Nitriti che non scendono

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nitriti che non scendono

Messaggio di roby70 » 04/04/2018, 20:36

@Joo al posto dei link cortesemente metti le immagini? E' solo perchè se il link scade chi legge non capisce ;) Quello sopra l'ho sistemato io.

La portata è 1000 litri/ora ma comunque stiamo parlando di 280 litri.

Come hai allestito l'acquario mi piace :-bd ma attenzione che limnophlia ed egeria sono allelopatiche tra loro e una potrebbe soccombere: Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Per quanto riguarda la fauna attuale penso che sai che il botia può arrivare anche a 25/30 cm e andrebbe allevato in gruppetto ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ile89 (04/04/2018, 20:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nitriti che non scendono

Messaggio di Joo » 04/04/2018, 20:39

roby70 ha scritto: @Joo al posto dei link cortesemente metti le immagini?
roby70 ha scritto:
04/04/2018, 20:36
Quello sopra l'ho sistemato io.
...ho visto, grazie, devo stare più attento.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Ile89
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 04/04/18, 12:45

Nitriti che non scendono

Messaggio di Ile89 » 04/04/2018, 20:45

roby70 ha scritto: @Joo al posto dei link cortesemente metti le immagini? E' solo perchè se il link scade chi legge non capisce ;) Quello sopra l'ho sistemato i

La portata è 1000 litri/ora ma comunque stiamo parlando di 280 litri.

Come hai allestito l'acquario mi piace : ma attenzione che limnophlia ed egeria sono allelopatiche tra loro e una potrebbe soccombere: Allelopatia tra le piante d'acquario ... grazie roby70 ☺️ Molto semplice da neofita

Per quanto riguarda la fauna attuale penso che sai che il botia può arrivare anche a 25/30 cm e andrebbe allevato in gruppetto ;)
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ah no non lo sapevo.. sono vicine tra l’altro,in effetti la Limnophila sembra avere la meglio..l’egeria cresce ma meno

Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Per il botia in realtà è solo perché chi mi ha regalato l’acqurio Lo aveva in un’altra vasca e me lo ha dato perché nel suo acquario aveva valori fuori scala e per non farlo morire lo ha dato a me,ma è già 10cm quando metterò con molta calma i pesci,la mia vasca può ospitarne altri? Poi lui essendo già grande non diventa territoriale con i più giovani?

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nitriti che non scendono

Messaggio di Azius » 04/04/2018, 21:07

Servirebbero le misure della vasca per determinare il numero di esemplari ospitabili, però tieni conto che sono molto attivi e amano nuotare, anche in velocità e che sono bestie di 20-30 cm che ti scampano anche 30 anni se tenuti decentemente. 5-6 esemplari per un branco minimo non so se ti ci stanno, alcuni consigliano anche basi di 180x60 ma magari sono un po eccessive come misure

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nitriti che non scendono

Messaggio di Joo » 04/04/2018, 21:41

Off Topic
Azius ha scritto: 180x60 ma magari sono un po eccessive come misure
....per niente!
ragazzi, visto che ne parliamo, su questa specie vorrei precisare alcune cose.
Nel mio profilo ne ho uno che da poco tempo son riuscito a sistemare altrove, in una vasca più grande, la mia è lunga 2 metri. Lo presi in regalo da un utente del forum, che lo teneva in una piccola vasca, cercando così di aiutare sia l'utente, sia il pesce.

Vivono in banco, stabiliscono una gerarchia e nuotano in formazione. In ambienti ottimali (in natura) superano i 30 cm e le loro previsioni di vita superano i 20 anni..... ho letto che qualcuno sostiene possano arrivare a 40 anni.
Ma la cosa più importante è che sono migratori, risalgono i fiumi per deporre, percorrendo parecchi km...... nessuna vasca potrebbe mai riprodurre il loro ambiente naturale.
Dulcis in fundo quelli reperibili in commercio sono tutti di cattura.

Forse è azzardato, ma secondo me quel pesce non dovrebbe vivere in nessuna vasca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitriti che non scendono

Messaggio di cicerchia80 » 04/04/2018, 22:04

Joo ha scritto: Forse è azzardato, ma secondo me quel pesce non dovrebbe vivere in nessuna vasca.
Questa la quoto....salvo avere un laghetto in qualche posto tropicale
..

Comunque
Ile89 o sulla bolletta,o sul sito del fornitore o sul sito del comune per legge ci devono stare
Se non vedi la variazione di colori con i reagenti potrebbe esserci un motivo

Hai un allofano
Scommettiamo che se testi l'acqua di rubinetto li rilevi? ;)

Fai questa prova e facci sapere,intanto che troviamo le analisi ufficiali abbiamo un punto di partenza..poi andiamo avanti

Riesci intanto a mettere una foto della vasca?
Stand by

Avatar utente
Ile89
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 04/04/18, 12:45

Nitriti che non scendono

Messaggio di Ile89 » 04/04/2018, 22:10

Azius ha scritto: Servirebbero le misure della vasca per determinare il numero di esemplari ospitabili, però tieni conto che sono molto attivi e amano nuotare, anche in velocità e che sono bestie di 20-30 cm

che ti scampano anche 30 anni se tenuti decentemente. 5-6 esemplari per un branco minimo non so se ti ci stanno, alcuni consigliano anche basi di 180x60 ma magari sono un po eccessive come misure
Ciao...le misure sono 70x70x75h

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
I valori del rubinetto non li ho trovati da nessuna parte nè sulla bolletta,nè sul sito del comune,comunque ho la misurazione fatta dal negoziante dell’acqua di rubinetto

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
Joo ha scritto: Forse è azzardato, ma secondo me quel pesce non dovrebbe vivere in nessuna vasca.
Questa la quoto....salvo avere un laghetto in qualche posto tropicale
..

Comunque
Ile89 o sulla bolletta,o sul sito del fornitore o sul sito del comune per legge ci devono stare
Se non vedi la variazione di colori con i reagenti potrebbe esserci un motivo

Hai un allofano
Scommettiamo che se testi l'acqua di rubinetto li rilevi? ;)

Fai questa prova e facci sapere,intanto che troviamo le analisi ufficiali abbiamo un punto di partenza..poi andiamo avanti

Riesci intanto a mettere una foto della vasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitriti che non scendono

Messaggio di cicerchia80 » 04/04/2018, 22:18

Ile89 ha scritto: I valori del rubinetto non li ho trovati da nessuna parte nè sulla bolletta,nè sul sito del comune,comunque ho la misurazione fatta dal negoziante dell’acqua di rubinetto
scusami...forse ho capito male ma non hai i reagenti?

se si testa l'acqua di rubinetto...poi ti spiego perchè
non vorrei darti troppe info tutte insieme che si rischia solo di far confusione

non voglio fare lo stalker,ma se ci dici il paese le faccio cercare a Roby70


...la vasca promette bene :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Ile89 (04/04/2018, 22:48)
Stand by

Avatar utente
Ile89
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 04/04/18, 12:45

Nitriti che non scendono

Messaggio di Ile89 » 04/04/2018, 22:24

Il paese è Bardineto
Scusa cosa significa che ho l’allofano quindi se testo l’acqua di rubinetto li rilevo? L’allofano non è stato un buon consiglio da parte del negoziante?
Ho i test a reagente della jbl ma prima di comprarli i test dell’acquedotto me li ha fatti il tipo del negozio

Aggiunto dopo 45 secondi:
Il paese è Bardineto
Scusa cosa significa che ho l’allofano quindi se testo l’acqua di rubinetto li rilevo? L’allofano non è stato un buon consiglio da parte del negoziante?
Ho i test a reagente della jbl ma prima di comprarli i test dell’acquedotto me li ha fatti il tipo del negozio

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nitriti che non scendono

Messaggio di Azius » 04/04/2018, 22:26

Se le misure sono queste temo che già da solo ci stia strettino, non hai un lato lungo che gli permetta di sfogarsi e col tempo diventerebbe aggressivo con i coinquilini al punto da uccidere i più piccoli e per te sarebbero dolori gestire un bestione del genre. Io purtroppo ho avuto una pessima esperienza con questo pesce a causa del pessimo consiglio di un negoziante che me lo fece introdurre in un 60 litri per eliminare le lumachine...

Il mio consiglio è, se puoi, trovargli una sistemazione migliore dovresti, è un pesce davvero meraviglioso ma decisamente maltrattato, soprattutto da chi te lo vuole vendere a carissimo prezzo. Oppure cerca di portarlo da un negoziante, te lo dovrebbero pagare bene finché sta sui 10-12 cm, magari è fortunato e finisce in un bel vascone dedicato...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: roby70 e 11 ospiti