Pmdd nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pmdd nuovo acquario

Messaggio di sa.piddu » 12/04/2018, 15:13

Eccomi!
Più che filamentose mi sembrano diatomee o sbaglio?! Il rinverdente comunque ha altri effetti (alghe sui vetri...per effetto dei micro/ferro) ma non penso sia il tuo caso...
tra l'altro hai un'acqua tenerissima perché tagliarla con RO?! ...molti qui ucciderebbero per averne dei litri della tua... ;)
rispetto alle prime foto mi pare che le piante siano attecchite...
Aspettiamo gli effetti della CO2...visto che non hai pesci pompane un po' di più...come stai a KH?!
tra un paio di giorni cominciamo con la fertilizzazione vera e propria!!
ah hai fatto bene a tenere basso il nitrato di potassio adesso...
ah n.2 allestimento di gran classe!! :D ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Pmdd nuovo acquario

Messaggio di Nijk » 12/04/2018, 15:36

Allora guarda, che un filtro maturo possa sicuramente aiutare è vero, ma per quanto riguarda le filamentose io nelle foto non ne vedo e nemmeno è detto debbano essere una tappa obbligata per avviare un acquario.
Dalle foto, a meno che non mi sono perso qualcosa e in tal caso cerca di segnalare precisamente dove guardare, io vedo solo delle diatomee, sulla Bucephalandra in particlare e nell'ultima foto, quella patina marrone che vedi non dipende dalle luci, dal filtro o dal fertilizzante, non so cosa hai usato per riempire la vasca ma in genere è un problema legato all'acqua, quale hai utilizzato?

Per il resto il prato soprattutto sembra crescere molto bene, non è ancora il momento di potare, lascia crescere senza problemi per il momento.
SpiralGian ha scritto: Le filamentose avanzano, non so se sia colpa di quel poco rinverdente che ho messo settimana scorsa, ma ho paura che mi sfugga di mano la situazione!
Per quanto riguarda la fertilizzazione io ti chiedo se hai ben presente il metodo PMDD e le relative componenti, se è così prosegui tranquillamente, è chiaro che con il solo rinverdente non ci fai nulla ed è peraltro anche un qualcosa ben spiegato nell'articolo di riferimento presente nel sito.
Nel caso tu trovi difficoltà, comprensibile, o abbia qualche timore con il PMDD allora passa ad un fertilizzante commerciale, più semplice da dosare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Pmdd nuovo acquario

Messaggio di SpiralGian » 12/04/2018, 15:41

@Nijk

Allego un altra immagine dove forse le vedi meglio!
Comunque effettivamente mon avevo considerato che la patina marrone potesse essere diatomee! Ho usato circa 60% ro e 40% rete, tra l'altro mai avuto diatomee nelle altre vasche!

Per quanto riguarda il pmdd ho tutto!

Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Per vedere le filamentose zoomma in cima alla roccia in centro

Aggiunto dopo 34 minuti 33 secondi:
@sa.piddu non avevo nemmeno visto il tuo messaggio!
Dai un occhio anche te all'ultima foto oer vedere le filamentose ;)
Per quanto riguarda la mia acqua di rete io ho pibblicato quanto dichiarato dal fornitore, ma se misuro coi test mi dice che il KH sta a 10 e il GH 13, dura com'è non raggiungerei mai ph7 :(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Pmdd nuovo acquario

Messaggio di SpiralGian » 14/04/2018, 12:03

@Nijk @sa.piddu

Buondi!
Aggiornamento:
Filamentose stabili, diatomee pulite un po ieri non sono aumentate.

La CO2 va a meraviglia e il diffusore jbl in linea è efficientissimo, con poco piu di 10 bolle al minuto e kh5 sono sceso a 6.6 di pH, quindi la concentrazione dovrebbe essere piu che sufficiente!
sessiliflora cresce a vista d'occhio, la rotala un po meno ma comincia a mostrare un po di colore arancio, mentre pinnatifida e crypto sono abbastanza bloccate.

Conducibilità stabile a intorno ai 100ppm, NO3- a 5mg/l , NO2- ancora assenti (niente picco a meno che non me lo sia perso ma ne dubito).

Non ho piu aggiunto alcun fertilizzante, che faccio? È ancora presto vista la presenza di filamentose? Che mi consigliate?
Grazie ragazzi! ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pmdd nuovo acquario

Messaggio di sa.piddu » 14/04/2018, 15:05

Secondo me puoi aspettare un paio di giorni...
Poi bisogna partire ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Pmdd nuovo acquario

Messaggio di SpiralGian » 17/04/2018, 13:28

Aggiornamento
Ho avuto un bel contrattempo con la comparsa di cianobatteri ( viewtopic.php?p=677657#p677657 ), eliminati tempestivamente mi tengo volentieri le filamentose (ancora numerose) :D

Le piante stanno sempre nella solita situazione, sessiliflora rigogliosa, rotala crescita lenta e costante, pratino fitto e pinnatifida/crypto statiche..

@sa.piddu @Nijk immagino di dover pazientare ancora giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pmdd nuovo acquario

Messaggio di sa.piddu » 17/04/2018, 15:46

SpiralGian ha scritto: immagino di dover pazientare ancora giusto?
si...se sono arrivati anche i ciano probabilmente (anche senza troppe ipotesi...) di roba in vasca da mangiare ce n'è...tieniti le filamentose e aspettiamo qualche segno dalle piante... ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Pmdd nuovo acquario

Messaggio di SpiralGian » 17/04/2018, 16:23

sa.piddu ha scritto:
SpiralGian ha scritto: immagino di dover pazientare ancora giusto?
si...se sono arrivati anche i ciano probabilmente (anche senza troppe ipotesi...) di roba in vasca da mangiare ce n'è...tieniti le filamentose e aspettiamo qualche segno dalle piante... ;)
Ok, per "segni" intendi carenze?

Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pmdd nuovo acquario

Messaggio di sa.piddu » 17/04/2018, 16:49

SpiralGian ha scritto: Ok, per "segni" intendi carenze?
si, intendo carenze.
Comunque ci vuole pazienza...hai appena "creato" un sistema che deve trovare il suo equilibrio....piano piano... :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Pmdd nuovo acquario

Messaggio di SpiralGian » 24/04/2018, 12:41

Aggiornamento:

Valori ad oggi
EC: 212
NO3-: 0
NO2-: 0
PO43-: 0
pH 6.8
GH: 5
KH: 5
Temp: 23°

Da "alghe" mi rimandano di qua per alzare nitrati i fosfati! @Nijk @sa.piddu ho cifo fosforo e azoto, mai usati, che faccio? %-(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Instagram @bg_aquascaping

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti