"Primo" acquario
- Malt
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
Profilo Completo
"Primo" acquario
Buongiorno! Tempo fa mi ero interessato di acquariofilia, ma visti i pochi fondi (avevo 14-16 anni) e la tipica incostanza dei ragazzi di quell'età, ho mollato ai primi problemi...
Ho sempre avuto acquari in casa anche di grandi dimensioni (400-500 litri il più grande, ormai venduto, pace all'anima sua) ma li ho sempre vissuti in modo passivo, guardando mio padre che ci stava dietro.
Ora che mi sono trasferito per i fatti miei mi sono ritrovato tra le mani un umilissimo 15-20 litri.
So bene o male come avviarlo, un primo strato di fondo fertile, poi un ghiaino che probabilmente prenderò ambrato o colori simili, elementi decorativi e piante da ghiaia semplicemente interrate e da rocce/legni legati con lenza da pescatore, il filtro è molto piccolo quindi ci metterò una spugna, poi la lana e infine tanti cannolicchi (devo riempire il vano o mi devo fermare alla metà dell'altezza dell'acquario?).
Un mese con solo le piante, e poi si inizia a popolare.
Cosa mi consigliate viste le piccolissime dimensioni?
Avevo pensato alle Caridina che mi fanno impazzire e magari uno o due pesci di piccole dimensioni.
Come pesci pensavo a qualcosa di movimentato che stia nella metà superiore (ad esempio i neon, ma so che vogliono gruppi numerosi e soprattutto più spazio) oppure qualcosa da metà inferiore, anche fondale (corydoras?)
Consigli per le piante? Preferisco acquari con molte piante e meno pesci.
Quante red cherry potrei mettere? e soprattutto, sono adatte ad un neofita? hanno bisogno per forza del pratino (so che è difficile da sviluppare)?
So di aver detto molte eresie, vi prego di correggermi il più possibile!
EDIT: aggiungo che l'acquario ha un neon osram 8w 385 lumen 4000k, e che c'è una placca in materiale plastico trasparente che la separa dall'acqua. Questa placca riduce l'efficacia del neon? conviene toglierla? potrebbe valere la pena levare il neon e mettere luci a LED?
Ho sempre avuto acquari in casa anche di grandi dimensioni (400-500 litri il più grande, ormai venduto, pace all'anima sua) ma li ho sempre vissuti in modo passivo, guardando mio padre che ci stava dietro.
Ora che mi sono trasferito per i fatti miei mi sono ritrovato tra le mani un umilissimo 15-20 litri.
So bene o male come avviarlo, un primo strato di fondo fertile, poi un ghiaino che probabilmente prenderò ambrato o colori simili, elementi decorativi e piante da ghiaia semplicemente interrate e da rocce/legni legati con lenza da pescatore, il filtro è molto piccolo quindi ci metterò una spugna, poi la lana e infine tanti cannolicchi (devo riempire il vano o mi devo fermare alla metà dell'altezza dell'acquario?).
Un mese con solo le piante, e poi si inizia a popolare.
Cosa mi consigliate viste le piccolissime dimensioni?
Avevo pensato alle Caridina che mi fanno impazzire e magari uno o due pesci di piccole dimensioni.
Come pesci pensavo a qualcosa di movimentato che stia nella metà superiore (ad esempio i neon, ma so che vogliono gruppi numerosi e soprattutto più spazio) oppure qualcosa da metà inferiore, anche fondale (corydoras?)
Consigli per le piante? Preferisco acquari con molte piante e meno pesci.
Quante red cherry potrei mettere? e soprattutto, sono adatte ad un neofita? hanno bisogno per forza del pratino (so che è difficile da sviluppare)?
So di aver detto molte eresie, vi prego di correggermi il più possibile!
EDIT: aggiungo che l'acquario ha un neon osram 8w 385 lumen 4000k, e che c'è una placca in materiale plastico trasparente che la separa dall'acqua. Questa placca riduce l'efficacia del neon? conviene toglierla? potrebbe valere la pena levare il neon e mettere luci a LED?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. 

- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
"Primo" acquario
@Malt ciao e benvenuto in AF, sarebbe gradita la tua presentazione nel salotto così che tutti possano dare il benvenuto.
Per il litraggio che hai io metterei solo Caridina e lumache.
Il fondo fertile lo puoi anche evitare, le piante che si nutrono tramite apparato radicale puoi interrare degli stick npk.
Per il litraggio che hai io metterei solo Caridina e lumache.
Il fondo fertile lo puoi anche evitare, le piante che si nutrono tramite apparato radicale puoi interrare degli stick npk.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
"Primo" acquario
Molto probabile. Misure della vasca?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Malt
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
Profilo Completo
"Primo" acquario
base 39*19, altezza 22, 16 litri lordi.
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. 

- cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
"Primo" acquario
Male non è

Ma se vuoi un caridinaio conviene far quello senza sbatterci per forza a metter pesci
Puoi fare uno schizzo di come è fatto il filtro?
Oppure se è commerciale darci il nome
Stand by
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
"Primo" acquario
scegliere le caridina è la soluzione migliore rispetto anche alla gestione della vasca.
Se ti va di approfondire:
Allevamento delle Neocaridina davidi ...
Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:
Che ne pensi?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Malt
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
Profilo Completo
"Primo" acquario


Allego direttamente due foto, e ne approfitto per fare altre domande... alla fine vi rilascio un attestato se rispondete a tutte! :P
Come posso sapere se la ghiaia già presente nella vasca è di qualità e non rilascerà sostanze dannose? è così senz'acqua da 2 annetti.
Posso mettere il riscaldatore nel vano del filtro con la lana?
la testa del riscaldatore, quella con la manopolina per la temperatura, si può immergere o non è impermeabile?
posso riciclare questi cannolicchi vecchi di un secolo e "a riposo" da 2 annetti?
scusate, vi voglio già bene!
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Penso che era la mia idea iniziale quindi mi fa piacere che sia fattibile! mi piacerebbe qualcosa di semplice per iniziare, che sia resistente e che perdoni eventuali miei errori, e che magari si riesca anche a far riprodurre.. red cherry? c'è qualcos'altro di coloratino? ho avuto le japonica e, per quanto belle, sono un po' anonimegem1978 ha scritto: ↑scegliere le caridina è la soluzione migliore rispetto anche alla gestione della vasca.
Se ti va di approfondire:
Allevamento delle Neocaridina davidi ...
Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:
Che ne pensi?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. 

- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
"Primo" acquario
Potresti provare le Red Sakura.
Sono una variante più selezionata delle cherry con un rosso più intenso.
Con un fondo scuro e dei bei muschi verdi risalteranno tanto...
Altrimenti post nella sezione invertebrati per farti consigliare

Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
Probabilmente qualche pesce ci sarebbe anche stato.... Forse un betta... ma i pochi litri , in caso di problemi, non avrebbero perdonato errori.
Generalmente vale la regola che l'acquario grande perdona errori più grandi...
Con le caridina la cosa diventa più gestibile visto l'esiguo carico organico.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Malt
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
Profilo Completo
"Primo" acquario
Apro un thread nella sezione giusta e mi faccio consigliare circa abbinamenti e piante, grazie infinite.
Toglietemi per favore l'ultimo dubbio: il riscaldatore è completamente impermeabile fino al cavo? o la testa, quella con la manopolina, deve restare asciutta?
Toglietemi per favore l'ultimo dubbio: il riscaldatore è completamente impermeabile fino al cavo? o la testa, quella con la manopolina, deve restare asciutta?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. 

- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
"Primo" acquario
Per vedere se è calcarea gli versi sopra un pò di viakal o acido muriatico; se non frigge va bene ma comunque se metti le red non cambia niente

Non ci sono problemi, comunque sarebbe sempre bagnato ma non lo farei perchè altrimenti l'acqua non circola bene e il calore non si diffonde.
Dipende dai modelli; alcuni sono completamente sommergibili, altri no quindi per saperlo bisognerebbe sapere la marca. Nel dubbio non la immergerei.
Si, anche per loro per sicurezza puoi dargli una bollita.
Per le red ti ha già risposto Gem..ma se scegli loro e l'acquario è in casa il riscaldatore puoi anche evitarlo

E ti dico che potresti evitare anche il filtro

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti