filamentose in acquario maturo?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di FedeCana » 03/04/2018, 21:14

Ciao @thenax se mi fai un piccolo riassunto con scritto : giorno avvio vasca , giorno comparsa alghe , azioni correttive che hai fatto fin ora , fertilizzanti inseriti , colore delle luci e durata foto periodo

Provo ad aiutarti anche io che mi piacciono le sfide :D

Aggiunto dopo 23 minuti 32 secondi:
Non impazzire che mi hanno già informato di tutto, stiamo elaborando :-bd

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di thenax » 03/04/2018, 21:39

Ok comunque nel profilo hai quasi tutto ciò che ti serve

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di FedeCana » 03/04/2018, 22:00

Parlaci un po del filtro, come lo hai caricato ? Che portata ha ? E regolabile?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di thenax » 03/04/2018, 22:14

Filtro jbl e1502 1400 lt/h potenza regolabile. Sempre tenuto al massimo.
È caricato così come in foto
28C71763-6FE0-470E-979D-31D7080FFFA3.jpeg
Aggiunto dopo 11 minuti 27 secondi:
Ovvero così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di FedeCana » 03/04/2018, 22:53

I cannolicchi li avrei messi in cima poco prima dell' uscita del filtro, a NO2- sei a 0 ? Hai avuto qualche picco di recente?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di thenax » 03/04/2018, 23:02

normalmente c'è chi li mette nell'ultimo e penultimo cestello.
lasciarli in cima come dici tu prendono un flusso di acqua piuttosto veloce...non so quanto sia corretto fare cosi'.
NO2- mai avuto picchi, sempre costanti tra 0.025 e 0.05

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di FedeCana » 03/04/2018, 23:21

thenax ha scritto: normalmente c'è chi li mette nell'ultimo e penultimo cestello.
lasciarli in cima come dici tu prendono un flusso di acqua piuttosto veloce...non so quanto sia corretto fare cosi'.
NO2- mai avuto picchi, sempre costanti tra 0.025 e 0.05
Ok dipende da filtro a filtro ma non è questo il problema che hai , quindi a 0,0 non li hai mai però? Scusa per tutte le domande ma dobbiamo provarle tutte prima di una drastica soluzione :D

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di thenax » 03/04/2018, 23:55

no mai

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11984
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di trotasalmonata » 04/04/2018, 0:01

Vai fede, tutto tuo... :-bd

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di thenax » 04/04/2018, 0:08

non prendetela per buona la questione dei nitriti perchè con jbl il colore è difficile da individuare. sembra uno 0.05...sembra...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 2 ospiti