Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Mecbross

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 08/03/18, 12:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lestizza
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile , fondo di ghia
- Flora: Bacopa Caroliniana, Limnophila sessiliflora, egeria densa, delle altre mi mancano i nomi ma dovrebbero essere Echinodorus reni, Echinodorus Tenellus, Cryptocoryne wendtii, Sagittaria platyphylla. Che dell’altro ma non trovò i nomi.
- Fauna: Sono stati inserire 10 Neon, 6 caridigne, un Corydoras Sterbai e un Botya pagliaccio che mi sta causando più problemi che altro, il tutto da una settimana circa.
- Altre informazioni: Prima vasca in assoluto, essendo nuovo nuovo di questo mondo non conosco i nomi delle piante anche perché nel trasporto i cartellini sono usciti dai cestini quindi non ho potuto annotarli.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mecbross » 06/04/2018, 21:52
Buona sera, volevo chiedere come posso fare per migliorare l’illuminazione del mio acquario askoll. Essendo un po’ più grande del fratello XL, l’HC è un po’ scarso di luci sopratutto sulla parte posteriore giusto sotto il filtro. Avreste dei consigli oppure qualcuno che ha già affrontato il problema. Vi posto comunque una foto
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mecbross
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 06/04/2018, 23:31
Mecbross ha scritto: ↑Buona sera, volevo chiedere come posso fare per migliorare l’illuminazione del mio acquario askoll. Essendo un po’ più grande del fratello XL, l’HC è un po’ scarso di luci sopratutto sulla parte posteriore giusto sotto il filtro. Avreste dei consigli oppure qualcuno che ha già affrontato il problema. Vi posto comunque una foto
Ciao Mec,
non so se la tua vasca monta LED oppure neon, in ogni caso aggiungere dei LED è molto facile.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Mecbross

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 08/03/18, 12:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lestizza
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile , fondo di ghia
- Flora: Bacopa Caroliniana, Limnophila sessiliflora, egeria densa, delle altre mi mancano i nomi ma dovrebbero essere Echinodorus reni, Echinodorus Tenellus, Cryptocoryne wendtii, Sagittaria platyphylla. Che dell’altro ma non trovò i nomi.
- Fauna: Sono stati inserire 10 Neon, 6 caridigne, un Corydoras Sterbai e un Botya pagliaccio che mi sta causando più problemi che altro, il tutto da una settimana circa.
- Altre informazioni: Prima vasca in assoluto, essendo nuovo nuovo di questo mondo non conosco i nomi delle piante anche perché nel trasporto i cartellini sono usciti dai cestini quindi non ho potuto annotarli.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mecbross » 07/04/2018, 7:13
Monto i LED originali della vasca Askoll. Quindi con il comando superiore che regola la durata di luce e fa la simulazione di Alba e tramonto. Ma ho notato che le piante che stanno più avanti e godono di un po più luce crescono quelle invece posteriori sono molto più lente. Il problema è che dietro essendoci il filtro le luci non so dove metterle. Non credo si possano mettere immerse....
Mecbross
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti