Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Valeria ha scritto: ↑Sto tenendo sotto controllo i guppini e ieri ho notato che un maschio tremava, e non davanti alle femmine, poi si è fermato sul fondo ed è subito ripartito ma trema semprw
Oggi ho notato che ha un puntino bianco sul bordo superiore della pinna dorsale lato dx
Aggiunto dopo 10 minuti 30 secondi:
Il guppino nuota, mangia normale ma trema
Allego delle foto2018-04-16_23-47-30-790_1264329145.jpg
Si posso isolarlo, rivuardo all'isolamento mi diresti per favore come farlo correttamente, intendo preparare la vaschetta etc
Metto il minifiltro nella vaschetta di isolamento?
Ho fatto un video ieri sera, come lo carico?
Grazie davvero Fernando!
Aggiunto dopo 40 secondi:
Ho fatto anche altre foto questa mattina le mando?
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Valeria ha scritto: ↑Ho fatto un video ieri sera, come lo carico?
caricalo su youtube e metti qui il link
Valeria ha scritto: ↑Ho fatto anche altre foto questa mattina le mando?
sisi
Valeria ha scritto: ↑Si posso isolarlo, rivuardo all'isolamento mi diresti per favore come farlo correttamente, intendo preparare la vaschetta etc
Metto il minifiltro nella vaschetta di isolamento?
vaschetta di almeno 5 litri riempita con acqua dell acquario, metti un riscaldatore e impostalo alla stessa temperatura della vasca, nessun arredo, nessun filtro, nessun fondo, al massimo un aeratore
Dopo sposta il pesciotto quando la temperarura è stabile
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
E posso mettere adesso acqua d'acquario e parte osmotizzata? La vaschetta è da 8/10l così facendo ne metterei più di 5
Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19); - 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno. - Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W; - Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
Valeria ha scritto: ↑Posso fare i cambi con acqua osmotizzata?
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
E posso mettere adesso acqua d'acquario e parte osmotizzata? La vaschetta è da 8/10l così facendo ne metterei più di 5
Ciao.
- Nella vaschetta da dieci litri metti solo riscaldatore, impostandolo alla stessa temperatura dell'acquario primario.
- Inserisci solo acqua dell'acquario, deve essere identica per temperatura e valori chimici. Poi trasferisci il pesciolino che non sta bene.
- Non gli dare del cibo per ora, osservalo con attenzione e cerca di riportare qui sul forum tutte le caratteristichge che riesci a vedere (perdita del colore, non mangia, è sempre in superficie, ha puntini bianchi, branche arrossate, ecc);
- ogni giorno cambia il 10% (quindi non piu di un litro) del contenuto della vaschetta, con nuova acqua con caratteristiche molto simili alla precedente, importante l'acqua nuova deve essere alla stessa temperatura della vaschetta (shock termici sono molto pericolosi in un pesce già debilitato).
Nell'acquario principale prova a migliorare i valori dell'acqua, abbassando il pH a 7,5 (mi raccomando gradualmente ), e anche un po il KH.
ps: i nitriti (NO2-) sono alti, come mai? hai fatto maturare il filtro almeno un mese?
tienici informati...
Ultima modifica di Morris72 il 17/04/2018, 10:50, modificato 2 volte in totale.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
Vaschetta pronta, ho messo 5l, non posso torgliene 10 dall'acquario!
La temperatura adesso è ok... Metto il pescetto!
Aggiunto dopo 10 minuti 57 secondi:
Spostato
È arzillo, si è girato tutta la vasca
Il pallino bianco è abbastanza sporgente
Non so se sia leggermente scolorito o se mi sembra così perché ora è alla luce naturale
Aggiunto dopo 18 minuti 33 secondi:
Sto caricando un video su youtube, ma si muove non è facile, comunque verso la fine si vede il puntino sporgente, sulla pinna dorsale lato dx, vicino al punto in cui la pinna si sviluppa dal dorso, appena finisce di caricarlo posto il link
Aggiunto dopo 25 minuti 10 secondi:
Aggiunto dopo 27 minuti 8 secondi:
Ce ne è un'altro, sempre maschio che ha la base della pinna dorsale "incrostata di bianco" mando delle foto, ma è un razzo non è facile farle... Ditemi se me le sto sognando e ormai ho così paura che si ammalino che le vedo ovunque... O se anche a voi sembra le abbia e isolo anche lui
Aggiunto dopo 42 minuti 19 secondi: Non so che fare, da quando sra in isolamento sta peggio, ora staziona sul fondo, no so se sia perché li è solo e con poca luce
Per lo più sta li ogni tanto si sposta, cambia posto e si riferma
Aggiorno,
Il guppino ha feci scure e compatte e fine
Sta sul fondo tarnquillo, ogni tanto si sposta, se mi avvicino gironzola.
La pinna dorsale è aperta e dritta
La coda si spieghetta un po' sulla parte ventrale perché la appoggia sul fo do della vaschetta
Non ho dato da mangiare a lui
Ho qualche foto del puntino ma nn si vede proprio benissimo
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Valeria ha scritto: ↑Aggiorno,
Il guppino ha feci scure e compatte e fine
Sta sul fondo tarnquillo, ogni tanto si sposta, se mi avvicino gironzola.
La pinna dorsale è aperta e dritta
La coda si spieghetta un po' sulla parte ventrale perché la appoggia sul fo do della vaschetta
Non ho dato da mangiare a lui
Ho qualche foto del puntino ma nn si vede proprio benissimoIMG_20180417_140525_24613166.jpgIMG_20180417_140525_24613166.jpgIMG_20180417_140003_1044712612.jpgIMG_20180417_130104_650599635.jpg
controlla se per domani il puntino aumenta o meno, se fuoriescono filamenti o altri indizi
Valeria ha scritto: ↑Ce ne è un'altro, sempre maschio che ha la base della pinna dorsale "incrostata di bianco" mando delle foto, ma è un razzo non è facile farle... Ditemi se me le sto sognando e ormai ho così paura che si ammalino che le vedo ovunque... O se anche a voi sembra le abbia e isolo anche lui