Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 15/03/2018, 14:41
VIDEO
Sapete spiegarmi per favore il perché di questa patina?
Posted with AF APP
Ultima modifica di
fernando89 il 15/03/2018, 19:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Giordano16491
aver1
Messaggi: 269
Messaggi: 269 Ringraziato: 36
Iscritto il: 15/03/17, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Aosta
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 68
Temp. colore: 2 x 8000 + 2 LED COB
Riflettori: Si
Fondo: Deponitmix Dennerle + crystalquar
Flora: Anubias nana Microsorum pteropus Cryptocoryne petchii Lagenandra meeboldii red Bucephalandra wavy green Ludwigia glandulosa Salvinia natans Limnophila sessiliflora Staurogyne porto Velho Rotala wallichii Lobelia cardinalis
Fauna: Guppy (Poecilia reticulata) Platy Otocinclus
Altre informazioni: Acquario RIO 125 di alcuni anni, completamente riallestito ad inizio febbraio 2017
Grazie inviati:
44
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di aver1 » 15/03/2018, 14:53
seguo
aver1
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/03/2018, 16:05
È l’acquario in cui hai staccato il filtro?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 15/03/2018, 16:16
Giueli ha scritto: ↑ È l’acquario in cui hai staccato il filtro?
Si, ma ho questo problema da molto prima...
Posted with AF APP
Giordano16491
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/03/2018, 19:51
Giordano16491 ha scritto: ↑ Giueli ha scritto: ↑ È l’acquario in cui hai staccato il filtro?
Si, ma ho questo problema da molto prima...
è una patina batterica, con un po di movimento superficiale dovrebbe andarsene
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 15/03/2018, 20:04
fernando89 ha scritto: ↑ Giordano16491 ha scritto: ↑ Giueli ha scritto: ↑ È l’acquario in cui hai staccato il filtro?
Si, ma ho questo problema da molto prima...
è una patina batterica, con un po di movimento superficiale dovrebbe andarsene
Si ma ora che non ho più il filtro come la smuovo la superficie?
Posted with AF APP
Giordano16491
giuseppe85
Messaggi: 3135
Messaggi: 3135 Ringraziato: 760
Iscritto il: 11/07/17, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101/40/50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Radion g3 pro e g2 p
Riflettori: No
Fondo: Berlinese puro
Grazie inviati:
503
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 15/03/2018, 20:45
Forse con questa puoi risolvere
Sunsun 110 V 220 V Serie Pesci D'acquario Serbatoio Wave Maker Pompa Dell'acqua Wavemaker JVP
Basta che la posizioni a due o tre centimetri sotto il livello dell'acqua puntandola verso su e il gioco è fatto...al modico prezzo di 9/9euro u aliepress
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
8/9euro su aliexpress
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
YepYep
Messaggi: 655
Messaggi: 655 Ringraziato: 55
Iscritto il: 30/12/17, 8:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Olbia
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Askoll pure sand
Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus barthii, Echinodorus Ozelot,
Fauna: 2 P. Scalare (coppia), 6 Corydoras sterbai, 6 Cardinali
Altre informazioni: Sabbia Askoll pure sand, fina, rocce di granito a sostenere il filtro interno e per arredo, legni di mangrovia e altri inerti. Non fertilizzato, tempo di illuminazione 8 ore con timer, acqua in bottiglia, pH 6,5, rabbocco con demineralizzata. Cibo: Tetra Selection con capsule per i Cory, lumachine spontanee ogni tanto ai due P. Scalare.
Secondo Acquario: I nostri 4 Axolotl, Lenticchio e Lotto maschi, Sopresa e Sporgente femmine, attualmente in acquario Vitacraft Antille 100x30x40h con filtro esterno Pratiko 100, fondo sabbia ultrafine, nascondigli in noce di cocco, piante: Anubias.
Grazie inviati:
230
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di YepYep » 15/03/2018, 21:09
Giueli ha scritto: ↑ È l’acquario in cui hai staccato il filtro?
A me lo fa nella vasca dell’Axolotl dove ho la mandata verso il vetro e il resto dell’acqua resta statica per non infastidire...
YepYep
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 15/03/2018, 22:33
Al limite ho un piccolo filtro interno.. Lo potrei far girare per qualche giorno verso la superficie.
Basta che non mi aspiri tutte le baby caridina però!
Posted with AF APP
Giordano16491
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/03/2018, 22:25
Giordano16491 ha scritto: ↑ Al limite ho un piccolo filtro interno.. Lo potrei far girare per qualche giorno verso la superficie.
Basta che non mi aspiri tutte le baby caridina però!
eviterei
Prova semplicemente a toglierla con della carta assorbente e guarda se torna
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti