Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4526
 			
		- Messaggi: 4526
 				- Ringraziato: 753 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Teramo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Lumen: 5440 + GROW
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata 
				
																
				- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu 
				
																
				- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione  PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2 
				
																
				- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    358 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 12/04/2018, 16:18
			
			
			
			
			markaf_IMG_20180315_155645_964289278605911342.jpg
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elisabeth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5543
 			
		- Messaggi: 5543
 				- Ringraziato: 930 
 
				- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Pavia
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
 
				
																
				- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11  e più avanti un betta splendens o in coppia... 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    702 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    930 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elisabeth » 18/04/2018, 7:35
			
			
			
			
			Ancora pogostemon stellatus in fiore 
WIN_20180418_071242.JPG
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			 "Gli uomini discutono, la Natura agisce"  (Voltaire)
 "Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo "  ( io  

  )
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elisabeth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nello80							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  410
 			
		- Messaggi: 410
 				- Ringraziato: 28 
 
				- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Buttrio
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Dimensioni: 121x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 58
 
				
																
				- Lumen: 6600
 
				
																
				- Temp. colore: 9000/6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: quarzo
 
				
																
				- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
 
				
																
				- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
 
				
																
				- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
 
				
																
				- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    77 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    28 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nello80 » 22/04/2018, 22:18
			
			
			
			
			La mia egeria densa!
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nello80
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4270
 			
		- Messaggi: 4270
 				- Ringraziato: 609 
 
				- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: TORINO
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
 
				
																
				- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate. 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l 
				
																
				- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    193 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 22/04/2018, 23:12
			
			
			
			
			Una pianta poco considerata dagli acquariofili esperti ma quando viene coltivata in condizioni ottimali e sotto una luce potente (da "Cabomba"), le foglioline diventano densissime e questa pianta tira fuori il cigno che ha dentro dal brutto anatroccolo com'è vista. Una delle mie preferite di sempre.
			
									
						
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  44255
 			
		- Messaggi: 44255
 				- Ringraziato: 6645 
 
				- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Monza
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 6000K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
 
				
																
				- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
 
				
																
				- Fauna: Endler blue star, red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : ....... 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    285 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6645 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 23/04/2018, 8:56
			
			
			
			
			Hydrocotyle in fiore..
56FE1909-211B-463C-8AB7-E39BE177395E.jpeg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elisabeth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5543
 			
		- Messaggi: 5543
 				- Ringraziato: 930 
 
				- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Pavia
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
 
				
																
				- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11  e più avanti un betta splendens o in coppia... 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    702 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    930 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elisabeth » 23/04/2018, 9:41
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑Hydrocotyle in fiore..
56FE1909-211B-463C-8AB7-E39BE177395E.jpeg
 
 :x  meraviglia :x
 
			
									
						
	
	
			 "Gli uomini discutono, la Natura agisce"  (Voltaire)
 "Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo "  ( io  

  )
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elisabeth
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4270
 			
		- Messaggi: 4270
 				- Ringraziato: 609 
 
				- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: TORINO
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
 
				
																
				- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate. 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l 
				
																
				- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    193 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 23/04/2018, 14:07
			
			
			
			
			
Le mie Nymphoides non fanno le radici così evidenti ma sarà normale o ci sono altre specie ?
 
			
									
						
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4526
 			
		- Messaggi: 4526
 				- Ringraziato: 753 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Teramo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Lumen: 5440 + GROW
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata 
				
																
				- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu 
				
																
				- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione  PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2 
				
																
				- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    358 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 23/04/2018, 15:36
			
			
			
			
			cqrflf ha scritto: ↑ci sono altre specie
 
ne esistono tante specie  
 
in foto si vede la Nymphoides aquatica davanti e la Nymphaea Lutus Zenkeri dietro(quella con le foglie rosse)
la prima ha quella specie di "tuberi" mentre la seconda aveva il bulbo  

 
			
									
						
	
	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4270
 			
		- Messaggi: 4270
 				- Ringraziato: 609 
 
				- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: TORINO
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
 
				
																
				- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate. 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l 
				
																
				- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    193 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 23/04/2018, 17:03
			
			
			
			
			Ripeto ho una Nynphoides come la tua ma la mia non fa le radici a banana come nella foto, rimangono sempre fuori dal substrato ma molto meno pronunciate e più sottili.
			
									
						
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								Zommy86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2463
 			
		- Messaggi: 2463
 				- Ringraziato: 165 
 
				- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cervia (RA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    263 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    165 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Zommy86 » 25/04/2018, 18:05
			
			
			
			
			Ludwigia repens e Phyllantus fluitans
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Zommy86
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti