Salve a tutti ragazzi, ho un problema per i più esperti, che non riesco a risolvere. L’acqua in controluce sembra trasparente all’interno della provetta. Ho provato a fare cambi del 10% ogni due giorni, un cambio massicccio del 40%. I valori sono tutti ok. Utilizzo il PMDD che ho sospeso da due settimane così come la CO2. Allego foto aiutatemi per favore non ho idea su cosa fare!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) : Temperatura 24 Doppio filtro esterno, Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) : Temperatura 25
Fauna: Un gruppetto di Trigonostigma 10 Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento: Rocce di basalto inerte Fondo fertile allofano Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa. CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle Riscaldatore da 50w Filtro esterno Eheim classic250
@giuseppe.tuttoilmondo sono volvox , come dice cicerchia devi oscurare la vasca completamente per almeno 5 giorni, non deve assolutamente passare nessuna fonte luminosa, dopo i 5 giorni di buio vediamo come è la situazione
Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) : Temperatura 24 Doppio filtro esterno, Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) : Temperatura 25
Fauna: Un gruppetto di Trigonostigma 10 Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento: Rocce di basalto inerte Fondo fertile allofano Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa. CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle Riscaldatore da 50w Filtro esterno Eheim classic250
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Ciao ragazzi allora oggi ho acceso l’acquario dopo averlo tenuto un po’ spento. Devo dire che la situazione è migliorata e le piante non sono peggiorate così tanto come pensavo, forse dato dal fatto che la CO2 è rimasta comunque accesa. Allego la foto per il risultato, tuttavia chiedo ai più esperti posso accenderlo adesso o rischio una nuova ricaduta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis