Limnophila a periodi lenta
- Carletto29
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
Limnophila a periodi lenta
Ciao a tutti,nel mio acquario da 20 litri netti ho piantato delle crypto e limnophila sessiliflora.Vedo ,a periodi,un comportamento strano di quest'ultima.A periodi cresce veloce e rigogliosa,internodi non troppo lunghi e foglie larghe.Invece,per esempio in questo periodo,cresce lentamente,e con foglie piccole.Le condizioni della vasca sono sempre uguali,ma noto questi comportamenti a seconda del periodo.
Le condizioni sono :
GH 7;
KH 6;
NO3- 5;
NO2- 0;
PO43- 2;
pH 6,9;
K >15;
FE 0,05/1;
TEMPERATURA 22°;
FOTOPERIODO 8 ORE CON LAMPADA ACQUALIGHTER LED 9 WATT.
Fertilizzo con protocollo PMDD ed effettuo cambi solo per aggiustare valori.
Le condizioni sono :
GH 7;
KH 6;
NO3- 5;
NO2- 0;
PO43- 2;
pH 6,9;
K >15;
FE 0,05/1;
TEMPERATURA 22°;
FOTOPERIODO 8 ORE CON LAMPADA ACQUALIGHTER LED 9 WATT.
Fertilizzo con protocollo PMDD ed effettuo cambi solo per aggiustare valori.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Limnophila a periodi lenta
Ciao...Forse era meglio aprire un topic in fertilizzazione....Ma quando parli di periodi alterni, per caso non è che coincidono con i cambi d'acqua o la fertilizzazione?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Carletto29
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
Limnophila a periodi lenta
Mah guarda...dal mese scorso (che tutto andava bene) ad ora,forse ho fatto qualche cambio in più e fertilizzato più frequentemente dato che avevano qualche radice aerea.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Limnophila a periodi lenta
Non vorrei che dipendesse dai cambi che comunque un minimo di cambiamento nei valori lo apporta...Proviamo a disturbare @scheccia e vediamo cosa ne pensaCarletto29 ha scritto: ↑Mah guarda...dal mese scorso (che tutto andava bene) ad ora,forse ho fatto qualche cambio in più e fertilizzato più frequentemente dato che avevano qualche radice aerea.

@Carletto29 metteresti una foto della limnophila?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Limnophila a periodi lenta
Bhè... Su un 20lt i cambi influiscono tanto, come si è sempre detto gli acquari piccoli sono molto più complicati degli acquari grandi.
Quindi i cambi possono benissimo influire.
Quindi i cambi possono benissimo influire.
Posted with AF APP
- Carletto29
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
Limnophila a periodi lenta
@scheccia @Elisabeth
Ecco le foto...prima, vi assicuro, erano più grandi.Però devi ammettere che anche in questo stato fanno sempre pearling.
Ecco le foto...prima, vi assicuro, erano più grandi.Però devi ammettere che anche in questo stato fanno sempre pearling.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Limnophila a periodi lenta
La prima cosa che mi viene in mente, visto che a pensare male si è sempre in tempo
È che quando fertilizzi si crei qualche eccesso che poi rimedi con il cambio successivo. Oppure viceversa, col cambio abbassi troppo i nutrienti e fin che non fertilizzi nuovamente si blocca. Sarebbe interessante vedere l'andamento della conducibilità

È che quando fertilizzi si crei qualche eccesso che poi rimedi con il cambio successivo. Oppure viceversa, col cambio abbassi troppo i nutrienti e fin che non fertilizzi nuovamente si blocca. Sarebbe interessante vedere l'andamento della conducibilità
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Carletto29
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
Limnophila a periodi lenta
La avevo a 850 µS..e poi,siccome attualmente dovevo aggiustare i valori,ho fatto cambi con solo osmosi e l'ho fatta calare intorno a 600 µSFor ha scritto: ↑La prima cosa che mi viene in mente, visto che a pensare male si è sempre in tempo![]()
È che quando fertilizzi si crei qualche eccesso che poi rimedi con il cambio successivo. Oppure viceversa, col cambio abbassi troppo i nutrienti e fin che non fertilizzi nuovamente si blocca. Sarebbe interessante vedere l'andamento della conducibilità
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Limnophila a periodi lenta
Sarebbe utile segnarsi su un foglio i valori prima e dopo fertilizzazione. Per capire se le piante assimilano tutti o nutrienti.
Però il valore di 850 mi fa propendere per la prima ipotesi: fertilizzi troppo forse
Però il valore di 850 mi fa propendere per la prima ipotesi: fertilizzi troppo forse
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Carletto29
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti