Askoll roboformula come uscirne e altre info

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Daniela » 19/03/2018, 9:25

Massy74 ha scritto: Scusami se ti ho scritto più volte
Non ti fare alcun tipo di problema Massy ! Veramente sono qui apposta per questo ;)
Massy74 ha scritto: Cifo fosfo liquido giusto?
:-bd
Se hai dubbi fai foto di quello che trovi e valutiamo assieme !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 19/03/2018, 12:05

Daniela ha scritto: sarebbe meglio acido ma ci si accontenta
Sicuramente :) posso pian piano abbassare il phmetro e portarlo a 6.8 6.9

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 19/03/2018, 19:05

@Daniela
Li posso mettere tutti assieme in vasca?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Daniela » 19/03/2018, 19:21

Massy74 ha scritto:
Daniela ha scritto: sarebbe meglio acido ma ci si accontenta
Sicuramente :) posso pian piano abbassare il phmetro e portarlo a 6.8 6.9
Fantastico ! :ymparty: \:D/
Massy74 ha scritto: @Daniela
Li posso mettere tutti assieme in vasca?
Per il primo giro si ! Poi valuteremo come andare avanti in base alla reazione delle piante. All'inizio può sembrare complicato ma poi ci si abitua :)
Quindi :
Potassio Misuri conducibilità prima e dopo e segni il risultato, poi metti il Magnesio e ritesti la conducibilità.
In fine il rinverdente.
L'unico elemento che sarebbe meglio inserire lontano dagli altri è il Fosfo.
Personalmente per non stressare troppo la fauna non doso mai assieme Azoto e Fosfo :)
O uno o l'altro e sempre lontano da tutto il resto !
Fammi sapere come và !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 19/03/2018, 21:18

@Daniela
Devo tenere le luci accese dopo la fertilizzazione quanto tempo? Purtroppo alle 22 si spengono ho fertilizzato alle 21 e troppo poco?

Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Il cifo fosforo non sono riuscito a comprarlo lo inserisco domani

Aggiunto dopo 50 minuti 19 secondi:
@Daniela
Prima di iniziare a fertilizzare
Kh5
Gh8
Conducibilità a 25.4° 505
Dopo aver messo 10ml di nitrato di potassio
Conducibilità a 25.4° 531
Dopo aver messo 18ml di solfato di magnesio
Conducibilità a 25.6° 554
Infine metto 2ml rinverdente
No cifo fosforo
Test dopo fertilizzante kh5 GH 9/10
Come ti sembra?
Grazie mille Massy

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Daniela » 19/03/2018, 23:23

Massy74 ha scritto: Devo tenere le luci accese dopo la fertilizzazione quanto tempo? Purtroppo alle 22 si spengono ho fertilizzato alle 21 e troppo poco?
Bella domanda :ymapplause:
Le piante, durante le ore di luce, grazie alla fotosintesi, immagazzinano i nutrienti per poi utilizzarli, ovvero, assorbirli durante le ore notturne.
Infatti mi capita di sovente d'alzarmi al mattino e trovare quel bel cm e passa in più di Limnophilla !
Guarda in teoria, secondo me, sarebbe meglio fertilizzare di sera , ma di solito anch'io sto assimilando nel mio letto con morfeo :D quindi naaaaaa !
Poi ci sono varie paculiarità... ti riporto uno stralcio dell'articolo Piante vs filtro piuttosto interessante ;)
► Mostra testo
Massy74 ha scritto: Prima di iniziare a fertilizzare
Kh5
Gh8
Conducibilità a 25.4° 505
Dopo aver messo 10ml di nitrato di potassio
Conducibilità a 25.4° 531
Dopo aver messo 18ml di solfato di magnesio
Conducibilità a 25.6° 554
Infine metto 2ml rinverdente
No cifo fosforo
Test dopo fertilizzante kh5 GH 9/10
Come ti sembra?
Grazie mille Massy
:-bd
Adesso ci manca solo il fosfo e siamo a cavallo \:D/
Nei prossimi giorni spero tanto di vedere migliorare le piante e magari con la conducibilità che scende :ympray: :)
Massy avvisami quando sarai pronto per il Fosfo !
Ora non ti rimane che goderti lo spettacolo ;)
Notte notte carissimo !!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 20/03/2018, 7:53

@Daniela
Buongiorno ;) le luci le ho tenute accese fino alle 23 circa
C'era un buon pearling sulle foglie stasera cerco di dosare il cifo fosforo
Attendiamo la risposta delle piante il roboformula pensi si possa togliere?
Grazie mille Massy :)

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Quell'articolo è stato quello che mi ha fatto conoscere af
Ed in particolare mi ha fatto interessare al vostro PMDD grazie mille

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 20/03/2018, 13:44

@Daniela
Stasera controllo conducibilità per vedere se le piante stanno iniziando a mangiare
Quanto cifo fosforo dovrei immettere?
Dopo il cifo controllo nuovamente la conducibilità :)
Grazie mille Massy :-bd

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Daniela » 20/03/2018, 15:53

Massy74 ha scritto: Attendiamo la risposta delle piante il roboformula pensi si possa togliere?
Giorno Massy !
Pensavo l'avessimo già tolto sinceramente x_x
Si direi basta :)
Massy74 ha scritto: Quanto cifo fosforo dovrei immettere?
Nel tuo 130 litri con 4 gocce o 0,3 ml dovresti aumentare di 1 mg/lt i PO43-.
Prima id dosarlo testa i PO43-, poi lo ritesti dopo qualche minuto dall'aver messo il cifo fosfo e vedi a quanto sei :)
Massy74 ha scritto: Stasera controllo conducibilità per vedere se le piante stanno iniziando a mangiare
Ti consiglio di testarlo tra un due / tre giorni. Oggi mettiamo il Fosfo quindi diamo tempo alle bambine di assimilare anche questo ;)
Poi Massy quando vuoi fammi un bel punto della situazione con i fertilizzanti !
Massy74 ha scritto: C'era un buon pearling sulle foglie
Sono molto molto contenta, oramai è anche un pò mia questa vasca :ymblushing:
Ci aggiorniamo !!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 20/03/2018, 15:59

Quindi il cifo fosforo lo devo dosare con una siringa :))
Quello che ho comprato non penso abbia un contagocce
Se no ne devo comprare uno :-??
Il punto della situazione è quello che ho scritto stamattina e ieri sera è su come ho dosato sotto tuoi preziosi consigli ci aggiorniamo grazie mille Massy

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
@Daniela
Aspetto notizie per molto compo ;)

Aggiunto dopo 39 secondi:
Stick npk compo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin, qeiciccio e 5 ospiti