Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Il mio primo acquario

Messaggio di Saxmax » 24/03/2018, 11:03

BollaPaciuli ha scritto: Base 81x36 (125l)
@Saxmax siamo stretti?
No, Ma coi Guppy non va bene. Ammesso ogni altra necessità soddisfatta (layout, legni, tane, fondo fine, etc) sono del bacino amazzonico. Ergo acque tenere e acide. Coi Guppy.. :-?
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
BollaPaciuli (24/03/2018, 11:16)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 24/03/2018, 11:08

BollaPaciuli ha scritto: che minerale consigli per vasca guppy-platy?
Io direi una che abbia più o meno gli stessi valori della sua acqua di rete (dato che GH e KH vanno bene) ma meno sodio possibile dato che è solo questo il problema. Se quella che trova ne ha veramente poco si può pensare anche di miscelarla con l'acqua di rete in modo da mantenere stabili le durezze ma avere poco sodio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (24/03/2018, 11:17) • Fado (24/03/2018, 12:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fado
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 20/03/18, 14:01

Il mio primo acquario

Messaggio di Fado » 24/03/2018, 11:52

Quindi devo cercare un acqua con i miei stessi valori tranne per il sodio che deve contenere solo meno sodio?? Comunque grazie Delle informazioni e pazienza che avete.
Sapreste consigliarmi dei pesci che mi "aiutino" a tenere puliti il fondo

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 24/03/2018, 11:59

Fado ha scritto: Quindi devo cercare un acqua con i miei stessi valori tranne per il sodio che deve contenere solo meno sodio??
:-bd
Fado ha scritto: Sapreste consigliarmi dei pesci che mi "aiutino" a tenere puliti il fondo
Non ci sono pesci che ti aiutano a far questo; alcuni mangiano alcuni tipi di alghe (ma non tutte) ma poi fanno la cacchina anche loro e sporcano. Le sostanze che si producono sul fondo sono molto utili per la gestione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fado
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 20/03/18, 14:01

Il mio primo acquario

Messaggio di Fado » 24/03/2018, 21:25

Sono stato in un negozio oggi e ho chiesto al negoziante Per il problema del sodio e mi ha consigliato una resina da inserire nel filtro con una spigliata e che serve per quel che ha detto a regolare pH calcio sodio ecc.. l'acqua in generale.. cosa ne pensate??

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 24/03/2018, 21:30

Fado ha scritto: cosa ne pensate??
Che non è una strada nel nostro stile: AF,

questo non vuol dire che sia sbagliata
(con questo termine giungiamo a definire situazioni di forte disagio/problema per la fauna);

noi preferiamo agire senza ricorrere a soluzioni/opzioni troppo chimiche...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fado
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 20/03/18, 14:01

Il mio primo acquario

Messaggio di Fado » 24/03/2018, 21:36

Vedendo i valori mi ha proposto pure di fare un cambio d'acqua del 50 per cento con acqua di osmosi.

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 24/03/2018, 21:39

Fado ha scritto: Vedendo i valori mi ha proposto pure di fare un cambio d'acqua del 50 per cento con acqua di osmosi.
Con il cambio abbassaresti anche GH e KH...troppo per i poecilidi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 25/03/2018, 13:14

Ciao @Fado, concordo con bolla sul non utilizzare prodotti chimici... anche perché spesso non si conosce la completa composizione del prodotto e quindi non saprai mai cosa metti in vasca veramente.

Siccome hai già riempito la vasca con l'acqua di rubinetto anziché fare un cambio con osmosi fallo con una minerale con le durezze simili a quelle della tua come diceva roby

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Per il fondo valuta le caridina.
Allevamento delle Neocaridina davidi ...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fado
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 20/03/18, 14:01

Il mio primo acquario

Messaggio di Fado » 25/03/2018, 22:53

Vi presento oggi l'acquario cosi, vi volevelo chiedere che cosa sia quella "melma" grigia che fuoriesce del tronco?? Grazie in anticipo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti