Filtro con calza

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Filtro con calza

Messaggio di raffaella150 » 21/12/2014, 13:03

purtroppo era la calza.....mio padre l'ha inserita che era marrone e l'ha estratta che era bianca....quindi SI faccio allarmismo xke
1° è una cosa molto probabile a seconda delle marche utilizzate (da esperienza personale hanno scolorito piü quelle di marca a 20euro alla confezione che quelle economiche, anche se quest'ultime proprio x l'economicità potrebbero essere state confezionate con piombo o altro già dannoso x noi figuriamoci x dei pesci)
2° totalmente INUTILE viste le alternative che si trovano in giro e
3° io mi rifiuto di utilizzarle per le piante, preferendo un piü controllato, sicuro, neutro e resistente all'acqua TNT, figuriamoci per i miei pesciolini.

il fatto che non inseriamo nulla di sterile in acquario non ci legittima ad inserire qualcosa ad alto rischio, magari tu non noti colorazioni o malattie o problemi o altro dopo 3 mesi di utilizzo ma che ne sai che in millesimale percentuale non rilascino componenti e poi i problemi te li ritrovi tra un anno e in maniera irrimediabile?

qualsiasi cosa naturale e in dose infinitesimale non ci uccide subito ma puö farlo nel tempo con l'accumulo, questo voglio dire.......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filtro con calza

Messaggio di Rox » 21/12/2014, 13:59

Le lumache ci entrano sempre, nel filtro.
Lo fanno spontaneamente, non perché risucchiate dall'aspirazione.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Filtro con calza

Messaggio di roberto » 21/12/2014, 14:50

quoto raffaella
calze tinte con chissà che procedure chimiche non si sa' mai cosa rilascino a lungo andare in acqua, esistono quelle retine proprio per insacchettare il carbone che sono neutre e li non hai problemi.
per il problema degli avanotti che entrano nel filtro ricordo che un piccolo acquario di un'amico, tanto tempo fa', aveva i piccoli di poecilia e non sono mai stati risucchiati dalla pompa pur avendo una pompa che macinava (l/h) piu' del dovuto
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Filtro con calza

Messaggio di pantera » 22/12/2014, 5:18

leggendo mi domando se queste calze di nylon siano fatte per essere lavate ed indossate a contatto con la pelle...
comunque io le uso da ben più di 3 mesi in 50l, non si sono scolorite nessuna perdita di pesci ne di piante sarò stato fortunato? :-s

ps:acquistiamo l'acqua distillata del supermercato, fertilizziamo col pmdd...ma abbiamo paura che una calza ci uccida fauna e flora :D

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Filtro con calza

Messaggio di pantera » 28/12/2014, 19:25

comunque credo sia stato il carbone attivo ad assorbire il colore della calza ma anche se non fosse stato lui avrebbe comunque assorbito tutto,piuttosto mi domando per quale motivo sia stato inserito,in genere viene inserito dopo una cura ai pesci proprio per assorbire le sostanze chimiche dei medicinali

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Filtro con calza

Messaggio di raffaella150 » 28/12/2014, 20:41

ragazzi, voi siete uomini, io NO......di calze ne porto da una vita, di tutti i colori e di tutte le marche, da quelle piu costose a quelle piu economiche, e se avessi 1 euro x ogni volta che mi hanno colorato un piede causa sudore o macchiato una scarpa dentro sarei oramai ricca.
in teoria sono proprio quelle che NON STINGONO le piu pericolose, xke è il piombo utilizzato che fissa meglio il colore, peccato che si trasferisce tramite la pelle con il calore e il sudore, quelle di marca che non hanno piombo stingono, TUTTE prima o poi lo fanno e se lo fanno lavandole solo x 2minuti con acqua tiepida e sapone neutro, non oso pensare in acquario.
cmq non insisto, ognuno è libero di fare e rischiare cio che vuole.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Filtro con calza

Messaggio di pantera » 28/12/2014, 20:45

non voglio insistere però io i collant li uso anche per pulire la catena della bici e anche dopo averlo lavato con petrolio bianco non si è sbiancato e ne ha subiti parecchi di lavaggi,chi sa che non sia il carbone attivo a tirarsi tutto il colore

ma il discorso non era su quanto stingono e cosa contiene il colorante ma su puo ammazzare la fauna io su questo ho qualche dubbio,nel caso specifico vista la presenza del carbone attivo penso la morte dei pesci dipenda da altro

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Filtro con calza

Messaggio di raffaella150 » 29/12/2014, 0:09

pantera ha scritto:non voglio insistere però io i collant li uso anche per pulire la catena della bici e anche dopo averlo lavato con petrolio bianco non si è sbiancato e ne ha subiti parecchi di lavaggi,chi sa che non sia il carbone attivo a tirarsi tutto il colore

ma il discorso non era su quanto stingono e cosa contiene il colorante ma su puo ammazzare la fauna io su questo ho qualche dubbio,nel caso specifico vista la presenza del carbone attivo penso la morte dei pesci dipenda da altro
non penso che pulisci la catena della bici gli stessi anni che indosso e lavo io i collant (quasi 30anni) cmq ripeto, hai chiesto un parere e la mia opinabile opinione è che non rischierei. punto..... non baratterei mai 100euro di pesci da allevare o peggio da mangiare, per una dannata retina da 15cent, e anche se ne costasse 20 di euro ne varrebbe sempre la pena.
calcolato il costo dei collant di buona marca (minimo 15euro) non credo tu sia cosi stupido da usarli nuovi, sicuramente si sono fatti dei bei viaggi sui piedi di tua moglie, le fibre con l'usura saranno gia ben levigate sfregate assentite ecc..... da sudore, saponi, chimica delle suole delle scarpe e tante belle altre robine che fanno tanto schifo da rilasciare prima o poi tutto indietro (mai studiato haccp e igiene per gestire un bar/ristorante? rabbrividiresti a sapere le caxxate che facciamo nei nostri frighi di casa)
e ultimo, se l'hai chiesto è xke un dubbio ti è venuto e visto che il gioco non vale la candela.......torniamo al punto uno.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Filtro con calza

Messaggio di pantera » 29/12/2014, 1:16

raffaella150 ha scritto: se l'hai chiesto è xke un dubbio ti è venuto
il dubbio è venuto sopratutto perchè quella calza avrebbe ucciso i pesci in presenza di carbone attivo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti