La macchina del caffè
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
La macchina del caffè
Cari consultenti, la situazione è questa.
Ho deciso di sbarazzarmi della macchinetta del caffè che ho in studio e vorrei sostituirla.
Perdite continue, sempre meno caffè nonostante i continui lavaggi con il decalcificante...
Con cosa la sostituisco?
Vorrei una macchina robusta, che abbia bisogno di poca o nulla manutenzione.
NO Nespresso; preferisco invece Lavazza (per gusto e reperibilità).
Grazie...
Ho deciso di sbarazzarmi della macchinetta del caffè che ho in studio e vorrei sostituirla.
Perdite continue, sempre meno caffè nonostante i continui lavaggi con il decalcificante...
Con cosa la sostituisco?
Vorrei una macchina robusta, che abbia bisogno di poca o nulla manutenzione.
NO Nespresso; preferisco invece Lavazza (per gusto e reperibilità).
Grazie...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
La macchina del caffè
Quindi l'opzione grani e macina quando chiedi caffè non è di tuo interesse?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Monica
- Messaggi: 48006
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
La macchina del caffè
Io ho quella della Coop
siamo in quattro e beviamo 10000 caffè al giorno,in due anni non ho mai dovuto fare nessuna manutenzione,capsule di caffè e the 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
La macchina del caffè
I vari sistemi in cialde ti piazzanno il caffè a costi assurdi: spesso si arriva a 110 € al chilo, che, considerando che non sempre il sapore è propriamente portentoso, è un prezzo che si può definire spropositato.
Se vuoi un caffè davvero buono -si sente subito che è sistematicamente migliore di quello di quasi tutti bar- ti consiglio una macchina come la Olympia Cremina:
-Nessun problema di calcare, perchè si attacca all'acquedotto tramite un decalcificatore.
-E' a leva, perciò non ha il meccanismo di cutoff che sporca i circuiti interni di grani di caffè e poi fa espressi che sanno di bruciacchiato.
-Funziona con caffè macinato al momento, quindi puoi scegliere tu la miscela che vuoi, e che finezza della macinatura usare.
-E' un oggetto destinato a chi il caffè lo fa per lavoro, non è un giocattolo che serve solo ad alimentare il mercato delle cialde: il suo design service goal medio è settanta caffè al giorno, non importa se fatti quotidianamente per mesi, anni, o decenni.
Anche la forma non mi sembra male...
Se vuoi un caffè davvero buono -si sente subito che è sistematicamente migliore di quello di quasi tutti bar- ti consiglio una macchina come la Olympia Cremina:
-Nessun problema di calcare, perchè si attacca all'acquedotto tramite un decalcificatore.
-E' a leva, perciò non ha il meccanismo di cutoff che sporca i circuiti interni di grani di caffè e poi fa espressi che sanno di bruciacchiato.
-Funziona con caffè macinato al momento, quindi puoi scegliere tu la miscela che vuoi, e che finezza della macinatura usare.
-E' un oggetto destinato a chi il caffè lo fa per lavoro, non è un giocattolo che serve solo ad alimentare il mercato delle cialde: il suo design service goal medio è settanta caffè al giorno, non importa se fatti quotidianamente per mesi, anni, o decenni.
Anche la forma non mi sembra male...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
La macchina del caffè
Ti avrei detto che sto bene con la MoKona lavazza ma dopo il post di Otaku mi ritiro nelle mie stanze 

Stand by
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
La macchina del caffè
No... è infattibile... è per chi frequenta lo studio, no per casa...BollaPaciuli ha scritto: ↑Quindi l'opzione grani e macina quando chiedi caffè non è di tuo interesse?
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ho un problema di tipo ideologico nei confrotni dei prodotti Coop...

Aggiunto dopo 37 secondi:
Grazie, Otaku.Otaku ha scritto: ↑I vari sistemi in cialde ti piazzanno il caffè a costi assurdi: spesso si arriva a 110 € al chilo, che, considerando che non sempre il sapore è propriamente portentoso, è un prezzo che si può definire spropositato.
Se vuoi un caffè davvero buono -si sente subito che è sistematicamente migliore di quello di quasi tutti bar- ti consiglio una macchina come la Olympia Cremina:
-Nessun problema di calcare, perchè si attacca all'acquedotto tramite un decalcificatore.
-E' a leva, perciò non ha il meccanismo di cutoff che sporca i circuiti interni di grani di caffè e poi fa espressi che sanno di bruciacchiato.
-Funziona con caffè macinato al momento, quindi puoi scegliere tu la miscela che vuoi, e che finezza della macinatura usare.
-E' un oggetto destinato a chi il caffè lo fa per lavoro, non è un giocattolo che serve solo ad alimentare il mercato delle cialde: il suo design service goal medio è settanta caffè al giorno, non importa se fatti quotidianamente per mesi, anni, o decenni.
Anche la forma non mi sembra male...
wwwwww.jpg
Il problema è che deve avere il serbatoio dell'acqua e funzionare a capsule...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
La macchina del caffè
...una convenzione col bar piu' vicino?
A parte gli scherzi, spesso te lo portano a domicilio se ne chiedi un certo numero insieme

A parte gli scherzi, spesso te lo portano a domicilio se ne chiedi un certo numero insieme

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
La macchina del caffè

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
La macchina del caffè
Allora prendi una macchinetta della Lavazza

Costano poco e funzionano bene

Noi abbiamo la macchinetta "Lavazza A Modo Mio Electrolux" da 4 o 5 anni e non ha mai avuto problemi, tranne che con le cialde di decaffeinato che a volte non si forano sul fondo, ma è un difetto delle cialde, non della macchinetta.
Mi sa che questo modello non lo producono più, ma le altre hanno lo stesso meccanismo, cambia solo la scocca.
Se lo trovi, è molto comodo il serbatoio trasparente a vista: basta un'occhiata veloce per capire se devi rabboccare

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
La macchina del caffè
Calcare: è come coi pesci... GH e KH basso!
Se usi l'acqua Lauretana, la macchina resta a posto più o meno sempre.
Ora, è vero che c'è chi sostiene che l'acqua per fare il caffè debba avere un certo grado di durezza, ma a quel punto, basta assaggiare: ti fai una settimana a far caffè con la Lauretana, una a far caffè con un'acqua diversa, e poi decidi.
Se usi l'acqua Lauretana, la macchina resta a posto più o meno sempre.
Ora, è vero che c'è chi sostiene che l'acqua per fare il caffè debba avere un certo grado di durezza, ma a quel punto, basta assaggiare: ti fai una settimana a far caffè con la Lauretana, una a far caffè con un'acqua diversa, e poi decidi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti