Consiglio posizionamento piante
- SemuL
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
Profilo Completo
Consiglio posizionamento piante
Ciao a tutti!
Premessa:
Avevo già creato questo argomento ma non capisco il motivo per il quale non riesco a vederlo in elenco...quindi ripropongo confidando nella pazienza degli amministratori dovesse ricomparire più volte! ^:)^
Cmq chiedo consiglio sul posizionamento della mia Egeria densa...l'ho sistemata sabato mattina sul fondo ma in zona centrale in quanto il mio pensiero è stato "...se la metto nell'angolo a dx a copertura del filtro, non è che quando cresce mi va ad intasare lo stesso?O la pompa, ostruendone il getto ad esempio?"
Secondo voi i miei timori erano fondati oppure ho sbagliato e nell'angolo non avrebbe cmq dato nessun problema al filtro interno?Nel caso, sono ancora in tempo per spostarla o ormai è troppo tardi?
Grazie a tutti!
Premessa:
Avevo già creato questo argomento ma non capisco il motivo per il quale non riesco a vederlo in elenco...quindi ripropongo confidando nella pazienza degli amministratori dovesse ricomparire più volte! ^:)^
Cmq chiedo consiglio sul posizionamento della mia Egeria densa...l'ho sistemata sabato mattina sul fondo ma in zona centrale in quanto il mio pensiero è stato "...se la metto nell'angolo a dx a copertura del filtro, non è che quando cresce mi va ad intasare lo stesso?O la pompa, ostruendone il getto ad esempio?"
Secondo voi i miei timori erano fondati oppure ho sbagliato e nell'angolo non avrebbe cmq dato nessun problema al filtro interno?Nel caso, sono ancora in tempo per spostarla o ormai è troppo tardi?
Grazie a tutti!
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Consiglio posizionamento piante
Ciao...Vicino al filtro puoi tranquillamente metterla...magari non proprio appiccicata ai fori d'aspirazione....ma non tanto per il rischio intasamento ( che potrebbe capitare solo se la pianta perdesse le foglie), quanto per il fatto che potrebbe ridurre l'aspirazione dell'acqua...Se vuoi spostarla puoi farlo tranquillamenteSemuL ha scritto: ↑Ciao a tutti!
Premessa:
Avevo già creato questo argomento ma non capisco il motivo per il quale non riesco a vederlo in elenco...quindi ripropongo confidando nella pazienza degli amministratori dovesse ricomparire più volte! ^:)^
Cmq chiedo consiglio sul posizionamento della mia Egeria densa...l'ho sistemata sabato mattina sul fondo ma in zona centrale in quanto il mio pensiero è stato "...se la metto nell'angolo a dx a copertura del filtro, non è che quando cresce mi va ad intasare lo stesso?O la pompa, ostruendone il getto ad esempio?"
Secondo voi i miei timori erano fondati oppure ho sbagliato e nell'angolo non avrebbe cmq dato nessun problema al filtro interno?Nel caso, sono ancora in tempo per spostarla o ormai è troppo tardi?
Grazie a tutti!


Foto?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- SemuL
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
Profilo Completo
Consiglio posizionamento piante
Ah bene bene!
Ecco la foto
Vorrei appunto spostarla dal centro sulla dx
Ecco la foto

Vorrei appunto spostarla dal centro sulla dx
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Consiglio posizionamento piante
Un altro consiglio : Ti converrebbe separare gli steli e piantumarli singolarmente perchè così a mazzetto rischi che marciscano le basi...Infili alla base di ogni stelo un cannolicchio di quelli che si usano nel filtro e lo fai uscire di un centimetro più o meno in modo che non si sfili e poi sotterri il cannolicchio...Questo espediente è utile perchè oltre a fare da zavorra allo stelo, fa anche in modo che quest'ultimo non si sfili dal substrato...Se ti piace, visto i molti steli, potresi metterne alcuni dove sono ora e altri a coprire il filtro...Tanto crescerà talmente che avrai talee in abbondanza

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- SemuL
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
Profilo Completo
- SemuL
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
Profilo Completo
Consiglio posizionamento piante
Ok,riposizionamento eseguito...
Le ho spostate accanto al filtro ma facendo attenzione a nn appicicarle
Commentateeeeee!!!
Buona serata a tutti
Le ho spostate accanto al filtro ma facendo attenzione a nn appicicarle

Commentateeeeee!!!
Buona serata a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Consiglio posizionamento piante
Bravo!!


"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- SemuL
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
Profilo Completo
Consiglio posizionamento piante
Ragazzi ma mi sorge un dubbio dettato dalle precedenti indicazioni datemi da Elisabeth:
Ma io anche la Vallisneria l'ho piantata a "mazzetto"!!!Sono 4 piantine e le ho messe praticamente tutte raggruppate come le ho trovate nel vasetto al momento dell'acquisto!Che dite, devo separare anche loro?
Devo mettere anche loro nei cannolicchi o avranno un apparato radicale molto più saldo?
E per ultimo: la fertilizzazione è obbligatoria in stick per la Vallisneria o potrebbe andare anche quella in colonna?
Ma io anche la Vallisneria l'ho piantata a "mazzetto"!!!Sono 4 piantine e le ho messe praticamente tutte raggruppate come le ho trovate nel vasetto al momento dell'acquisto!Che dite, devo separare anche loro?
Devo mettere anche loro nei cannolicchi o avranno un apparato radicale molto più saldo?
E per ultimo: la fertilizzazione è obbligatoria in stick per la Vallisneria o potrebbe andare anche quella in colonna?
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Consiglio posizionamento piante
Anche per la Vallisneria vige la stessa regola, dividerla a piccolissimi ciuffetti, dal momento che si riproduce in tantissimi stoloni.SemuL ha scritto: ↑Ragazzi ma mi sorge un dubbio dettato dalle precedenti indicazioni datemi da Elisabeth:
Ma io anche la Vallisneria l'ho piantata a "mazzetto"!!!Sono 4 piantine e le ho messe praticamente tutte raggruppate come le ho trovate nel vasetto al momento dell'acquisto!Che dite, devo separare anche loro?
Devo mettere anche loro nei cannolicchi o avranno un apparato radicale molto più saldo?
E per ultimo: la fertilizzazione è obbligatoria in stick per la Vallisneria o potrebbe andare anche quella in colonna?
guardando la foto, dovresti avere un fondo di 3-4 cm circa, l'ottimale sarebbe stato fissare una rete in plastica su fondo in fase di allestimento, in modo che le radici potessero aggrapparsi ad essa.... potresti provare a piantarli senza cannolicchi, eventualmente conosci già l'alternativa.
Come hai allestito il fondo?
Gaetano
- SemuL
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sgram74 e 15 ospiti