Bacopa bloccata, come procedere?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Bacopa bloccata, come procedere?

Messaggio di Pinza19 » 30/03/2018, 19:27

Buonasera a Tutti!

Da un po' di tempo ho in vasca un germoglio di una piantina che ho da poco identificato essere Bacopa caroliniana. Questa è stata inattiva per moltissimo tempo, totalmente ferma, poi a sprazzi è partita a crescere per infine bloccarsi di nuovo. Cosa potrebbe essere che le manca?

La mia vasca è un 70 litri netti
Illuminazione 26 watt
pH 6,6
KH 7
NO3- 25mg/l
NO2- 0mg/l
PO43- >4mg/l
Fe 0mg/l
Conducibilità 546µs/cm

Le foglie giovani sono molto chiare, è normale? Se può aiutare ho in vasca anche della Limnophila (sempre con le foglie chiare), della lemna che dopo essersi ripresa aggiungendo rinverdente ora è bloccata e due piantine di Vallisneria che gettano foglie quasi trasparenti ormai.

Il ferro sicuramente lo devo aggiungere, ma come rinverdente o chelato EDDHA? E secondo voi manca altro?
Ho provato a fare delle foto alla bacopa ma non rendono bene l'idea :( In compenso vallisneria e Limnophila si vedono un minimo

Spero possiate aiutarmi, grazie a tutti!
20180330_184033.jpg
20180330_184213.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Bacopa bloccata, come procedere?

Messaggio di Phoenix86 » 30/03/2018, 21:09

Penso il problema sia il ferro.
Il rinverdende quando lo hai messo? Qualche cosa in più sulla fertilizzazione? Usi stick, perchè i fosfati sono a 4?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Bacopa bloccata, come procedere?

Messaggio di Pinza19 » 30/03/2018, 21:39

Phoenix86 ha scritto: Penso il problema sia il ferro.
Il rinverdende quando lo hai messo? Qualche cosa in più sulla fertilizzazione? Usi stick, perchè i fosfati sono a 4?
Ormai una settimana fa'. La fertilizzazione la sto imparando proprio adesso, cercando di capire cosa vuole il mio acquario per poi costruirmi una "routine". Uso stick, si, una metà è sempre in infusione; ed è sicuramente per quello che ho i fosfati così alti (devo prendere il Cifo azoto il prima possibile per poter aumentare l'azoto senza stick).

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Bacopa bloccata, come procedere?

Messaggio di Phoenix86 » 30/03/2018, 21:51

I fosfati sono abbastanza alti, eviterei di usare altri stick, sicuramente sei in carenza di ferro che può bloccare l'assorbimento del resto.
Io metterei del ferro e aspetterei per vedere se i valori scendono.

La conducibilità è in rialzo o è stabile?

Aspetta conferma da partr di più esperti 😁

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11986
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Bacopa bloccata, come procedere?

Messaggio di trotasalmonata » 30/03/2018, 22:27

Da quanto tempo non metti rinverdente?
Potassio?
La conducibilità come si muove?

Mi sa che Phoenix ci ha preso... :-bd almeno credo, aspettiamo la conferma dai più esperti.. :D

Aggiunto dopo 49 secondi:
Va be, spezza una limno con le unghie e vedi se è croccante...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Bacopa bloccata, come procedere?

Messaggio di Pinza19 » 31/03/2018, 9:30

trotasalmonata ha scritto:
30/03/2018, 22:28
Da quanto tempo non metti rinverdente?
Potassio?
La conducibilità come si muove?
Il rinverdente da poco più di una settimana, per il potassio direi due circa.. x_x
La conducibilità oggi é 544 quindi direi che non ha grandi sbalzi.

Scusatemi l'ignoranza, ma con il valore della conducibilità che cosa si monitora esattamente? La presenza di potassio? La risposta delle piante alla fertilizzazione? Scusate se é un po' OT.

La limno é croccante come un grissino :-bd

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Bacopa bloccata, come procedere?

Messaggio di Phoenix86 » 31/03/2018, 10:25

Con quale acqua hai riempito? Da quanto hai pianto le piante?

Eroghi CO2?

Scusa tutte le domande ma è per capire un po 😁

La conducibilità nel nostro caso è influenzata da potassio e magnesio.

Es: Se parti da conducibilità 100, e inserisci sia l'uno che/o l'altro ed arrivi a conducibilità 150.
Inizi a fertilizzare inserendo rinverdente e ferro (che si può dire non influenzano per nulla la conducibilità) e ogni settimana controlli la conducibilità.

Fino a quando non torni bene o male a 100 è inutile inserire potassio e magnesio perchè le piante non lo hanno consumato, significa che sono in blocco per qualche altro fattore: luce, CO2, ferro ecc... ma non quelli.
Serve per capire se le piante mangiano.
Oltre la conducibilità per il potassio puoi cotrollare se lo stelo della limnophilia è "croccante" se sono presenti le foglie basse (se arriva la luce in fondo e la pianta non si fa ombra da sola le foglie basse sono presenti).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phoenix86 per il messaggio:
Pinza19 (03/04/2018, 20:21)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Bacopa bloccata, come procedere?

Messaggio di For » 31/03/2018, 14:23

Pinza andiamo avanti in Fertilizzazione
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti