Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
BrUcOmElA

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 06/04/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Anubias nana
Bolbitis heudelotii
Microsorum trident
Bucephalandra
Cryptocoryne willisi
Cryptocoryne parva
Hemiantus callitrichoides
Rotala colorata
Ludwigia palustris
- Fauna: Corydoras habrosus
Otocinclus negros
Danio choprae
Oryzias woworae
Gourami cioccolato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BrUcOmElA » 12/04/2018, 11:39
Ciao a tutti, vorrei identificare delle alghe presenti nel mio acquario. Sono apparse poco tempo dopo l'avvio ed erano robuste e difficili da eliminare. Ora a distanza di 1 anno dall'avvio le ho ancora ma sono deboli e riesco a eliminarne un pò ai cambi d'acqua, anche se ritornano.
20180411_124800.jpg
Altre alghe apparse dopo un eccesso di ferro sono queste simili a capelli verdi. Nelle foto le vedete sul fondo e sulla radice
20180411_124826.jpg
20180411_124818.jpg
Sapreste riconoscerle?
Per quanto riguarda i valori ho già un topic aperto in fertilizzazione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
BrUcOmElA
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 12/04/2018, 11:46
@
BrUcOmElA 
! Quelle nella prima foto mi sembrano
BBA: alghe a pennello in acquario ... guarda se gli assomigliano...
Quelle nella seconda foto se provi a tirarle vengono via facilmente?
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
BrUcOmElA

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 06/04/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Anubias nana
Bolbitis heudelotii
Microsorum trident
Bucephalandra
Cryptocoryne willisi
Cryptocoryne parva
Hemiantus callitrichoides
Rotala colorata
Ludwigia palustris
- Fauna: Corydoras habrosus
Otocinclus negros
Danio choprae
Oryzias woworae
Gourami cioccolato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BrUcOmElA » 12/04/2018, 13:50
Le BBA le ho già avute in altri acquari e le ricordavo molto più scure.
Le altre oltre che sulle radici, si trovano anche sul fondo e sulle piante. Se le aspiro ai cambi d'acqua si portano dietro un pò di ghiaietto mentre sulle piante rischio di sradicare la pianta
BrUcOmElA
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 12/04/2018, 14:09
BrUcOmElA ha scritto: ↑Le BBA le ho già avute in altri acquari e le ricordavo molto più scure.
Le altre oltre che sulle radici, si trovano anche sul fondo e sulle piante. Se le aspiro ai cambi d'acqua si portano dietro un pò di ghiaietto mentre sulle piante rischio di sradicare la pianta
Quelle a filamento potrebbero essere crispata allora , riesci a fare una foto più ravvicinata del legno ? À me sembrano loro cmq
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Magari anche qualche informazione sui valori e sul fotoperiodo

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
BrUcOmElA

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 06/04/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Anubias nana
Bolbitis heudelotii
Microsorum trident
Bucephalandra
Cryptocoryne willisi
Cryptocoryne parva
Hemiantus callitrichoides
Rotala colorata
Ludwigia palustris
- Fauna: Corydoras habrosus
Otocinclus negros
Danio choprae
Oryzias woworae
Gourami cioccolato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BrUcOmElA » 12/04/2018, 19:22
Fotoperiodo di 8 ore. I valori sono
pH 6.5
KH 4
Fe 0.25
PO43- 1
NO3- 10
K mi esce un valore non identificabile dalla scala
BrUcOmElA
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 12/04/2018, 20:15
BrUcOmElA ha scritto: ↑Fotoperiodo di 8 ore. I valori sono
pH 6.5
KH 4
Fe 0.25
PO
43- 1
NO
3- 10
K mi esce un valore non identificabile dalla scala
Le piante crescono bene? Per la crispata ce poco da fare e molto resistente le uniche armi sono le piante, hai percaso aggiunto in vasca delle palle di alghe verdi ? ( mi sfugge il nome .... aegarogrophila o qualcosa del genere)
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Che piante rapide hai ?
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
BrUcOmElA

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 06/04/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Anubias nana
Bolbitis heudelotii
Microsorum trident
Bucephalandra
Cryptocoryne willisi
Cryptocoryne parva
Hemiantus callitrichoides
Rotala colorata
Ludwigia palustris
- Fauna: Corydoras habrosus
Otocinclus negros
Danio choprae
Oryzias woworae
Gourami cioccolato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BrUcOmElA » 13/04/2018, 10:24
Al momento sono un pò carente a quantità di piante in vasca e le uniche veloci che ho sono la rotala e la ludwigia,che però non crescobi veloci come dovrebbero
Non ho aggiunto le famose palline ma probabilmente siccome il mio negoziante le ha, ne saranno finite alcune piccolissime parti in fase di allestimento
BrUcOmElA
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 13/04/2018, 11:56
BrUcOmElA ha scritto: ↑Al momento sono un pò carente a quantità di piante in vasca e le uniche veloci che ho sono la rotala e la ludwigia,che però non crescobi veloci come dovrebbero
Non ho aggiunto le famose palline ma probabilmente siccome il mio negoziante le ha, ne saranno finite alcune piccolissime parti in fase di allestimento
Quelle palle non sono proprio le alghe che hai ma sono portatrici perche sono cugine,
Il mio consiglio è di ridurre il foto periodo a 5 ore per il momento
Aggiungere delle rapide come la limnophila che non è molto esigente ( un bel boschetto ) e rivedere la fertilizzazione nella sezione apposita

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
BrUcOmElA

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 06/04/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Anubias nana
Bolbitis heudelotii
Microsorum trident
Bucephalandra
Cryptocoryne willisi
Cryptocoryne parva
Hemiantus callitrichoides
Rotala colorata
Ludwigia palustris
- Fauna: Corydoras habrosus
Otocinclus negros
Danio choprae
Oryzias woworae
Gourami cioccolato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BrUcOmElA » 14/04/2018, 11:00
Sto già aspettando l'arrivo di alcune piante, in caso aggiungo anche quella. Provo e vediamo come va. Grazie dell'aiuto
BrUcOmElA
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 14/04/2018, 12:02
BrUcOmElA ha scritto: ↑Sto già aspettando l'arrivo di alcune piante, in caso aggiungo anche quella. Provo e vediamo come va. Grazie dell'aiuto
Figurati!

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite