Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 07/04/2018, 23:15
enrico.pretto ha scritto: ↑Per le alghe comunque il problema a era che avevo carenze sia di ferro che di fosfati che ho risolto da qualche giorno, ora le piante si stanno riprendendo, e nei prossimi giorni metterò anche la CO
2, quindi spero che il problema sia già in fase di risoluzione, le piante dopo due settimane che erano ferme si stanno riprendendo
Bene...stiamo imboccando la strada giusta!! Continua così...però bada bene che se incrementi la luce, devi incrementare anche la pappa delle piante...e mi riferisco soprattutto al carbonio (ovvero la CO
2 ) : se in macchina spingi l'acceleratore (nel nostro caso aumenti la luce) e non hai la benzina (non hai carbonio) le macchina si ferma...

luigidrumz
-
enrico.pretto

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + ghiaia molto fine
- Flora: 2 x Hygrophila polysperma
2 x Hidrocotyle leucocephala
2 x Cryptocoryne parva
1 x Ceratopteris thalictroides
1 x Bacopa Caroliniana
1 x Cryptocoryne wallisii
1 x hygrophila corymbosa
- Fauna: 5 Corydoras habrosus
10/15 guppy quasi adulti
30/40 avanotti
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
-
Contatta:
Messaggio
di enrico.pretto » 08/04/2018, 7:26
luigidrumz ha scritto: ↑Bene...stiamo imboccando la strada giusta!! Continua così...però bada bene che se incrementi la luce, devi incrementare anche la pappa delle piante...e mi riferisco soprattutto al carbonio (ovvero la CO
2 ) : se in macchina spingi l'acceleratore (nel nostro caso aumenti la luce) e non hai la benzina (non hai carbonio) le macchina si ferma...
Buona osservazione, mi sa che prima metto la CO
2 e poi in contemporanea accendo la barra LED. So che va un po' OT, ma anche l'anidride carbonica può aumentare le alghe, o quella va solo alle piante? (sarebbe troppo bello

)
enrico.pretto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti