Foglie nuove rovinate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 11/03/2018, 8:02

Fabri78 ha scritto: Fatta la prova GK e KH con osmosi e diventano del colore di confronta dalla prima goccia ma è molto tenue.
Quindi se vira subito sono ok !
Fabri78 ha scritto: tti 3 cambi da 15 L poi 1 da 30 con Ro a
dicembre e un altro da 20 con Ro a fine gennaio anche se non ricordo il perché.
Guarda con tutti sti cambi, secondo me, sei andato a togliere tutti gli oligo della tua di rubinetto, le misure che riporti probabilmente sono dovute ad una eccessiva fertilizzazione e qualche rimanenza.
Abbiamo un bel mapazzone a quanto pare ;)
Quindi rimango della mia idea. Ripartire con un'acqua "vergine" e ricominciare da zero con la fertilizzazione. :)
Fabri78 ha scritto: Ma con pH 6.6 6.8 tenete lumache?
Hai voglia !! C'è gente che le tiene con pH a 5,5 :D
Io da 3 anni ho un pH a 6,6 e non ho perdite lumacose, più che altro necessitano di tanto calcio.
Poi dipende anche un pò dal tipo di chiocciola che hai :)
Fabri78 ha scritto: Ho pensato di abbassare le durezze solo perché per stare a pH neutro devo dare 60 bolle al minuto circa.
Abbassamdo il KH sicuro :)
Comunque, Guppy a parte, la tua fauna necessita di pH acidi.
E con un pH acido anche le piante stanno meglio....
Fabri78 ha scritto: Intendi la ghiaia o la pietra del drago perché se ci metto acido sopra dopo non credo sia una buona idea rimetterla in acqua!?
In alghe, se non erro, si parlava del drago :)
Basta sciacquarla per bene ed il problema non sussiste !
Comunque Francesco ti ha suggerito altri modi per testarla :)
Facci sapere cone ti muovi !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 11/03/2018, 9:00

Daniela ha scritto: Ripartire con un'acqua "vergine" e ricominciare da zero con la fertilizzazione.
Allora forse mi conviene fare cambio con sola acqua di rubinetto?
Sto anche eliminando la luce a 4200k per sostituirla con altra 3000k per arrivare a valori di 60% 6500k e 40% 3000k

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 11/03/2018, 9:06

Fabri78 ha scritto:
Daniela ha scritto: Ripartire con un'acqua "vergine" e ricominciare da zero con la fertilizzazione.
Allora forse mi conviene fare cambio con sola acqua di rubinetto?
Sto anche eliminando la luce a 4200k per sostituirla con altra 3000k per arrivare a valori di 60% 6500k e 40% 3000k
Fabri aspetta con le luci, facciamo una cosa per volta altrimenti non si capisce la causa-effetto :)
Piuttosto scrivi in tecnica e chiedi consiglio !
Per il cambio, hai l'App di AF ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 11/03/2018, 9:08

Ho appena fatto test KH sull'acqua di rubinetto e mi da kh10 è possibile?
Ok aspetto!

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 18/03/2018, 21:50

Ciao @Daniela allora fatto il cambio ed ho uSato il tools dell'app che è molto comodo grazie del consiglio,ho ottenuto le durezze un po' più basse del previsto ma di sicuro il fondo le alzerà ancora :-l .
Ho usato 30 litri di Ro e 20 di questa
20180317_144943_943975060.jpg
I valori sono questi
NO3- 10
GH 6
KH 4
pH 7
PO43- tra 0.5 e 1 però ho dovuto ripetere 3 volte
Fe 0.1 con test sera
Conducibilità 300
Ora mani in tasca finché non vedo segni di carenza?
Ho fatto anche la prova sulle pietre e sono ok!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 31/03/2018, 9:35

Ciao @Daniela sono passate 2 settimane dal cambio, la conducibilità e passata da 300 a 370 e il GH da 6 a 8 gli altri valori sono stabili,unico dubbio su CO2 perché non riesco a scendere sotto pH 6.95.
Secondo me comincio a esse basso di ferro e vorrei mettere un po' di rinverdente, tu cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Adrisera
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 28/03/18, 22:01

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Adrisera » 31/03/2018, 11:54

Secondo me ti devi stabilizzare un momentino e mettere le mani in tasca... io vedo le piante in blocco, un sacco di BBA dovute a NO3- eccessivi e pure alghe verdi sulle foglie....

Se continui a mettere dentro roba e variare le luci non arrivi a nulla di buono....l'acquario è un ecosistema a lunga risposta è per vedere gli effetti di una variazione devi aspettare anche 15 gg.

Se i test che hai postato sono corretti, aumenta un po' la CO2 così da svegliare le piante.... fai i test fra 5 giorni e non mettere più nulla intanto.....

Io userei sempre acqua di osmosi con sali, così sei sicuro di quello che metti in vasca e hai una costanza di valori.... il rubinetto ha un sacco di metalli pesanti che bene non fanno.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 31/03/2018, 19:37

Ciao @Fabri78 innanzi tutto ti chiedo scusa per non averti risposto nonostante la chiocciola x_x
Cercherò d'essere più presente !
Adrisera ha scritto: un sacco di BBA dovute a NO3- eccessivi e p
Ciao Adri. Eventualmente le BBA arrivano per eccesso di Fosfo e non di NO3-. Almeno chi cerca di coltivarle li tiene alti.
Io li ho intorno ai 3-4 mg/lt e neanche l'ombra di BBA. E comunque le trovo molto belle ! Poi Fabri non ha NO3- eccessivi anzi ! :)
Adrisera ha scritto: Io userei sempre acqua di osmosi con sali, così sei sicuro di quello che metti in vasca e hai una costanza di valori.... il rubinetto ha un sacco di metalli pesanti che bene non fanno.
Non sono d'accordo. I sali li devono usare, secondo me, gente esperta e chi non ha a disposizione una buona acqua. Io uso da sempre quella di rubinetto sia da bere per me che per i miei cani e pesci e non ho avuto mai problemi :D
Anzi... sono sempre convinta che noi non possiamo egualiare madre natura, lei non ha bisogno di sali per creare un'acqua perfetta ;)
Ma sono punti di vista, io propongo il mio poi ognuno è libero di fare ciò che crede !
Detto questo,
Fabri78 ha scritto: unico dubbio su CO2 perché non riesco a scendere sotto pH 6.95.
Fabri il test è affidabile ? È fai da te, magari potresti approfondire in Bricolage e capire con loro quale potrebbe essere il problema ;)
Fabri78 ha scritto: Secondo me comincio a esse basso di ferro e vorrei mettere un po' di rinverdente, tu cosa ne pensi?
Ok ! La limnophilla, mi faresti una foto dall'alto e una ravvicinata di lei ? Ed anche delle galleggianti Grazie :)
Fabri78 ha scritto: PO43- tra 0.5 e 1 però ho dovuto ripetere 3 volte
Come mai Fabri 3 volte ?

Le analisi di rubinetto sono quelle postate all'inizio ? Giusto per capire il KH a 10 magari il test nun và :)
Allora mettiamo il ferro, usi l'S5 giusto ?
Dai Fabri mettiamo un pò di ferro e se vuoi tra un 3-4 gg il rinverdente. Ti dico distanziati così vediamo la reazione solo con il ferro. Se non hai tempo mettiamoli insieme no problem ! Rinverdente starei bassa tipo 2 ml. Io nel 60 con 1 ml già vedo miglioramenti ! Ma ogni vasca è a se lo sappiamo ;)
Le luci poi le hai sistemate ?
Pe rla conducibilità potrebbe essere il fondo, o se hai stick da qualche parte. M'informerò meglio sul tuo sub strato :)
Io poi ti farei alzare anche i PO43- ed NO3- ma vorrei prima vedere le foto :ymblushing:
Fabri ancora sentite scuse veramente mi spiace un sacco averti risposto così tardi x_x
Ti auguro serene feste caro e aspetto tue ❤️
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 31/03/2018, 21:41

Adrisera ha scritto: Secondo me ti devi stabilizzare un momentino e mettere le mani in tasca...
Di sicuro hai ragione da vendere ;)
Daniela ha scritto: Ciao @Fabri78 innanzi tutto ti chiedo scusa per non averti risposto nonostante la chiocciola
Cercherò d'essere più presente
Non ti preoccupare abbiamo imparato che con l'acquario abbiamo tempi lunghi quindi niente fretta (almeno qua).
In più ti ho eletta responsabile capo della fertilizzazione e grazie a te e a tutti per il tempo dedicato qui!
Daniela ha scritto: Fabri il test è affidabile ?
Avevo anch'io l'intenzione di fare la prova su phmetro con la soluzione a pH noto!
In più devo ricomprare il test KH e GH che sono finiti.
A proposito voglio comprare le ricariche jbl per risparmiare un po' , e volevo sapere se per fare il test si usano 5 ml di acqua come per i sera?

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 31/03/2018, 21:54

Fabri78 ha scritto: In più ti ho eletta responsabile capo della fertilizzazione e grazie a te e a tutti per il tempo dedicato qui!
:ymblushing: :x
Fabri78 ha scritto: A proposito voglio comprare le ricariche jbl per risparmiare un po' , e volevo sapere se per fare il test si usano 5 ml di acqua come per i sera?
Yessa !!! :-bd
Ps adoro le tue BBA !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti