2018, 17:18

Sembra di sì ;)
Hai per caso fatto dei cambi o smosso la superficie?
Le alghe fan pearling più belli delle piante :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 16/03/2018, 17:20

Dandano ha scritto: Hai per caso fatto dei cambi o smosso la superficie?
No no... Ogni giorno verso le 17 inizia a frizzare tutto

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di FrancescoFabbri » 17/03/2018, 2:19

Giordano16491 ha scritto: pearling? Comprese le alghe...
Le alghe di sicuro :)) :))

Comunque, la Hydrilla (o Egeria che sia) mi risultava piuttosto "spelacchiata" e con gli internodi piuttosto distanziati, segno che le stava mancando un macro e in particolare il fosforo... Quindi ci sta alla grande che potesse essere stata una bella carenza di fosforo :-?

Comunque il fatto che l'Egeria abbia fatto tutto quel pearling è un buon segno e credo che adesso al momento sono abbastanza convinto che stia crescendo più velocemente rispetto a prima ;)

Ho detto male?

Se ho indovinato, probabilmente nei prossimi giorni potresti aver bisogno di reintegrare ancora un pochino di fosforo, ma diamo tempo al tempo ;)

Fammi sapere quando poti la consistenza degli steli, ok? :D

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 17/03/2018, 2:29

FrancescoFabbri ha scritto: segno che le stava mancando un macro e in particolare il fosforo...
Io credo che le mancasse un po' di tutto.. Erano 2 mesi che non davo potassio... In quasi 2 anni mai messo ne ferro ne rinverdente...
Integravo fosfati cercando di tenerli a 1 e nitrati con l'azoto favorendo le filamentose...

Ora che ho rimesso tutto tengo sotto controllo conducibilità e piante...
Poi sicuramente al 100% non saprei cosa mettere e cosa no.. x_x
Apparte I fosfati che faccio il test! :ymdevil:

Aggiunto dopo 8 minuti 31 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto: Fammi sapere quando poti la consistenza degli steli, ok?
Io mica l'ho capita sta cosa della croccantezza :-?
Non ho mai provato, si capisce bene se taglio con l'unghia se è gommoso o croccante?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/03/2018, 11:53

Giordano16491 ha scritto: Apparte I fosfati che faccio il test!
E ti dirò, quella pianta generalmente è fenomenale pure nel saper indicare le carenze di fosforo :-?

Con lei il test del fosforo lo puoi buttare :-??
Giordano16491 ha scritto: Io mica l'ho capita sta cosa della croccantezza
Non ho mai provato, si capisce bene se taglio con l'unghia se è gommoso o croccante?
Esatto, devi tagliare lo stelo dell'Egeria (o Hydrilla 8-| ) premendo l'unghia dell'indice contro il polpastrello del pollice. Se riesci a tagliare lo stelo in questo modo e senti che "crocca" allora il potassio sicuramente ce l'hai, altrimenti potremmo pensare di riaumentarlo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Giordano16491 (18/03/2018, 14:16)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 18/03/2018, 14:24

FrancescoFabbri ha scritto: E ti dirò, quella pianta generalmente è fenomenale pure nel saper indicare le carenze di fosforo
Come potrei capirlo senza test?
FrancescoFabbri ha scritto: Se riesci a tagliare lo stelo in questo modo e senti che "crocca" allora il potassio sicuramente ce l'hai
Dovrei provare su uno stelo nuovo o va bene anche alla base di uno vecchio?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/03/2018, 14:28

Giordano16491 ha scritto: Come potrei capirlo senza test?
Immagine
Questa è la tipica foto di una Egeria "spelacchiata" in carenza di fosfati :D
► Mostra testo
Se l'Egeria prende quella forma quasi sicuramente la colpa è del fosforo :-bd
Giordano16491 ha scritto: Dovrei provare su uno stelo nuovo o va bene anche alla base di uno vecchio?
Stelo vecchio :-bd

Il potassio viene concentrato sopratutto nella parte alta della pianta, perciò se hai lo stelo basso molliccio è perché, essendo un nutriente mobile, la pianta l'ha spostato in alto per crescere bene :-bd
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Giordano16491 (18/03/2018, 14:30)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 18/03/2018, 16:00

Visto che è passata una settima dalla fertilizzazione, cosa dovrei fertilizzare oggi @FrancescoFabbri?
Metto un video della vasca.


La Hydrilla è cresciuta tantissimo! La proserpinaca si sta ancora adattando insieme alla ludwigia.

Non badate allo stelo di hottonia, è lì in piena luce perché devo farlo crescere per un utente :D

Per la croccantezza dello stelo vi faccio sapere il prima possibile, la conducibilità è ritornata a 430! :-bd
Quindi le piante hanno mangiato...

Ps ultima fertilizzazione nella pagina precedente

Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
Giordano16491 ha scritto: Per la croccantezza dello stelo vi faccio sapere il prima possibile
Stelo gommosi! Non sono riuscito a rompere un piccolo stelo con l'unghia. Mi ha toccato prendere le forbici.

Quindi così a occhio andrei con 5ml di potassio e 3 ml di rinverdente.
Non so il magnesio...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giordano16491 per il messaggio:
salvaggente (18/03/2018, 18:09)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/03/2018, 1:04

Giordano16491 ha scritto: Stelo gommosi! Non sono riuscito a rompere un piccolo stelo con l'unghia. Mi ha toccato prendere le forbici.

Quindi così a occhio andrei con 5ml di potassio e 3 ml di rinverdente.
Non so il magnesio...
Vai solo di potassio e solo un pochettino di potassio e rimetti un goccio di fosforo :-bd

Per i micro e magnesio aspettiamo, che secondo me non ne sei così carente :-? L'Egeria avrebbe avuto un aspetto diverso a mio modesto parere :-?

Le galleggianti comunque secondo me stavano mostrando una carenza di azoto :-? Con il nitrato di potassio (se ci abbiamo indovinato) dovrebbero aumentare di moltissimo la loro velocità di crescita :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 19/03/2018, 1:06

FrancescoFabbri ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: Stelo gommosi! Non sono riuscito a rompere un piccolo stelo con l'unghia. Mi ha toccato prendere le forbici.

Quindi così a occhio andrei con 5ml di potassio e 3 ml di rinverdente.
Non so il magnesio...
Vai solo di potassio e solo un pochettino di potassio e rimetti un goccio di fosforo :-bd

Per i micro e magnesio aspettiamo, che secondo me non ne sei così carente :-? L'Egeria avrebbe avuto un aspetto diverso a mio modesto parere :-?

Le galleggianti comunque secondo me stavano mostrando una carenza di azoto :-? Con il nitrato di potassio (se ci abbiamo indovinato) dovrebbero aumentare di moltissimo la loro velocità di crescita :-bd
OK 5ml di potassio e ci risentiamo domenica prossima? :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti