Scelta del pratino

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Scelta del pratino

Messaggio di Marta » 05/04/2018, 17:18

Salve! Spero sia la sezione giusta...altrimenti rimedierò.
Sto avviando il mio acquario. per il momento ho allestito il layout e avrei voglia di provare una cosa mai fatta prima... un pratino magari in DSM!
Non miro ad un iwagumi, ma nella zona frontale proprio sotto le luci volevo provare.
E qui viene il bello..che piante mi consigliate?
Vorrei qualcosa di piccolo e compatto, che rimanga basso (da potare va bene)... ma non eccessivamente difficile. :))
Mi piace molto l' Utricularia graminifolia, ma ho letto che è molto fragile e delicata.
e le Eleocharis (parvula o acicularis) come sono?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Scelta del pratino

Messaggio di Nijk » 05/04/2018, 18:27

Marta ha scritto: Mi piace molto l' Utricularia graminifolia, ma ho letto che è molto fragile e delicata.
Difficilissima come pianta, se la scegli dovrai avere molta pazienza e mettere in conto il fatto che potresti non riuscire a coltivarla con soddisfazione, se sei esperta comunque è un'idea da provare perché estremamente bella.
Marta ha scritto: e le Eleocharis (parvula o acicularis) come sono?
Molto semplici ma non velocissime nel tappezzare il fondale, tra le due sicuramente la parvula perchè rimane più bassa.
Con questa seconda opzione non credo avrai problemi, non leggo che tipo di fondo hai attualmente, l'unica accortezza è che bisogna fertilizzare anche le radici, per il resto non ha grosse pretese, regge molto bene anche alle potature in quanto non si rovina con esse.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Scelta del pratino

Messaggio di FedeCana » 05/04/2018, 18:31

Esiste anche una eleocharis minima che è ancora più piccola della parvula, io mi trovo molto bene :-h

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Scelta del pratino

Messaggio di Marta » 06/04/2018, 16:37

Grazie per le risposte.
@Nijk, sì avevo capito che l'Utricularia graminifolia è molto difficile.. e no, io non sono esperta.. peccato. Magari più avanti, chissà.
@FedeCana grazie del suggerimento, l'Eleocharis minima mi piace molto. :-bd
Comunque in generale, le piante da prato di quanta e quale luce (kelvin e lumen) hanno bisogno? Per farmi un'idea... :-?
Il mio fondo è akadama fine e non ho fondo fertile. Con l'eleocharis bisognerebbe integrare, immagino. :-?

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Scelta del pratino

Messaggio di FedeCana » 06/04/2018, 16:42

Per quanto riguarda il fondo di akadama leggi qua Akadama ed altre terre allofane in acquario ...

Per un pratino di eleocharis io mi terrei suo 0.8 w per litro a 6500k , poi dipende da quanta è alta la colonna d'acqua... Ma aspetta i più esperti.
► Mostra testo

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Scelta del pratino

Messaggio di Marta » 06/04/2018, 16:53

@FedeCana Ok, grazie. :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti