Mi presento .......
- Cortomaltese65
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/04/18, 20:19
-
Profilo Completo
Mi presento .......
Mi presento ........
Ciao a tutti sono Antonio, sono in possesso per ora di una piccola vasca da 20lt con acqua fredda con 2 Oranda ormai già da 2 anni, in passato ho avuto altre piccole vasche ma ora vorrei costruire una bella vasca ricca di flora per la fauna si deciderà, ovviamente il tutto grazie alla vs. collaborazione!!!!
Acquariofilia Facile, questa nome mi ha catturato letteralmente ho già letto molti dei vostri articoli circa la chimica, l'illuminazione LED, etc., mi sono piaciuti tanto da convincermi ad iscrivermi.....ed eccomi pronto ad ascoltare i vostri consigli che sicuramente non tarderanno ad arrivare.
Qualcosa su di me .............. vediamo vivo in provincia di Napoli da circa 2 anni, mi sono spostato dal centro città per avvicinarmi al lavoro, sono un perito elettronico/programmatore, sviluppo in vari ambienti e mi occupo anche di automazione industriale con PLC e schede varie di acquisizione.
Adoro il mare e lo vivo intensamente ......., ma anche l'acqua dolce non mi spiace come laghi e fiumi.
Qualche dato circa l'acqua del mio rubinetto, così da potervi fornire qualche dato in più.
Premetto che qui siamo pieni di calcare, residuo su pentole esagerato per non parlare di problemi alle condutture.
dalla bolletta della GORI fornitore del servizio si evince che:
pH 7.0
residuo fisso mg/l 806
Calcio mg/l Ca 170
Cloluri mg/l 130
Solfati mg/l 32
Magnesio mg/l34
Sodio mg/l 68
Potassio mg/l 11
Bicarbonato mg/l 670
cloro residuo mg/l 0,12
nitrati mg/l 13
nitriti mg/l <0,05
manganese pg/l 5,8
....... sperando di non aver tralasciato qualche dato importante, sulla mia presentazione, vi descrivo quale sarebbe il mio sogno, circa la mia futura vasca, vediamo almeno di 180/200 lt con tanta flora ..... tantissima, qualche bella radice, il fondo non saprei forse sbagliando ho sempre usato i sassolini reperiti a bordo lago, pompa esterna, illuminazione LED, aperto o chiuso non saprei fin'ora tutte le mie vasche sono sempre state chiuse,
in passato ho avuto guppy, platy, blackmolly, velifera, P. scalare, i piccoli pulitori di fondo con i barbigli che ora mi sfugge il nome, spesso tante lumachine grrrrrrrrrr
mi piacerebbe avere qualche bel esemplare di ciclide in particolare i discus, ma sembra che non sia facile ........
grazie a tutti voi in anticipo, ciao
Ciao a tutti sono Antonio, sono in possesso per ora di una piccola vasca da 20lt con acqua fredda con 2 Oranda ormai già da 2 anni, in passato ho avuto altre piccole vasche ma ora vorrei costruire una bella vasca ricca di flora per la fauna si deciderà, ovviamente il tutto grazie alla vs. collaborazione!!!!
Acquariofilia Facile, questa nome mi ha catturato letteralmente ho già letto molti dei vostri articoli circa la chimica, l'illuminazione LED, etc., mi sono piaciuti tanto da convincermi ad iscrivermi.....ed eccomi pronto ad ascoltare i vostri consigli che sicuramente non tarderanno ad arrivare.
Qualcosa su di me .............. vediamo vivo in provincia di Napoli da circa 2 anni, mi sono spostato dal centro città per avvicinarmi al lavoro, sono un perito elettronico/programmatore, sviluppo in vari ambienti e mi occupo anche di automazione industriale con PLC e schede varie di acquisizione.
Adoro il mare e lo vivo intensamente ......., ma anche l'acqua dolce non mi spiace come laghi e fiumi.
Qualche dato circa l'acqua del mio rubinetto, così da potervi fornire qualche dato in più.
Premetto che qui siamo pieni di calcare, residuo su pentole esagerato per non parlare di problemi alle condutture.
dalla bolletta della GORI fornitore del servizio si evince che:
pH 7.0
residuo fisso mg/l 806
Calcio mg/l Ca 170
Cloluri mg/l 130
Solfati mg/l 32
Magnesio mg/l34
Sodio mg/l 68
Potassio mg/l 11
Bicarbonato mg/l 670
cloro residuo mg/l 0,12
nitrati mg/l 13
nitriti mg/l <0,05
manganese pg/l 5,8
....... sperando di non aver tralasciato qualche dato importante, sulla mia presentazione, vi descrivo quale sarebbe il mio sogno, circa la mia futura vasca, vediamo almeno di 180/200 lt con tanta flora ..... tantissima, qualche bella radice, il fondo non saprei forse sbagliando ho sempre usato i sassolini reperiti a bordo lago, pompa esterna, illuminazione LED, aperto o chiuso non saprei fin'ora tutte le mie vasche sono sempre state chiuse,
in passato ho avuto guppy, platy, blackmolly, velifera, P. scalare, i piccoli pulitori di fondo con i barbigli che ora mi sfugge il nome, spesso tante lumachine grrrrrrrrrr
mi piacerebbe avere qualche bel esemplare di ciclide in particolare i discus, ma sembra che non sia facile ........
grazie a tutti voi in anticipo, ciao
Zitto e nuota, e nuota e nuota.
- Giueli
- Messaggi: 16166
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Mi presento .......
Benvenuto 

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Mi presento .......
Benvenuto 

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Mi presento .......

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Narcos
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
Profilo Completo
- Connie
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Mi presento .......
Ciao Antonio, benvenuto e buona permanenza sul forum di AF



Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Mi presento .......
Salve Antonio, benvenuto.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Mi presento .......
Ciao Antonio
benvenuto 


"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti