Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
gem1978
- Messaggi: 23809
- Messaggi: 23809
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 13/04/2018, 22:57
Biondo72 ha scritto: ↑spero di non dover cambiare le barre
Non penso.
Se puoi smontare la plafoniera potresti tagliare questi tre LED e provarli da soli.
Se da soli funzionano senza problemi ti basterà ricollegarli usando dei fili.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 13/04/2018, 23:41
Tempo fa ho utilizzato strip LED nella mia vasca e quando si surriscaldavano iniziavano a lampeggiare. Dopo un po di tempo le ho sostituite con una barra che avevo in un cubo e mai avuto problemi. Molto probabilmente é la qualità dei LED. Anche io devo comprare dei LED ma ho paura di fare un acquisto sbagliato.
Secondo me anche se sostituisci le barre che danno problemi cerca di creare una ventilazione per dissipare il calore che andrebbe a rovinare i componenti.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 14/04/2018, 5:22
gem1978 ha scritto: ↑Biondo72 ha scritto: ↑spero di non dover cambiare le barre
Non penso.
Se puoi smontare la plafoniera potresti tagliare questi tre LED e provarli da soli.
Se da soli funzionano senza problemi ti basterà ricollegarli usando dei fili.
Credo che sia più un problema di qualità dei LED perché avviene dopo un dieci minuti per un gruppo di tre e poi dopo anche su altri pezzi qua e la
Posted with AF APP
Biondo72
-
gem1978
- Messaggi: 23809
- Messaggi: 23809
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 14/04/2018, 8:19
Biondo72 ha scritto: ↑Credo che sia più un problema di qualità dei LED
Mi dispiace, io non ho questi problemi...
La temperatura della plafoniera è molto alta?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 14/04/2018, 9:03
gem1978 ha scritto: ↑Mi dispiace, io non ho questi problemi...
La temperatura della plafoniera è molto alta?
Non ti preoccupare, ci mancherebbe, la temperatura non è alta dopo dieci minuti sarebbe assurdo e poi non mi sembra che scaldino tanto, anche se ancora l'ho acceso per poco
Posted with AF APP
Biondo72
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 14/04/2018, 9:27
@
gem1978 volevo chiederti i LED dove li hai acquistati, se on line mi potresti passare il link del prodotto?
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 14/04/2018, 9:52
Biondo72 ha scritto: ↑Credo che sia più un problema di qualità dei LED perché avviene dopo un dieci minuti per un gruppo di tre e poi dopo anche su altri pezzi qua e la
Riesci a diminuire l'alimentazione dei LED, portandola a circa il 70% di quella attuale? Se si prova, e vedi se ripete il difetto. Se lo fa, e' a causa di un'alta alimentazione che manda in surriscaldamento alcuni elementi
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 14/04/2018, 10:11
Steinoff ha scritto: ↑Biondo72 ha scritto: ↑Credo che sia più un problema di qualità dei LED perché avviene dopo un dieci minuti per un gruppo di tre e poi dopo anche su altri pezzi qua e la
Riesci a diminuire l'alimentazione dei LED, portandola a circa il 70% di quella attuale? Se si prova, e vedi se ripete il difetto. Se lo fa, e' a causa di un'alta alimentazione che manda in surriscaldamento alcuni elementi
Con la centralina si, infatti più tardi o domani voglio fare alcune prove
Posted with AF APP
Biondo72
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 14/04/2018, 10:27
Biondo72 ha scritto: ↑Con la centralina si, infatti più tardi o domani voglio fare alcune prove
Perfetto
In realta', quando ho scritto questo:
Steinoff ha scritto: ↑Se si prova, e vedi se ripete il difetto. Se lo fa, e' a causa di un'alta alimentazione che manda in surriscaldamento alcuni elementi
volevo scrivere
Steinoff ha scritto: ↑Se si prova, e vedi se ripete il difetto. Se
NON lo fa, e' a causa di un'alta alimentazione che manda in surriscaldamento alcuni elementi
perche' se alimenti al 70% e va tutto bene significa che al 100% quegli elementi scaldano troppo e iniziano a sfarfallare

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 14/04/2018, 11:03
@
Steinoff si l'avevo capito

Posted with AF APP
Biondo72
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti