Purtroppo mi tocca rianimare questo topic...la situazione non è migliorata

, Staurogyne e Hydrocotyle sono completamente bloccate (per essere precisi non si sono mai mosse

).
Wave 450l
Fauna: Symphysodon Discus, Trichopodus leerii, Chromobotia macracantus, Gymnocorymbus ternetzi, Trigonostigma heteromorpha, Paracheirodon innesi, Ancistrus temminkii
Flora: Vallisneria gigantea, Microsorum pteropus, Hydrocotyle Verticillata, Limnophila Heterophylla, Echinodorus Bleherae, Lemna Minor, Staurogyne Repens, Ceratophyllum Demersum
Valori
15/05/18-> EC: 223, NO3-: 30, PO43-: 3, pH: 7, KH: 3, GH: 7, CO2: 10, fe: 0.1, Temp: 28,
07/05/18-> EC: 225, NO3-: 50, PO43-: 0.5, pH: 6.9, KH: 3, GH: 6, CO2: 13, fe: 0.25, NO2-: 0, Temp: 28,
29/04/18-> EC: 250, NO3-: 50, GH: 7, fe: 0.1,
24/04/18-> NO3-: 30, PO43-: 0.02, pH: 6.9, KH: 3, GH: 5, CO2: 13, fe: 0.1, Temp: 28,
Fertilizzazione
16/05/18-> Micro: 20,
15/05/18-> Fe: 60,
13/05/18-> Mg: 15, Micro: 10,
09/05/18-> Micro: 30,
Come potete vedere ieri ho dovuto buttare una bella botta di ferro perché me lo sono ritrovato bassissimo...
Al momento le uniche piante sane sono le Vallisnerie che si sono riprese del tutto dopo la carenza di fertilizzante da fondo... Comincio a credere che la colpa sia proprio di quest'ultime: quando stavano male le altre stavano bene e ora viceversa...
Ricordo che in superficie c'è pure la lemna, quindi di luce non ce né molta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.