Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 10/02/2018, 23:15
danny.9933 ha scritto: ↑intendevo dire il colore della luce
Aquatlantis 6800k
Barre sera 6500k e 2850k
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
danny.9933

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 31/12/17, 1:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pietra ligure (sv)
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 18000°k + 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: granelli sottili bianchi
- Flora: Anubias barteri
Egeria densa
Java moss
- Fauna: 5 - Poecilia reticulata (guppy)
1 - Colisa nano
2 - Anentome Helena
x - Lumachine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danny.9933 » 10/02/2018, 23:25
pippove ha scritto: ↑danny.9933 ha scritto: ↑intendevo dire il colore della luce
Aquatlantis 6800k
Barre sera 6500k e 2850k
grazie mille!

giusto per avere un idea

danny.9933
-
Moreno83

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/18, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil
- Altre informazioni: Juwel Rio 180 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Moreno83 » 10/04/2018, 0:21
pippove ha scritto: ↑Ma devi comprare tutto ex novo oppure in fase di acquisto hai la possibilità di scegliere?
Se devi comprare tutto nuovo prendi due plafoniera easyled aquatlantis le fanno della misura giusta del juwel. E lo monti al posto del neon t5 o del LED juwel nelle cuffie stagne. Io ne ho una sul rio 125 ed una sul 240. Sto pensando seriamente di prenderne una seconda per ogni acquario e togliere tutte le altre barre a LED. Sono spettacolari.
ciao vorrei aggiungere anche io una easy LED nel mio rio 180 ma come si aggiungono? poi si accendono apparte? cioe' i LED originali poi si accenderanno apparte e la easy LED pure singolarmente? oppure la easy LED la metti apposto del LED e si accende con il tasto della juwel?
Moreno83
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 10/04/2018, 0:59
La easyled si accende col suo trasformatore ed eventualmente con un timer. Puoi agganciarla sotto l'aletta posteriore con due clip per canaline esterne da 16 di diametro
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
fisio983

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MIRANO
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: LED day e LED nature
- Riflettori: No
- Fondo: quarzite fina bianca
- Flora: Limnophila sessiliflora, Anubias nana, bacopa caroliniana, rotala rotundifolia, Ludwigia super red mini, ludwigia glandulosa, Lemna Minor e Riccia Fluitans (su "salvagenti"), Cabomba Furcata
- Fauna: guppy betta splendens neon caridina multidentata, corydoras Juilii Guppy endler, Ancistrus Red
- Altre informazioni: arredamento completato con 7 pietre di varie dimensioni e tipologia ma non carcaree, e due radici intrecciate tra loro
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fisio983 » 11/04/2018, 0:05
Owl_Fish, come hai modificato l'illuminazione sul tuo rio 125?
Posted with AF APP
fisio983
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 11/04/2018, 11:44
fisio983 ha scritto: ↑Owl_Fish, come hai modificato l'illuminazione sul tuo rio 125?
Nel mio Rio ho aggiunto: 2 barre LED SMD7020 per circa 2500 Lumens gradazione 6000-6500K + 2 barrette LED Cob (non ho informazioni sui lumens sicuramente sono sui 6500K) + 2 barre idroponiche 5red:1blu per circa 500-600 lumens.
Le barrette COB sono praticamewnte inutili in quanto con tutto il resto dell'illuminazione non hanno creato quella luce in più che mi aspettavo.
Adesso non ho voglia di rimettermi al lavoro ma al più presto comprerò dei moduli LED SMD5730. Vedi link sotto
Adesso ho circa 60 lumens/litro di cui il 25% a 9000K, il 66% a 6000-6500K ed il 9% idroponico.
Non ho problemi di alghe se non quelle che si formanbo sui vetri ma che considero fisiologico
- Questi utenti hanno ringraziato Owl_Fish per il messaggio:
- Morris72 (13/04/2018, 19:30)
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
alfaromeo

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias sessiliflora
- Fauna: Discus,cardinali,coro panda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alfaromeo » 08/03/2019, 16:37
Scusate se mi intrometto ma volevo chiede io ho un rio 240 con classici neon 2x54 volevo cambiare con i LED che marca è quanti ne devo acquistare X il rio 240 ho visto aquatlantis ma quante ne devo prendere se ne prendo 2 dopo non c'è troppa luce e rischio alghe,ho visto la sera 2 lampade lumen totale 2600 pochi ,non so più cosa fare ,forse meglio abbandonare il tutto e andare all'acquario a vedere i pesci aiuto su cosa fare grazie
alfaromeo
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 15/03/2019, 14:47
alfaromeo ha scritto: ↑ se ne prendo 2 dopo non c'è troppa luce e rischio alghe
Se hai la possibilità comprarne pure due, io ne ho una sul frontale e tre barre sera sul posteriore, mi sono pentito di aver comprato le sera e sto pensando di sostituirle con la seconda aquatlantis. Alghe nemmeno l'ombra ( toccando ferro) e ho più o meno stessi lumen e stessi watt come se fossero due aquatlantis, più o meno 8000 lumen.
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 15/03/2019, 18:51
Ehi ragazzi... ad ognuno il suo topic se no è un casino....

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti