Nidiata Ramirezi del 01/04/2018
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- ercolabio
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
-
Profilo Completo
Nidiata Ramirezi del 01/04/2018
Ciao,
apro quà nuovo thread per i piccoli Ramirezi nati nella mia vasca.
Quest'ultima dalla presentazione sul forum ha subito diversi modifiche soprattutto su fauna e flora,aggiungendo molte più galleggianti e regalando ad amici vari le Rasborine e le ultime Red Cherry rimaste. Ad oggi l'acquario quindi è popolato da una coppia di Ramirezi e 6 Otocinclus affinis.
La coppia aveva già portato alla schiusa altre 2 covate,entrambe però non sopravvissute alla prima notte (ho un fotoperiodo che parte dalle 19:00 e termina alle 03:00 a.m.).
Lo sfoltimento alla fauna è stato in primis dovuto al sovraffolamento della stessa,ma anche per evitare predazioni ai piccoli da parte delle Rasbore avvenute anche in mia presenza.
Consigliato da un amico ho anche aggiunto un backup all'illuminazione con una lampadina LED da 1.5W sempre accesa ed effettivamente siamo già al 3° giorno di vita.
Attualmente cibo gli avannotti 2 volte al giorno (mattina e sera) con nobilfluid della JBL.
Anche qui chiedo consigli ai più esperti su quanto continuare con questo tipo di infusore e quando poter variare e passare ad altro tenendo conto che per il buon proseguimento della mia vita familiare sono impossibilitato a colture di vivo di qualsivoglia tipo.
Per la prima volta inoltre entrambi i genitori portano avanti le cure parentali sin dalla fase della fecondazione delle uova,in quanto sia il maschio che la femmina spostavano in continuazione le stesse ed entrambi alla schiusa badano i piccoli e li riprendono in caso di allontanamento.
Nelle altre 3 occasioni invece il solo maschio si occupava dei piccoli alternando le cure alla caccia selvaggia della femmina che soprattutto nel penultimo tentativo era molto stressata e quasi completamente trasparente.
Termina qui il mio wall of paper e qualsivoglia consiglio sarà ben accetto.
Aggiungo gl'ultimi dati:
Temperatura costante a 28°
pH 6
Durezze non ho i test
ultimo cambio 3 settimane fà
Conducibilità a ieri sera circa 300us/cm
Sospesa fertilizzazione PMDD (metodo basico con stick interrati per le Crypto + rinverdente coop + potassio + magnesio + ferro chelato) mercoledì scorso 28/03/2018.
Stasera farò foto alla vasca e domani le posterò.
Ciao
apro quà nuovo thread per i piccoli Ramirezi nati nella mia vasca.
Quest'ultima dalla presentazione sul forum ha subito diversi modifiche soprattutto su fauna e flora,aggiungendo molte più galleggianti e regalando ad amici vari le Rasborine e le ultime Red Cherry rimaste. Ad oggi l'acquario quindi è popolato da una coppia di Ramirezi e 6 Otocinclus affinis.
La coppia aveva già portato alla schiusa altre 2 covate,entrambe però non sopravvissute alla prima notte (ho un fotoperiodo che parte dalle 19:00 e termina alle 03:00 a.m.).
Lo sfoltimento alla fauna è stato in primis dovuto al sovraffolamento della stessa,ma anche per evitare predazioni ai piccoli da parte delle Rasbore avvenute anche in mia presenza.
Consigliato da un amico ho anche aggiunto un backup all'illuminazione con una lampadina LED da 1.5W sempre accesa ed effettivamente siamo già al 3° giorno di vita.
Attualmente cibo gli avannotti 2 volte al giorno (mattina e sera) con nobilfluid della JBL.
Anche qui chiedo consigli ai più esperti su quanto continuare con questo tipo di infusore e quando poter variare e passare ad altro tenendo conto che per il buon proseguimento della mia vita familiare sono impossibilitato a colture di vivo di qualsivoglia tipo.
Per la prima volta inoltre entrambi i genitori portano avanti le cure parentali sin dalla fase della fecondazione delle uova,in quanto sia il maschio che la femmina spostavano in continuazione le stesse ed entrambi alla schiusa badano i piccoli e li riprendono in caso di allontanamento.
Nelle altre 3 occasioni invece il solo maschio si occupava dei piccoli alternando le cure alla caccia selvaggia della femmina che soprattutto nel penultimo tentativo era molto stressata e quasi completamente trasparente.
Termina qui il mio wall of paper e qualsivoglia consiglio sarà ben accetto.
Aggiungo gl'ultimi dati:
Temperatura costante a 28°
pH 6
Durezze non ho i test
ultimo cambio 3 settimane fà
Conducibilità a ieri sera circa 300us/cm
Sospesa fertilizzazione PMDD (metodo basico con stick interrati per le Crypto + rinverdente coop + potassio + magnesio + ferro chelato) mercoledì scorso 28/03/2018.
Stasera farò foto alla vasca e domani le posterò.
Ciao
Ultima modifica di ercolabio il 03/04/2018, 22:45, modificato 1 volta in totale.
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nidiata Ramirezi del 01/03/2018
Ciao @ercolabio
io li alimenterei tre volte al giorno se ne hai la possibilità, se non puoi utilizzare cibo vivo, sarebbe l'ideale, vai avanti con il Nobil fluid finché non accetteranno il secco

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- ercolabio
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
-
Profilo Completo
Nidiata Ramirezi del 01/03/2018
Il problema é che usciamo di casa la mattina e torniamo la sera....vedrò cosa inventarmi. Intanto stasera ho aggiunto anche un collant schermante sul filtro oltre alla solita spugna a grama grossa che giá avevo applicato (ho un askoll pure m con tutti insuoi pregi e i suoi difetti). Posto anche un pò di foto dei piccoli (sono veramente tantissimi) assieme ai genitori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nidiata Ramirezi del 01/03/2018
Belli :x sembrano piccolini per avere un mese, ma forse è la foto
come vivo non riusciresti nemmeno le Artemie?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- ercolabio
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nidiata Ramirezi del 01/03/2018
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Nidiata Ramirezi del 01/04/2018
Ciao Ercolabio,ercolabio ha scritto: ↑Attualmente cibo gli avannotti 2 volte al giorno (mattina e sera) con nobilfluid della JBL.
Anche qui chiedo consigli ai più esperti su quanto continuare con questo tipo di infusore e quando poter variare e passare ad altro tenendo conto che per il buon proseguimento della mia vita familiare sono impossibilitato a colture di vivo di qualsivoglia tipo.
purtroppo 2 volte al giorno non sono il massimo, però se non hai alternative

In ogni caso i loro genitori li guidano alla continua ricerca di cibo per tutto il giorno.
Come mangime puoi alternare l'attuale con il Sera Micron finchè i pescetti non raggiungono i 6 o 7 mm, da lì in poi potresti anche micronizzare (sbriciolare a massimo) il mangime secco che dai ai genitori.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- ercolabio
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
-
Profilo Completo
Nidiata Ramirezi del 01/04/2018
Hahahaha...i naupli di artemia si trovano anche congelati o liofilizzati senza doverli far schiudere?
@Joo il sera micron lo faccio semplicemente affondare o lo allungo in acqua e lo inoculo con la siringa?
@Joo il sera micron lo faccio semplicemente affondare o lo allungo in acqua e lo inoculo con la siringa?
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nidiata Ramirezi del 01/04/2018
C'è l'artemia decapsulata che è finissima, per il cibo non esagerare con le dosi e fallo cadere sopra al gruppo dei piccoli 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Nidiata Ramirezi del 01/04/2018
trovi facilmente anche le larve di zanzara e di mosca, entrambe congelate e ricchissime di proteine, ideali per la loro alimentazione.
Abbi solo cura di rendere il tutto a portata della loro bocca e di non eccedere assolutamente con la quantità, controllando che ciò che metti venga consumato tutto.
In alcuni casi il maschio mastica il cibo per loro e lo sputa nella loro direzione.
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
E' un alimento che affonda immediatamente e puoi usarlo libero in vasca, come tutti gli alimenti che affondano.
Ti consiglio solo di staccare la pompa per circa 10 minuti, per far sì che venga consumato tutto.
Tieni presente che tutti i mangimi molto ricchi di proteine sono molto inquinanti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti