Laghetto per koi
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Tracer
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Sono andato alla mostra-mercato ma le piante che cercavo non le avevano... In compenso ho trovato la Bletilla e ho scoperto di avere un vivaio di piante acquatiche vicino a me \:D/
Ho modificato ancora qualcosina nello schizzo: Questa volta ho ordinato le piante per altezza, rischiavo di trovarmene alcune che diventavano alte 80cm nel davanti, bloccando un po' la visuale...
E siccome la parte vicino la siepe è praticamente sempre all'ombra e non ci sono piante adatte, ho deciso di ridurre il terrazzamento li vicino per aggiungerne un altro e posizionare meglio le piante che vogliono pochi cm di acqua, che dite?
P.S.: Oggi ho visto dal vivo il Cyperus alternifolius e mi è piaciuto... Non so se riesco a metterlo nel laghetto ma mi sono informato sulle sue esigenze e qualche sito riportava come profondità di impianto 40cm max, altri 5-10cm max... Quale dei due è esatto?
Ho modificato ancora qualcosina nello schizzo: Questa volta ho ordinato le piante per altezza, rischiavo di trovarmene alcune che diventavano alte 80cm nel davanti, bloccando un po' la visuale...
E siccome la parte vicino la siepe è praticamente sempre all'ombra e non ci sono piante adatte, ho deciso di ridurre il terrazzamento li vicino per aggiungerne un altro e posizionare meglio le piante che vogliono pochi cm di acqua, che dite?
P.S.: Oggi ho visto dal vivo il Cyperus alternifolius e mi è piaciuto... Non so se riesco a metterlo nel laghetto ma mi sono informato sulle sue esigenze e qualche sito riportava come profondità di impianto 40cm max, altri 5-10cm max... Quale dei due è esatto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Mi piace molto
Quindi la visuale del laghetto, guardando la foto, sarebbe dal basso verso l'alto con la siepe frontale...giusto?
Perchè se così fosse io sposterei ancora più a sinistra l'iris segnato in basso ....Anche questa pianta diventa bella grande e alta
Davanti metterei solo tappezzanti e non più alte di 20 cm....
Per quanto riguarda i papiri, in effetti la maggior parte dicono di non metterli ad una profondità superiore ai 15/20 cm....Però io lo ho in una brocca in casa e in laghetto non l'ho mai messo per paura che mi morisse in inverno... @Robi.c lo ha...vediamo cosa ne pensa...

Perchè se così fosse io sposterei ancora più a sinistra l'iris segnato in basso ....Anche questa pianta diventa bella grande e alta

Per quanto riguarda i papiri, in effetti la maggior parte dicono di non metterli ad una profondità superiore ai 15/20 cm....Però io lo ho in una brocca in casa e in laghetto non l'ho mai messo per paura che mi morisse in inverno... @Robi.c lo ha...vediamo cosa ne pensa...
► Mostra testo
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Il cyperus alternifolius non resiste al gelo e diventa alto un bel metro/metro e mezzo
Io lo tengo con l'acqua che copre il vaso ma.non che va oltre
Io lo tengo con l'acqua che copre il vaso ma.non che va oltre
Posted with AF APP
Un saluto
- Tracer
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Ok, scarto l'idea del CyperusRobi.c ha scritto: ↑Il cyperus alternifolius non resiste al gelo e diventa alto un bel metro/metro e mezzo
Io lo tengo con l'acqua che copre il vaso ma.non che va oltre
Sì esatto, allora sposto anche quello in basso verso sinistra.Elisabeth ha scritto: ↑Mi piace moltoQuindi la visuale del laghetto, guardando la foto, sarebbe dal basso verso l'alto con la siepe frontale...giusto?
Perchè se così fosse io sposterei ancora più a sinistra l'iris segnato in basso ....Anche questa pianta diventa bella grande e altaDavanti metterei solo tappezzanti e non più alte di 20 cm....
► Mostra testo
Di Iris pseudacorus ne volevo prendere 3, li pianto in vasi separati?
► Mostra testo
- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Sì, sono abbastanza veloci e crescono molto, separa il più possibile
Posted with AF APP
Un saluto
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Ecco


Beato te....Qui da me nel pavese, le uniche piante acquatiche che conoscono, è solo il riso

In compenso, qui gli iris pseudacorus, butomus umbellatum, tipha e altre piante acquatiche si trovano facilmente lungo le rogge o i canali d'irrigazione e a gratis

L'unico problema è che bisogna prelevarli il prima possibile perchè tra diserbanti e ruspe, i contadini distruggono tutto



"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Tracer
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Sì anche da me si trovano facilmente Acorus, Iris e Typha lungo i fossi ma tra quelli che ci buttano la spazzatura e altro è tutto uno schifo...Elisabeth ha scritto: ↑Ecco![]()
![]()
Beato te....Qui da me nel pavese, le uniche piante acquatiche che conoscono, è solo il riso![]()
In compenso, qui gli iris pseudacorus, butomus umbellatum, tipha e altre piante acquatiche si trovano facilmente lungo le rogge o i canali d'irrigazione e a gratis![]()
L'unico problema è che bisogna prelevarli il prima possibile perchè tra diserbanti e ruspe, i contadini distruggono tutto![]()
Va bene tenere i canali e le sponde pulite, ma cavoli , questi sono peggio della peste quando passano
pensano solo ed esclusivamente al profitto....

Comunque tornando alle piante da bordo... Per loro vanno bene vasi larghi ma bassi (per gli Iris/Typha) e lunghi e stretti per le striscianti? Perchè sono andato in un garden a vedere dei vasi e considerando che il primo terrazzamento lo faccio a 10cm, i vasi sono grandini e sporgono dall'acqua (i vasi erano alti 15cm i più piccoli).. Ad esempio ho visto dei vasi in plastica trasparenti o neri abbastanza rigidi e bucati per gli Iris e la Typha che anche se escono dall'acqua si notano poco... Inoltre ho letto che per le fitodepuranti si può anche evitare di tappare il fondo dei vasi perchè se le radici escono in acqua è meglio...
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Mi sembra un po' poco 10cm...Io l'iris l'ho messo in un vaso alto 20cm e con diametro di 20 cm e oltre ad averlo riempito tutto, quando la pianta emetteva le fronde in primavera, che sono belle alte, se tirava molto vento mi ribaltava il vaso...Ora non succede più perchè ho bloccato il vaso tra due mattoni...
L'ideale era valutare l'altezza del terrazzamento in relazione al vaso e non alla pianta....L'iris e le tipha fanno rizomi notevoli...
L'ideale era valutare l'altezza del terrazzamento in relazione al vaso e non alla pianta....L'iris e le tipha fanno rizomi notevoli...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Tracer
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Quindi il primo terrazzamento potrei farlo anche a 15-20cm perché poi le piante vengono "alzate" anche dai vasi?
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Esattamente

Io se fossi in te, per sicurezza lo farei 30cm
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti