Limnobium laevigatum non cresce

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Limnobium laevigatum non cresce

Messaggio di FrancescoBG » 14/04/2018, 19:31

Ciao a tutti, ho da qualche mese un bel po' di piantine di limnobium laevigatum,addirittura poi ho dovuto eliminarne un bel po' perché erano troppe. Poi ho incominciato ad avere problemi: le foglie vecchie muoiono e la pianta non si riproduce ma continua ad emettere nuove foglie che poi moriranno. E anche le radici non crescono ed hanno pochissimi pelucchi. Sapete dirmi cosa ha? Magari qualcuno che cel'ha in vasca gli è successo o ha collegato qualche carenze o eccesso. Potrebbe essere un eccesso di NO3-? Vi allego foto e ultime analisi.
20180414_191921_2167051650019118229.jpg
20180414_191935_7061831061009519743.jpg
Screenshot_20180311-085649_5292923296862675078.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Limnobium laevigatum non cresce

Messaggio di Elisabeth » 14/04/2018, 20:23

Credo che tu sia in carenza di ferro...e le tue analisi lo dicono chiaramente...Non lo integri? E i microelementi li usi? Secondo me dovresti aprire un topic in fertilizzazione...

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
P.s.: alzerei anche un po' i fosfati ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Limnobium laevigatum non cresce

Messaggio di FrancescoBG » 15/04/2018, 10:50

Si i microelementi li integro, 1 ml a settimana, ed anche il ferro per circa 0.15ppm a settimana...ma sembra che la mia vasca lo divori.

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Limnobium laevigatum non cresce

Messaggio di Elisabeth » 15/04/2018, 10:57

FrancescoBG ha scritto: Si i microelementi li integro, 1 ml a settimana, ed anche il ferro per circa 0.15ppm a settimana...ma sembra che la mia vasca lo divori.
Apri un topic in fertilizzazione elencando le piante che hai in acquario, valori e illuminazione ecc... e magari una foto panoramica dell'acquario...e ti consiglieranno al meglio ;) Ad occhio però mi sembrano un po' pochine le dosi che somministri rispetto alla tua vasca :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Limnobium laevigatum non cresce

Messaggio di Zommy86 » 15/04/2018, 12:11

Se il ferro lo divorano aumenta XD.

Io in 230 litri, cerco di tenere il ferro fra 0.5 e 1 mg/l a volte pure di più. Ed uso s5 radicale + cifo ferro.

Per il rinverdente vado all'occorrenza e non ha cadenza fissa ma non certo 1 ml, vado a 7 ml a botta.

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Limnobium laevigatum non cresce

Messaggio di lucazio00 » 15/04/2018, 13:03

Zommy86 ha scritto: s5 radicale + cifo ferro
Ferro potenziato? :ymdevil:

Allora alzerei i fosfati ad almeno 1mg/l e la CO2 se la prende tutta dall'aria.
La carenza di ferro ancora non si vede (le piante hanno scorte, le alghe no :ymdevil: )
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Limnobium laevigatum non cresce

Messaggio di Zommy86 » 15/04/2018, 13:14

lucazio00 ha scritto:
Zommy86 ha scritto: s5 radicale + cifo ferro
Ferro potenziato? :ymdevil:

Allora alzerei i fosfati ad almeno 1mg/l e la CO2 se la prende tutta dall'aria.
La carenza di ferro ancora non si vede (le piante hanno scorte, le alghe no :ymdevil: )
Io cifo ferro e s5 li uso divisi.
Cifo ferro lo doso a 1mg/l a botta quando cala troppo il ferro e s5 ad arrossamento anche se non lo noto molto.
Da quello che ho capito il ferro chelato DTPA va tenuto alto.
Solo s5 non mi bastava e rinverdente non lo posso dosare troppo spesso per via dei micro.
Comunque in totale sto a più di 1mg/l di ferro, PO43- a 2+ mg/l e NO3- sto cercando di alzarli a 30 con cifo azoto e non ho problemi di alghe :-
Tornando a @FrancescoBG se hai molte rapide terrei pire io PO43- a 1+ oltre a dosare ferro

Posted with AF APP

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Limnobium laevigatum non cresce

Messaggio di iuter » 15/04/2018, 13:19

@FrancescoBG è successo anche a me. ero partito con 1/4 della superficie e dopo aver raddoppiato estensione prima si è marcita, poi le radici con conseguente perdita e infine sembra essersi stabilizzata rimanendo piccola anche se mette nuovi getti.

nessuno ha capito perchè esattamente accade questo, anche perchè ogni caso ha motivazioni completamente diverse.
nel mio il declino è cominciato quando ho alzato la temperatura da 24 a 28 però è assurdo perchè è una pianta amazzonica. i fosfati sono oltre i 2mg (e quindi la conduttività è 900) e anche i nitrati sono altini quindi non è quello il problema. ancora più strano perchè le altre piante (echinodorus bleheri, cerato, limnophila sessiliflora e un altra galleggiante di cui non ricordo il nome) crescono bene e velocemente. allelopatia no perchè a quel tempo avevo solo le echinodorus (e anche qui, sarebbe assurdo perchè è un altra piana amazzonica).
altri casi invece dicono che sia l'illuminazione troppo vicina e soffocante nel caso di acquario col coperchio, un altro dice che sotto i 400 di conduttività muoiono.

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Limnobium laevigatum non cresce

Messaggio di FrancescoBG » 15/04/2018, 15:11

Io ho conducibilità sotto 400, acquario chiuso...ma ora sentito i vostri pareri aumenterò ulteriormente il ferro...i fosfati no,perché quando li ho alzati troppo sono partite le bba che sto ancora cercando di domare....

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Limnobium laevigatum non cresce

Messaggio di lucazio00 » 15/04/2018, 19:24

Se vuoi stimolare il Limnobium mettilo in un recipiente posto in zona illuminata, per ogni litro metti una goccia di concime liquido per piante verdi...vedrai che cresce bene giorno per giorno!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti