Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento

Messaggio di enrico.pretto » 19/03/2018, 20:23

Daniela ha scritto:
enrico.pretto ha scritto: Intanto ho fatto sostituire il kit dei reagenti con uno che comprende anche i fosfati, e aggiunto il fosforo, finalmente dovrebbero spedirmi tutto e dovrei riuscire a essere più preciso. I
Non vedo l'ora !!! Sono curiosissima :)
enrico.pretto ha scritto: Intanto ho notato un leggero aumento Delle alghe, ma penso sia normale,
Dobbiamo metterle in competizione con le piante... basta un passo falso e loro ( da brave opportuniste quali sono ) ne approfittano :-!!! Comunque ci passiamo davvero tutti ! Caso mai postami una fotina che vediamo di cosa si tratta ;)
enrico.pretto ha scritto: vediamo anche se qualcuno mi da qualche dritta sull'acqua vitro activate, io comunque l'ho ordinato al massimo faccio da cavia
Mi piace questo !!!! :D
Ci aggiorniamo allora enrico !!
La situazione alghe al momento è questa
190318_H21_IMG_2460_Photo_Enrico_Pretto.jpg
190318_H21_IMG_2458_Photo_Enrico_Pretto.jpg
190318_H21_IMG_2457_Photo_Enrico_Pretto.jpg
190318_H21_IMG_2456_Photo_Enrico_Pretto.jpg
Non sono preoccupato più di tanto, ho visto foto sul forum di situazione ben peggiori. Nel fondo nella zona fotografata a occhio si notano alcune zone più scure ma in foto quasi non si nota.. tra l'altro oggi pomeriggio quella zona era molto frequentata dalla lumachine (che nel frattempo son aumentate e sono una decina).
Alla fine oggi son anche riuscito anche a procurarmi il cifo fosforo, ne ho quindi aggiunto ma in dosi contenute, l'ho diluito 1:10 a e ho aggiunto 1ml scarso della soluzione, dovrei quindi aver aumentato di 0.45mg/l i fosfati, spero sia sufficiente per dare un aiutino alle piante senza fare troppi casini nell'attesa che mi arrivino i test, quando mi arriveranno controllerò la situazione e pensavo di portare i fosfati a 1 mg/l.
Ho visto che mi hanno risposto sull'aquavitro, ora mi è molto più chiara la composizione. Ora rifaccio i calcoli per vedere se mi tornano i dosaggi. A occhio da neofito mi sembra un ottimo integratore per la mia situazione, non aumenta i nitriti ma il magnesio di cui avrò sicuramente bisogno... forse uno dei motivi per cui quasi nessuno ne parla è che io l'ho trovato decisamente scontato, sugli altri siti la stessa bottiglia che io ho preso a 5,61€ costa 16/17€, da quel che ho visto in italia lo distribuisce la Seachem
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento

Messaggio di enrico.pretto » 22/03/2018, 5:06

@Daniela come non detto, ho ancora bisogno di una mano :(
Ho rifatto i test a striscette, ora i valori sono:
Nitati: 100!!
Nitriti: 0
GH: 8
KH: 10
pH: 7,5
cloro: 0
Pur essendo striscette e quindi poco affidabili (sono della Tetra questa volta) direi che c'è comunque un problema, il KH maggiore del GH! Ho letto l'articolo che ne parla, escluderei che sia causato dal sodio visto che la mia acqua è probabilmente una delle poche in italia sotto il 10 e che ho aggiunto da poco il potassio direi che è causato da quello. quindi direi che con quello sono a posto, e di azoto pure avendo quei nitrati. Ferro ne ho messo, quindi mi verrebbe da aggiungere ancora fosforo.. e parecchio, non di 0.45, pensavo di triplicare la dose.. sbaglio? Intanto per stanotte ne ho aggiunti altri 0.45 visto che domani non potrò fertilizzare causa lavoro.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento

Messaggio di Daniela » 22/03/2018, 22:18

ciao enrico ! Ti avevo perso x_x
Hai fatto bene a chiocciolarmi !
NO3- a 100 ... Dammi tempo che mi riguardo per bene il tutto, foto comprese e vediamo se riusciamo a craniare la situazione assieme :)
Domani in serata ci aggiorniamo !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento

Messaggio di enrico.pretto » 24/03/2018, 19:56

Daniela ha scritto: ciao enrico ! Ti avevo perso x_x
Hai fatto bene a chiocciolarmi !
NO3- a 100 ... Dammi tempo che mi riguardo per bene il tutto, foto comprese e vediamo se riusciamo a craniare la situazione assieme :)
Domani in serata ci aggiorniamo !
@Daniela io avevo perso la tua risposta! Eppure mi sembrava di aver attivato le notifiche :(
Nel frattempo ho aggiunto altri 0.1 ml di cito fosforo (quindi in totale ho aggiunto 0.3ml, per un aumento teorico dei fosfati di 1.2mg/l), però non vedo miglioramenti, anzi un leggero aumento delle alghe, soprattutto sul fondo. Le lumache invece stanno benissimo, in tutto ne ho contate 12, e ci sono anche uova in giro. Potrebbero contare come carico organico e quindi essere parte della causa delle alghe?
Ho appena rifatto i test a strisciette (non mi hanno ancora spedito i test a recenti, nonostante gli avevo scritto per chiedergli se c'erano problemi e mi hanno risposto di no)
Nitrati 50-100
Nitriti 0
GH 8-16
KH 6-10
pH 7.2-7.6
Niente cloro
Le foglie ho notato che anche quelle più nuove sono leggermente arricciate. Non so più cosa fare , i fertilizzanti principali mi sembra di averli messi tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento

Messaggio di Daniela » 24/03/2018, 22:16

Ciao enri !

Acquario avviato il 1 di Marzo

Allelopatia
No CO2
Fondo fertilizzato Prodac
L'illuminazione è LED per un totale dichiarati di 3200 lumen, 28W di potenza, metà a 6700K e metà a 9000K (sono i LED di serie dello Juwel Rio 125 LED
Valori rubinetto più o meno
GH 10
KH 9


Messo 10 ml di verde incanto con carboni attivi
Ancora 10 ml verde incanto senza carboni attivi
Filamentose e Ciano
Foto periodo a 6 ore
Lunedì 12/03 5 ml di nitrato di potassio

Martedì 12/03 5 ml di Nitrato di potassio

Mercoledì 13 5 ml di potassio 5 ml di Magnesio e 5 di verde incanto

Valori con striscette 16/03
NO3- tra 25 e 50
NO2- 1
GH tra 10 e 16
KH tra 6 e 10
pH 7,2

16 Marzo 10 litri di cambio
17 Marzo 5 ml di ferro e 5 potassio
19 Marzo fosfo di,uito uno a 10 messo 1 ml.

22/03
NO3- 100
GH 8
KH 10
pH 7,5

24 / 03
Fosfo per un totale teorico di 1, 2 mg/lt

Dal 15/03 al 24 Marzo abbiamo messo un totale di
20 ml di NK. Con il cambio faccia o che sono 15.
10 ml di verde incanto
5 ml di Magnesio
5 ml di ferro
Fosfo
Direi che di roba ne abbiamo dentro, in neanche un mese dall'avviamento è più che sufficiente, quindi abbiamo qualcosa che limita l'assorbimento dei nutrienti.... per questo le alghe.
Come hai ben detto proviamo ad aumentare le ore di luce , da 6 io direi subito a 7 e...
enrico.pretto ha scritto: Per le luci ho già ordinato Delle barre LED dalla Cina i
Speriamo arrivino presto :-s

Purtroppo per me non è facile senza reagenti, senza PO43- test senza conduttivimetro ed a distanza x_x
Io ci provo enrico !
Per il KH maggiore del GH non mi fiderei troppo delle striscette. Lascerei perdere questo risultato visto che non hai Sodio, come da te detto. I fertilizzanti PMDD tranne il magnesio non aumentano le durezze.
NO3- e NO2- pH può andare bene.
I Nitarti alti sono dovuti probabilmente al Potassio e/o alla maturazione infatti i nitriti sono a zero ;)
Fammi una foto aggiornata delle piante arricciate e vedo anch'io !
Intanto alziamo la lice con le ore !

Aggiunto dopo 25 secondi:
Ps
Mi ricordi le allelopatie che hai ? Grazie !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento

Messaggio di enrico.pretto » 24/03/2018, 23:07

Daniela ha scritto: Purtroppo per me non è facile senza reagenti, senza PO43- test senza conduttivimetro ed a distanza x_x
Io ci provo enrico !
Lo so, infatti ho ben scritto al sito dove le ho prese che ormai sto aspettando da troppo! L'unico motivo che non le ho già ordinate da altri è che con 80€ ho preso reagenti + tester elettronici di pH e conduttivimetro . Anche i valori del KH e GH son cambiati anche troppi.
Sul cambio io alla fine oltre ai 10 litri il giorno dopo ne avevo cambiati altri 14. Le allelopatie erano solo sospette, ma una pianta in flora me l'hanno identificata come Alternanthera invece che Ludwigia, e quindi va in allelopatia con le cryptocyne (e infatti la Alternanthera la do già come morta, non è cresciuta di un millimetro). La Bacopa è sospetta con le Hygrophila, ma non è accertata. (ps: ho appena aggiornato la descrizione nelle piante nel profilo).
Per le luci mi sa che ci vorranno ancora settimane, la spedizione dalla cina è lentissima. Però mi aspetterei che se fosse luce o CO2 sarebbero lente, ma non marcirebbero/ingialliscono, penso male?
Il fosforo sono arrivato a 1,2mg/l contando tutte le aggiunte, non solo quella del 24, non so se sono stato chiaro.
Queste sono le foto di oggi
240318_H23_IMG_2480_Photo_Enrico_Pretto.jpg
240318_H23_IMG_2477_Photo_Enrico_Pretto.jpg
240318_H23_IMG_2475_Photo_Enrico_Pretto.jpg
240318_H23_IMG_2473_Photo_Enrico_Pretto.jpg
240318_H23_IMG_2471_Photo_Enrico_Pretto.jpg
240318_H23_IMG_2468_Photo_Enrico_Pretto.jpg
240318_H23_IMG_2467_Photo_Enrico_Pretto.jpg
240318_H23_IMG_2465_Photo_Enrico_Pretto.jpg
240318_H23_IMG_2462_Photo_Enrico_Pretto.jpg
240318_H23_IMG_2476_Photo_Enrico_Pretto.jpg
IL bordo delle foglie nuove non è lineare come nelle altre.. è anche vero che sono "nate" prima dell'aggiunta dei fertilizzanti giusti. Ho messo anche una foto della Hidrocotyle leucocephala, come vedi la parte emersa sta benone, al contrario dell'altra che è sommersa (ma non sta neanche cosi male, le sue foglie nuove a parte a essere ricoperte di alghe son belle, penso sia l'unica pianta che sta "benino"). Altro dettaglio che ho aggiunto nelle foto, la Ceratopteris thalictroides ho paura che la base che sta marcendo, eppure ha pure messo qualche foglia nuova che è più verde. Ps: le fogli che sono nate dopo essere state inserite nell'acquario non sono ricoperte da filamentose, ne hanno toccato la bacopa o le Cryptocoryne
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento

Messaggio di Daniela » 24/03/2018, 23:28

enrico.pretto ha scritto: Però mi aspetterei che se fosse luce o CO2 sarebbero lente, ma non marcirebbero/ingialliscono, penso male?
Con il Carbonio magari no ma senza luce direi proprio di sì. È lei che permette la fotosintesi dove le piante trasformano i nutrienti in zuccheri che gli servono per vivere, se non hanno lei muoiono... poi ovviamente ci sono piante e piante.
Io ho coltivato in acquari con poca luce e acqua dura, ma dentro avevo piante che non ne richiedevano tanta di luce e fertilizzavo quando capitava ...
Qui ho visto fiorire svariate galleggianti ed anche la Leucocephala ...
Dipende da cosa vuoi dal tuo acquario ;)
E comunque io sto ragionando ad esclusione con i mezzi che abbiamo :-??
enrico.pretto ha scritto: La Bacopa è sospetta con le Hygrophila, ma non è accertata.
Guarda ti dò io la conferma x_x
Al momento ho la Bacopa bella sana mentre la Corymbosa stà pian piano morendo... anche se stò cercando di recperarla... ti farò sapere :ymblushing:
enrico.pretto ha scritto: non so se sono stato chiaro.
:-bd non ho riportato tutto... abbi pazienza ma è dalle 21 che sono qui ad aiutare dopo aver imbiancato casa da sola quasi .. 😅
enrico.pretto ha scritto: IL bordo delle foglie nuove non è lineare come nelle altre.. è anche vero che sono "nate" prima dell'aggiunta dei fertilizzanti giusti. Ho messo anche una foto della Hidrocotyle leucocephala, come vedi la parte emersa sta benone, al contrario dell'altra che è sommersa (ma non sta neanche cosi male, le sue foglie nuove a parte a essere ricoperte di alghe son belle, penso sia l'unica pianta che sta "benino"). Altro dettaglio che ho aggiunto nelle foto, la Ceratopteris thalictroides ho paura che la base che sta marcendo, eppure ha pure messo qualche foglia nuova che è più verde. Ps: le fogli che sono nate dopo essere state inserite nell'acquario non sono ricoperte da filamentose, ne hanno toccato la bacopa o le Cryptocoryne
Ottimo mi sembrano buone notizie !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento

Messaggio di enrico.pretto » 24/03/2018, 23:33

Daniela ha scritto: non ho riportato tutto... abbi pazienza ma è dalle 21 che sono qui ad aiutare dopo aver imbiancato casa da sola quasi .
Si sì, sei anche troppo gentile.. lo precisato perché sul fosforo non mi è chiaro quale sia il dosaggio giusto, avevo scritto che ne avrei messi altri 0 3ml ma alla fine ne ho aggiunti meno, volevo solo essere preciso. Ti darei una mano io a imbiancare per ricambiare ma siam troppo distanti mi sa.. ma veramente grazie dell'aiuto, se non fosse per te starei ancora a buttare dentro il verdeincanto -_-

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento

Messaggio di Daniela » 24/03/2018, 23:40

Grazie enrico ! Almeno mi mantengo in forma :D
Purtroppo sul fosforo non se ne esce senza test :((
Comuqnue dai fammi poi una foto della situazione attuale e proviamo ad aumentare di un'ora le luci ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento

Messaggio di enrico.pretto » 26/03/2018, 4:01

@Daniela Di nuovo non mi è arrivata la notifica che hai risposto, nonostante avevo sottoscritto, scusami se rispondo sempre tardi.
Ho appena fatto altre foto. Ho aumentato il fotoperiodo a 7 ore e mezza, ieri l'avevo già aumentato a 7.. Per i test comincio ad essere pure incazzato, quando mi sveglio se non mi hanno risposto alla mail li chiamo e chiedo delle spiegazioni. Son stupito perché l'ordine l'ho fatto su petingros, che nel forum mi sembra se ne parli bene e da loro ho anche ordinato l'acquario, avevo fatto la spedizione urgente invece questa volta quella normale, ma in quel caso il giorno dopo avevo già tutto.
Ma se rimuovessi la bacopa? Ho una tanica d'acqua da 5 litri dove sto lasciando immerso un tronco che non ne vuol sapere di sprofondare, ha pure un po' della sabbia avanzata dentro quindi potrei usarlo come "acquario d'emergenza" e farcela stare li intanto
Ps: stavo rileggendo la scheda della pianta, su un altro sito, dove è segnato che non regge bene la temperatura sopra i 25.. io per sbaglio ne avevo tenuti 26 (forse anche 27, non è preciso il mio riscaldatore) fino a qualche giorno fa, non ci ho dato peso ma non è che magari anche la temperatura ha influenzato la situazione?
260318_H03_IMG_2497_Photo_Enrico_Pretto.jpg
260318_H03_IMG_2494_Photo_Enrico_Pretto.jpg
260318_H03_IMG_2493_Photo_Enrico_Pretto.jpg
260318_H03_IMG_2492_Photo_Enrico_Pretto.jpg
260318_H03_IMG_2491_Photo_Enrico_Pretto.jpg
260318_H03_IMG_2490_Photo_Enrico_Pretto.jpg
260318_H03_IMG_2489_Photo_Enrico_Pretto.jpg
260318_H03_IMG_2487_Photo_Enrico_Pretto.jpg
260318_H03_IMG_2486_Photo_Enrico_Pretto.jpg
260318_H03_IMG_2483_Photo_Enrico_Pretto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FabioVicenzino e 6 ospiti